Magrini Le Delizie, produzione di pesto e condimenti

L'azienda si basa sulla produzione del noto pesto alla genovese, ha sede nella zona di Massa ed è stata aperta da Cesare Magrini
La storia della ditta dedita all’arte culinaria inizia più di una quarantina di anni fa e si fonda prima di tutto sull’enorme passione e abnegazione mostrate fin da subito dal fondatore. Un lavoro che pone in primo piano la realizzazione di prodotti gastronomici d’eccellenza, come salse e condimenti di vario genere.
Informazioni generiche sull’azienda produttrice di “Massa”
Cesare Magrini quando nell’anno 1978 ha deciso di aprire questa ditta, praticamente si è fatto guidare dal suo amore nei confronti dei piatti tipici della regione ligure. In aggiunta, non poteva non farsi influenzare anche dal popolare pesto distintivo della città genovese. Col trascorrere del tempo, poi, l’impresa si è sviluppata man mano, mantenendo allo stesso tempo intatto l’aspetto qualitativo delle sue specialità e l’artigianalità. Al principio il lavoro aziendale era prettamente concentrato sulla produzione del pesto, creato con ingredienti di qualità elevata che giungevano direttamente dalle zone terrene più floride del territorio ligure. In un secondo momento, poi, il lato imprenditoriale di “Magrini” ha preso il sopravvento, con la decisione di ampliare la produzione con svariate salse create in modo artigianale. Pertanto, la clientela ha potuto iniziare a spaziare la propria scelta, potendo optare per il classico pesto oppure orientandosi verso un genere di condimento più particolare e con sapori maggiormente accentuati. Tra questi prodotti si fanno sicuramente ampio spazio quelli correlati al tartufo bianco, come pure la salsa al fresco sapore di rucola. Tale differenziazione ha ottenuto da subito un riscontro molto positivo, da parte del mercato, a tal punto da diventare una delle imprese più richieste per tutti coloro che hanno un palato assai più difficile da accontentare. Un aspetto da considerare è che la produzione aziendale non si fonda unicamente sulla tradizione. Difatti, il lavoro è improntato sulla continua ricerca di prodotti innovativi, così da andare incontro a tutte le richieste, anche di quelle da parte dei clienti maggiormente raffinati. L’attività interna dell’impresa, poi, può contare sull’efficienza di impianti d’avanguardia e sulla bravura e la professionalità dei dipendenti.
I tratti caratteristici e i prodotti tipici
I clienti che si rivolgono all’azienda sono sempre alla ricerca di autenticità gastronomiche d’eccellenza, perché sanno che si distingue per l’impegno mostrato nella creazione di condimenti freschi e dal sapore unico. Tali prodotti si possono comodamente tenere conservati al banco, considerando che sono sprovvisti di conservanti e additivi che rappresentano un vero e proprio pericolo, per quanto concerne la salute delle persone. Cosa rende straordinari gli intingoli proposti da “Magrini“? Sicuramente la squisitezza che va a marcare il sapore del pesto genovese e il gusto genuino di tutti i prodotti. In più tra le prelibatezze proposte dall’azienda troviamo anche la salsa cacio e pepe, quella alle noci e tante altre tipologie. Ogni prodotto culinario è sottoposto a severi controlli di qualità e ciascun ingrediente è studiato e scelto con accuratezza. Tutto ciò per assicurare la massima tranquillità a livello igienico.
Chiama per ricevere ulteriori informazioni sulle nostre tipicità alimentari.