Sono rimasta incerta tra due o tre stelle, perché è comunque lodevole una libreria di antica tradizione ancora tenuta aperta, e anche con una buona sezione per bambini: tuttavia, l'ambiente è piccolo, e ne patisce la quantità di offerte che a volte sono limitate alle grandi collane o alle ultime uscite. E' sempre possibile chiedere ciò che manca, m...
Sono rimasta incerta tra due o tre stelle, perché è comunque lodevole una libreria di antica tradizione ancora tenuta aperta, e anche con una buona sezione per bambini: tuttavia, l'ambiente è piccolo, e ne patisce la quantità di offerte che a volte sono limitate alle grandi collane o alle ultime uscite. E' sempre possibile chiedere ciò che manca, ma per chi non abita in città diventa un problema. Niente sconti (tranne, qualche anno fa, una tesserina che non so se ci sia ancora: dopo adeguata spesa, concedeva di scalare qualcosa sull'ultimo acquisto), e a volte un approccio con il cliente con un po' troppa sufficienza. Non ultimo aspetto negativo, il fatto che tutti (o quasi) gli avvenimenti culturali cittadini sono monopolizzati da questo libreria, che offre i volumi legati alla specifica manifestazione in corso di nuovo senza nessuno sconto e rigorosamente senza ricevuta fiscale.
Quali sono le recensioni per Libreria Sommaruga S.a.s. di Sfondrini Michela & C. ?
2.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
AnnaliFe
più di due anni
Sono rimasta incerta tra due o tre stelle, perché è comunque lodevole una libreria di antica tradizione ancora tenuta aperta, e anche con una buona sezione per bambini: tuttavia, l'ambiente è piccolo, e ne patisce la quantità di offerte che a volte sono limitate alle grandi collane o alle ultime uscite. E' sempre possibile chiedere ciò che manca, m...
Sono rimasta incerta tra due o tre stelle, perché è comunque lodevole una libreria di antica tradizione ancora tenuta aperta, e anche con una buona sezione per bambini: tuttavia, l'ambiente è piccolo, e ne patisce la quantità di offerte che a volte sono limitate alle grandi collane o alle ultime uscite. E' sempre possibile chiedere ciò che manca, ma per chi non abita in città diventa un problema. Niente sconti (tranne, qualche anno fa, una tesserina che non so se ci sia ancora: dopo adeguata spesa, concedeva di scalare qualcosa sull'ultimo acquisto), e a volte un approccio con il cliente con un po' troppa sufficienza. Non ultimo aspetto negativo, il fatto che tutti (o quasi) gli avvenimenti culturali cittadini sono monopolizzati da questo libreria, che offre i volumi legati alla specifica manifestazione in corso di nuovo senza nessuno sconto e rigorosamente senza ricevuta fiscale.
Mostra di più