Le più cercate Vedi tutte
  • Farmacie
  • Supermercati
  • Ristoranti
  • Estetisti
  • Parrucchieri
  • Medici
  • Dentisti
Cosa ti serve?
  • Dove Mangiare
  • Salute e Bellezza
  • Professionisti
  • Muoversi e Viaggiare
  • Dove Dormire
PagineGialle Shop
  • Inizia lo shopping
  • Carrello
IT DE
Magazine Pagine Gialle
Sei un'azienda?
  • Registra Azienda Gratis
  • Promuovi la tua attività
  • Come appare la tua azienda online?
  • Area Clienti Accedi
Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
PagineGialle
Inserisci il nome dell’attività
Inserisci l'indirizzo
Registra Azienda Gratis
  • Profilo PagineGialle
  • Recensioni
  • Password
  • Esci
LE CANTINE DI BACCO > Offerte

L'offerta di LE CANTINE DI BACCO

Vai allo shop
Le nostre categorie
-14.0%
Champagne Stephane Breton Brut Tradition A.O.C. - R.M. s.a France - 0,75 L

Color giallo brillante dai riflessi dorati e un perlage fine e persistente, al naso esprime delicate note floreali e freschi aromi agrumati e fruttati, per un palato pulito, morbido e avvolgente, con buona struttura, freschezza e persistenza. Champagne perfetto sia come aperitivo che su antipasti di mare o piatti di pesce delicati, va servito in ampi calici a 6/8° C. Vitigni: pinot noir 50%, chardonnay 50% Alcol: 12% Vendemmia, vinificazione e affinamento: Lo Champagne Brut della Maison Stéphane Breton esprime molto bene le caratteristiche del terroir di provenienza; di buona struttura e dal piacevole bouquet ampio, tipico dei vini della Côte des Bar, dopo il dégorgement, riposa per 24 mesi sui lieviti nella cantina della Maison Stéphane Breton, che si estende su circa otto ettari di vigne, prevalentemente coltivate a pinot noir, varietà che ben si adatta ai terreni caratterizzati dalle marne argillose e calcaree della Côte des Bar. Tra i filari, tuttavia, sono presenti anche piante di Chardonnay, e comunque viti che in ogni caso sono allevate con cura e dedizione, rispettando al massimo quello che è l’equilibrio di ambiente, natura ed ecosistema. Sfruttando condizioni particolarmente idonee alla viticoltura, è così che si arrivano a raccogliere grappoli schietti, pregiati e concentrati in ogni loro sfumatura organolettica. 
In cantina, il frutto, dopo la pressatura viene inizialmente lavorato in vasche di acciaio inox, dove la fermentazione alcolica è svolta a temperatura controllata. Si producono in questa maniera vini particolarmente adatti per essere spumantizzati secondo il metodo champenoise, per cui dopo la creazione delle varie cuvée parte la seconda fermentazione in bottiglia, alla quale farà seguito un riposo sui lieviti più o meno lungo, secondo la tipologia di Champagne che si vorrà ottenere. Da ultimo, con la sboccatura a la glacé e con il relativo dosaggio, prendono di fatto vita gli Champagne targati Stéphane Breton: davvero da non lasciarsi sfuggire.

34,88€

30,00€

Vai allo shop
-10.0%
Prosecco D.o.c. Extra Dry Prima Cuvée Millesimato - Az. Agr. Bellenda - 6 bottiglie da 0,75 L

Prosecco aromatico e delicato, ottenuto da una selezione delle migliori particelle produttive delle colline trevigiane della zona di Cordignano, Sarmede e Cappella Maggiore. Si presenta nel bicchiere luminoso e brillante, dal perlage fine e dalla spuma abbondante ed evanescente. Ha profumo ampio e fruttato con netto sentore di mela golden, pesca e glicine. Evidenzia un grande equilibrio tra note aromatiche e freschezza. In bocca è morbido e fruttato, con buona pienezza e struttura, armonico ed elegante.

60,00€

54,00€

Vai allo shop
-3.0%
Barbera Frizzante I.g.p. Tinò - Az. Agr. Caslen’na (Collecchio - PR) - 6 bottiglie da 0,75 L

Un brioso Barbera 100% color rosso vivo dai profumi di melograno, fragole e lamponi, arricchiti da piacevoli sentori di sottobosco e note floreali e speziate di fiori di cannella e legno di cedro, per un palato fresco, morbido, elegante, strutturato, amabile e armonico. Ottimo per aperitivi e antipasti saporiti a base di salumi e formaggi e a tutto pasto su tutta la cucina tradizionale, ovviamente quella emiliana in particolare. Va servito a 12/14° C.
 Vitigno: Barbera 100%
 Gradazione: 12,5%

59,79€

58,00€

Vai allo shop
CHAMPAGNE CLAUDE BEAUFORT BRUT GRAND CRU MAGNUM 1500 ML (AMBONNAY)

CHAMPAGNE DA UVE PINOT NOIR 75%, CHARDONNAY 20% CON 40 MESI DI AFFINAMENTO SUI LIEVITI FINI E PERMANENZA SUI TAPPI DI 8 MESI DOPO LA SBOCCATURA AL NASO SI ANNUNCIA RICHIAMANDO SUBITO L'ATTENZIONE CON PROFUMI DECISI DI FRUTTA A POLPA BIANCA ED ALBICOCCA, MENTRE AL PALATO LA NOTEVOLE STRUTTURA E' BEN SOSTENUTA DA UNA PIACEVOLE E FRESCA ACIDITA' ABBINAMENTI.: CHAMPAGNE IDEALE PER CHI DESIDERA UN APERTIVO DI STRUTTURA, MA PUO' ACCOMPAGNARE ANCHE PIATTI DI CARNE BIANCA, SPECIE NEI PERIODI ESTIVI. FORMATO 75CL x 2 GRADO ALC. 12,5%

75,00€

Vai allo shop
Spumante Biologico Metodo Classico Brut Blanc de Noirs TDA - Az. Agr. Dal Verme - 0,75 L

TDA, ovvero Torre degli Alberi, è prodotto esclusivamente da uve Pinot Nero in purezza vinificate in bianco, e si distingue per eleganza, mineralità e contemporaneità. “Il saper fare antico nell’epoca nuova”: questa in sintesi l’anima di questa bollicina nazionale di un brillante oro chiaro e un fine perlage, profumato di aromi di frutta matura a polpa bianca che si fondono a note di crosta di pane e pasticceria, per un palato pieno e decisamente sapido, dal finale appagante e persistente. Ottimo sia come aperitivo che a tutto pasto, dagli antipasti fino al pesce e le carni bianche, va servito in ampi calici a 8/10°C. Gradazione alcolica: 12,5% Uvaggio: Pinot Nero 100% vinificato in bianco Raccolta, vinificazione e affinamento: Raccolta a mano in piccole casse areate da circa 20 kg di mattina presto quando la temperatura dell’uva è bassa. Vinificazione: lenta spremitura soffice, immediato abbattimento della temperatura e successiva fermentazione a basse temperature per 15 giorni. Stazionamento sulle fecce nobili (batonnage) per 3 mesi e affinamento di almeno 42 mesi sui lieviti.

15,00€

Vai allo shop
Stramaturo di Bonarda Pistamota 2016 - Az. Vitinicola Lusenti - 500 ml

Di un rosso impenetrabile e molto carico, al naso e' molto intenso con sentori di frutta rossa e nera molto matura come la ciliegia Bigarrau, la prugna nera disidratata, e poi more, gelsi e mirtilli, con sentori di noce moscata e chiodi di garofano. Al palato non e' troppo dolce e mantiene un buon grado di acidità che lo rende molto piacevole. Ottimo con la pasticceria al cioccolato o ad una bella fetta di torta di pere e cioccolato, vi sorprenderà anche su cervo e oca arrosto con marmellata di mirtilli, formaggi stagionati a pasta morbida e castagne arrostite. Vitigno: 100% Croatina Tenore Alcolico:12% vol. Nota del produttore: Intorno alla metà di settembre, selezioniamo e raccogliamo con cura le uve, depositandole nelle cassette bucate. Le esponiamo al sole fino alla fine di settembre, raggiunta la migliore passitura, le cassette vengono ritirate al coperto per proseguire l’appassimento. Durante la settimana che precede il Natale avviene la pigiatura in un grande tino aperto dove il mosto rimane a fermentare fino alla primavera successiva con continui batonages. L’esiguo prodotto che se ne ricava viene fatto decantare e maturare naturalmente per 24 mesi in botti di legno. Dopodiché viene imbottigliato e affinato in bottiglia per altri mesi.

25,00€

Vai allo shop
Champagne Stéphane Breton Brut Rosé- 0,75 L

Di un bel colore rosa brillante e un pérlage fine e persistente, sprigiona un bouquet fresco e fragrante arricchito da delicati profumi di piccoli frutti rossi, per un sorso ben strutturato, cremoso e morbido, dai piacevoli aromi fruttati. Ottimo a tutto pasto anche sulle carni bianche, è perfetto su tutti i piatti di pesce, crostacei compresi. Da servire in ampi calici dopo breve pre-apertura a 8/10° C. Grado alcolico: 12% vol. Vitigno: Pinot Noir 100% Vinificazione e affinamento: Gli 8 ettari della famiglia Breton si trovano nel paese di Arrentières en l’Aube. Pinot Noir vinificato in purezza dalla permanenza sui lieviti di 24 mesi e minimo 3 mesi di sboccatura prima della commercializzazione. Dosaggio 7gr/L

50,00€

Vai allo shop
Champagne Stéphane Breton Brut Blanc de Blancs - 0,75 L

Oro chiaro dal perlage fine e persistente, è caratterizzato da un bouquet aperto e ampio di fiori bianchi, agrumi, frutta e pane tostato, per un sorso molto fresco, morbido e avvolgente, dal finale lungo e persistente. Ideale come aperitivo, è ottimo a tutto pasto anche sulle carni bianche e si abbina perfettamente a tutti i piatti a base di pesce, crostacei compresi. Da servire in ampi calici dopo breve pre-apertura a 6/8° C. Grado alcolico: 12% vol. Vitigno: Chardonnay 50% Pinot Noir 50% Vinificazione e affinamento: Gli 8 ettari della famiglia Breton si trovano nel paese di Arrentières en l’Aube. Permanenza sui lieviti di 24 mesi e minimo 3 mesi di sboccatura prima della commercializzazione.

50,00€

Vai allo shop
Malvasia dell'Emilia (Colli di Parma) I.g.p. Millesimata Brut Lunaria - Az. Agr. Caslen'na - 0,75 L

Vino Spumante Metodo Classico da uve Malvasia di Candia bio in purezza. Bianco dalla spuma vivace rifermentato in bottiglia, dal colore giallo paglierino con riflessi dorati che sposa perfettamente il concetto di Malvasia di Parma, fresca..profumata..inebriante..quella di un tempo che fu e che ritorna in questo splendido vino dal profumo intenso fragrante di muschio aromatico, salvia, susina matura e fiori di campo, sapore secco senza eccessi, piacevolmente persistente, morbido, fresco e vivo...in poche parole...l'estate qui in campagna nel calice!

10,00€

Vai allo shop
COLLI VERONESI ROSSO I.G.T. PINOT NERO SANDE 2013 AZ. AGR. FASOLI GINO IN COGNOLA AI COLLI (VR)

Il Pinot Nero Sande nasce a fine anni ’80. La bassa produttività dovuta al tipo di allevamento crea un’uva che a maturazione presenta una straordinaria concentrazione di zuccheri ed aromi. Il successivo appassimento concentra ulteriormente il pieno potenziale aromatico dei frutti creando così un vino unico nella propria categoria. La fermentazione avviene in botti tronco-coniche di rovere con la follatura manuale delle uve per un tempo di circa 15 giorni. Dopo la svinatura il vino viene affinato in barrique per un minimo di 48 mesi in base alla stagione. Dal colore rosso rubino intenso, al naso si percepiscono i profumi e gli aromi intensi tipici dell’uva appassita. Le note speziate si sposano armoniosamente con i sentori di frutta rossa matura. I tannini fini e persistenti equilibrano l’elevata alcolicità, regalando nel complesso un finale molto persistente.

90,00€

Vai allo shop
Champagne Daniel Perrin Brut 2009 - R.M. à Urville - France - 0,75 L

Di un bel color giallo paglierino con lievi riflessi dorati e un fine perlage, al naso il piacevole bouquet unisce note di frutti bianchi, aromi di erbe aromatiche e nostalgici sentori di fiori appassiti. Al palato è morbido, sapido e cremoso, con un equilibrio che lo rende ottimo a tutto pasto, da un raffinato aperitivo, ai piatti di pesce anche importanti, crudités, frutti di mare e sushi compresi, fino ai dolci cremosi o al cucchiaio. Va servito dopo breve pre-apertura a circa 6° C. Uvaggio: 50% Chardonnay 50% Pinot Noir Grado Alcolico: 12%

45,00€

Vai allo shop
Sangiovese di Toscana I.g.t. Riserva 2010 The Winemaker's Release - Castello di Potentino in Seggiano (AR)

Di un delicato color rosso rubino traslucido, sprigiona un profumo intensamente floreale, con note di viola e rosa, accompagnate da sentori aromatici di salvia e menta selvatica. Al palato è sapido, secco, complesso ed estremamente sublimato, con fine acidità e tannini sottili ma risonanti. Si accompagna ottimamente a stufati di manzo o bistecca e alla selvaggina nobile come il cervo e il cinghiale. Va servito ad una temperatura di 18-20 gradi centigradi. I.G.T. Toscana Rosso Vitigno: Sangiovese Fermentazione: In botti di rovere francese da 50 Hl per circa 14 giorni Maturazione: In 50 barili Hl di Rovere Francese per almeno 24 mesi Affinamento: In bottiglia per almeno 3 anni prima di essere immesso sul mercato. The Winemaker's Release 2010 Vintage Questo vino viene appositamente affinato in bottiglia nelle Cantine Potentino fino a quando Charlotte, l'Enologo, decide di aver raggiunto il giusto momento di evoluzione ed è pronta per un corretto invecchiamento. Il vino è una celebrazione dei misteriosi processi che si verificano all'interno della bottiglia dopo la botte.

28,00€

Vai allo shop
Champagne Philippe Gonet Brut Reserve S.A. R.M. a Les Mesnil Sur Oger

Uno Champagne morbido e sincero che nel suo essere classico colpisce per delicatezza e vivacità, dal naso fruttato e floreale che vi affascinerà con note di frutta autunnale, fra cui spiccano pera e mela. Al palato è corposo, finissimo, fresco e minerale, dal finale morbido, elegante e piacevolmente persistente. Champagne ideale sia come aperitivo che a tutto pasto su tutti i piatti di pesce: dagli antipasti ai primi, fino al pesce alla griglia. Alcool: 12% Vitigno: 60% Pinot Nero, 30% Chardonnay, 10% Pinot Meunier. Zona di produzione: Francia (A Les Oger) Affinamento in bottiglia sui lieviti 36 mesi, dopo la fermentazione in acciaio per 6 mesi a temperatura controllata, secondo i dettami del Metodo Champenoise. In questo caso a dominare è il Pinot Nero per il 60% mentre Chardonnay e Pinot Meunier contribuiscono con dosaggi minori. Testimonia perfettamente la continua ricerca della qualità sviluppata negli anni dalla Maison, e rimane un grande vino a costi contenuti. Nota del Produttore Il nostro Réserve Brut si è rivelato un vino di piacere e condivisione. L'ottavo Chardonnay di Montgueux gli conferisce un'eccellente freschezza. I voluttuosi Pinots Noir e Meunier della vallée de la Marne aggiungono armoniosamente il tocco finale. Pierre Gonet tira fuori lo champagne più fruttato della casa al suo meglio.

35,00€

Vai allo shop
ALTA LANGA VALENTINO BRUT ZERO BLANC DE BLANCS MILLESIMATO 2009 MAGNUM 1500 NON ASTUCCIATO (AZ. AGR. ROCCHE DEI MANZONI - MONFORTE D'ALBA)

Denominazione: Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Millesimato: sì Nella storia aziendale, il primo anno di produzione risale al: 1989 Tipo di agricoltura: sostenibile volta a ridurre le sostanze anticrittogamiche Tipo di impianto: Guyot 4000 ceppi per Ha Vinificazione: Metodo Classico, maturazione su lieviti per almeno 120 mesi, remuage, dégorgement Tenore alcool: 12,5% Affinamento: 8/12 mesi in bottiglia dopo il dégorgement e prima della messa in vendita Spumante complesso e strutturato, ma ricco di freschezza e vitalità. Ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage intenso e finissimo. Sprigiona le note tipiche varietali dello chardonnay di frutta esotica, albicocca marsigliese, banana e crosta di pane, e al palato è complesso e con una lunga evoluzione nel bicchiere. Ottimo a tutto pasto, è perfetto con carni bianche e pesce di lago alla griglia. Qui è proposto in formato da 1,5 Litri nel suo elegante elegante astuccio nero.

95,00€

Vai allo shop
Lambrusco Frizzante I.g.t. Nero - Az. Agricola. Caslen'na - 0,75 L

Di colore rosso intenso tendente al violaceo, con spuma ricca e persistente, al naso offre profumi di viola e mora. Corposo e strutturato, il lambrusco Nero è uno dei migliori lambruschi in chiave moderna dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Di piacevolissima beva, questo vino sposa benissimo tradizione e modernità: sapore deciso e secco come vuole la vecchia guardia, ma con vivaci note moderne. Un connubio molto interessante, ideale in abbinamento a salumi, carni rosse, formaggi e specialità Parmigiane come pasta fresca, anolini e tortelli. Da servire a 12/18° C. Gradazione alcolica: 11,5% Uvaggio: Lambrusco Maestri 85% Barbera 15%

9,00€

Vai allo shop
Oltrepò Pavese Millesimato D.o.c.g. Metodo Classico Brut Blanc de Noirs Oltrenero - Tenuta il Bosco - 0,75 L

Oro brillante percorso da fini bollicine, sprigiona intriganti e delicati profumi di pesca, agrumi, crema pasticcera e mandorla dolce. Teso e verticale al sorso e sostenuto da una spiccata mineralità, è ottimo in ogni occasione sia come aperitivo che a tutto pasto su tutti i piatti di pesce saporiti come il polpo in tempura, e speciale sui crostacei. Va servito in ampi calici dopo breve pre-apertura a 6-8° C. Vitigno: pinot nero 100% Grado alcolico: 12% Vinificazione e affinamento: Oltrenero di Tenuta Il Bosco è prodotto con uve pinot nero in purezza raccolte nei vigneti di proprietà che circondano l’azienda. Il vino base fermenta in acciaio e la presa di spuma in bottiglia è seguita da una sosta sui lieviti di almeno 30 mesi prima della sboccatura. Le origini della Tenuta Il Bosco a Zenevredo, nell'Oltrepò Pavese, risalgono al medioevo, quando i monaci benedettini ridettero vita ai terreni circostanti, dopo un lungo abbandono, facendo rifiorire la vite.

20,00€

Vai allo shop
Morellino di Scansano Mago di Oz (senza solfiti) - Fattoria Mantellassi - 0,75 L

Rosso rubino intenso dai bei profumi di frutta rossa e di viola, impreziositi da note speziate, al palato è fresco e caratterizzato da armonici tannini ben bilanciati, morbidi e persistenti, e da una grande armonia complessiva. Perfetto con piatti di salumi, di formaggi e piatti a base di carne in particolare alla brace, la bottiglia deve essere stappata almeno 1 ora prima del servizio, tenendola a temperatura ambiente. Gradazione: 14% Temperatura di servizio 16/18° Vitigno: Sangiovese 100% Vigneto: Collinare, terreno tufaceo calcareo. Produzione uva ql. 80/ha Vinificazione e affinamento: Tradizionale in vasche con qualche mese di affinamento in bottiglia.

10,90€

Vai allo shop
Lambrusco Frizzante I.g.t. Nero - Az. Agricola. Caslen'na - 6 bottiglie da 0,75 L

Di colore rosso intenso tendente al violaceo, con spuma ricca e persistente, al naso offre profumi di viola e mora. Corposo e strutturato, il lambrusco Nero è uno dei migliori lambruschi in chiave moderna dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Di piacevolissima beva, questo vino sposa benissimo tradizione e modernità: sapore deciso e secco come vuole la vecchia guardia, ma con vivaci note moderne. Un connubio molto interessante, ideale in abbinamento a salumi, carni rosse, formaggi e specialità Parmigiane come pasta fresca, anolini e tortelli. Da servire a 12/18° C. Gradazione alcolica: 11,5% Uvaggio: Lambrusco Maestri 85% Barbera 15%

58,00€

Vai allo shop
Barbera d'Alba Superiore D.o.c. 2020 - Az. Agr. Pira - 0,75 L

Un Barbera 100% di grande carattere dal color rosso rubino intenso, che sprigiona una varietà di profumi complessi, dai frutti di bosco alle note di erbe officinali e piacevoli sentori tostati; il tutto per un sorso avvolgente, minerale, equilibrato, morbido, corposo, vellutato e persistente, perfetto a tutto pasto con i piatti importanti della tradizione italiana, dai formaggi stagionati, ai risotti ai funghi e la pasta con sugo di carne, fino alle carni rosse in umido, arrosto o grigliate. Va servito in ampi calici a circa 15° C dopo pre-apertura. Grado alcolico: 14,5 % Vigneti: Berbera 100% da viti di oltre 15 anni site a 420 metri s.l.m. su terreni calcareo argillosi ed esposti a Sud-Ovest Vinificazione e affinamento: Ottenuto da fermentazione spontanea e affinato per 12 mesi all'interno di botti grandi di rovere di Slavonia.

14,90€

Vai allo shop
Langhe Nebbiolo D.o.c. Millesimato - Az Agr. Pira - 0.75 L

Di colore rosso granato intenso con sfumature rubino, ha un profumo ricco e complesso, con sentori di viole, visciole, fiori rossi, erbe balsamiche e legni nobili, dai sentori fruttati e speziati con leggere note tostate di cuoio e crosta di pane. Il gusto è elegante, giovane, morbido, vivace, avvolgente, corposo ed equilibrato, di accesa freschezza e persistenza dai tannini fini e dolci. Ottimo a tutto pasto è speciale con i formaggi stagionati e tutte le carni saporite bianche e rosse, stufate, in umido, brasate, al forno, arrosto o alla brace, e in particolare con il capretto, la cacciagione e la selvaggina. Va servito in ampi calici a 15/16° C dopo pre-apertura. Grado alcolico: 14,5% Vitigno: 100% Nebbiolo Terreno: calcareo argilloso a 310 metri slm La vinificazione avviene in fermentini orizzontali a temperatura controllata per circa 10/15 giorni. L'affinamento ha una durata di 12 mesi, divisi tra botti piccole di legno (barrique e tonneau), e botti grandi di legno.

20,50€

Vai allo shop
Carica più prodotti
Torna a inizio pagina
Scarica l’App di PagineGialle

Il modo più pratico e veloce per trovare tutto vicino a te.

Ricerche frequenti
  • Studio medico
  • Farmacie
  • Bar
  • Commercialisti
  • Parrucchiere
  • Centro estetico
  • Dentisti
  • Ristoranti
  • Idraulici
  • Carrozzerie
  • Tutte le Categorie
Le località più ricercate
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Torino
  • Palermo
  • Genova
  • Bologna
  • Firenze
  • Bari
  • Catania
  • Tutte le località
  • Tutte le Regioni
Informazioni pratiche
  • Farmacie aperte
  • Supermercati aperti
  • Professionisti per la casa
  • Elenchi telefonici
  • Mappa del sito
  • Magazine PagineGialle
PagineGialle Shop
  • Inizia lo shopping!

  • Tutti i prodotti in vendita

  • Cos'è PagineGialle Shop

  • Vendi su PagineGialle Shop
  • Categorie e Prodotti di PagineGialle Shop
Supporto Aziende
  • Registra Azienda Gratis

  • Promuovi la tua attività
  • Verifica come appare la tua azienda online

Assistenza
  • Contatta Italiaonline

  • Area Clienti business
Seguici su
Italiano
  • Italiano
  • Tedesco
LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PAGINEGIALLE SHOP PGCASA PAGINEBIANCHE TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA
Chi siamo Note legali Privacy Cookie Policy Preferenze sui cookie

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.à r.l.