Le più cercate Vedi tutte
  • Farmacie
  • Supermercati
  • Ristoranti
  • Estetisti
  • Parrucchieri
  • Medici
  • Dentisti
Cosa ti serve?
  • Dove Mangiare
  • Salute e Bellezza
  • Professionisti
  • Muoversi e Viaggiare
  • Dove Dormire
PagineGialle Shop
  • Inizia lo shopping
  • Carrello
IT DE
Magazine Pagine Gialle
Sei un'azienda?
  • Registra Azienda Gratis
  • Promuovi la tua attività
  • Come appare la tua azienda online?
  • Area Clienti Accedi
Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
PagineGialle
Inserisci il nome dell’attività
Inserisci l'indirizzo
Registra Azienda Gratis
  • Profilo PagineGialle
  • Recensioni
  • Password
  • Esci
LALIMENTARI > Offerte

L'offerta di LALIMENTARI

Vai allo shop
Le nostre categorie
TARALLINI CLASSICI 250g - I Contadini

Tarallini tradizionali pugliesi prodotto con grano duro Senatore Cappelli - 250g CARATTERISTICHE DESCRIZIONE Tarallini classici pugliesi ottenuti con farina di grano tenero, semola di grano duro Senatore Cappelli, olio extravergine di oliva e vino bianco ASPETTO Croccanti, con un'invitante doratura uniforme SAPORE Fragranti e profumati, con piacevoli note di grano tostato PRODUTTORE I Contadini - Ugento (LE) SELEZIONATO PERCHÈ L'azienda agricola I Contadini, oggi alla terza generazione, nasce in una delle terre più vocate per la coltivazione degli ortaggi, la Puglia, più precisamente a Ugento, nel Salento in provincia di Lecce. Ci ha conquistato per la sua filiera a km 0 e l'agricoltura integrata che porta avanti da sempre RICETTE E ABBINAMENTI Ideali per l'abbinamento con formaggi e salumi negli aperitivi o anche per essere sbriciolati sopra una pietanza SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI PESO: 250 g INGREDIENTI Semola di GRANO duro Senatore Cappelli 32,3%, farina di GRANO tenero tipo "0", vino bianco (SOLFITI), olio di semi di girasola alto oleico, olio di oliva, sale ALLERGENI INGREDIENTI: Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO2 totale [...], Cereali contententi glutine e derivati ALTRI ALLERGENI: Frutta a guscio e prodotti derivati, Latte e prodotti a base di latte, Semi di sesamo e derivati, Soia e prodotti a base di soia, Uovo e prodotti a base di uovo CONFEZIONE: Confezionati in una busta di plastica e astuccio finestrato PAESE DI ORIGINE: Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1623 kJ / 388 kcal Grassi: 18 g di cui saturi: 2,2 g Carboidrati: 45 g di cui zuccheri: 1,5 g Proteine: 7,5 g Sale: 0,2 g Valori riferiti a 100 g di prodotto

6,00€

Vai allo shop
Pecorino di Pienza stagionato 500g - Caseificio Cugusi

Pecorino stagionato prodotto con latte ovino pastorizzato proveniente solo dal gregge dell'azienda e dalla Val d'Orcia, trattato in costa con fondi di olio di oliva CARATTERISTICHE ASPETTO La crosta è sottile ma abbastanza consistente e si presenta di colore marrone, la pasta è di colore paglierino più o meno intenso, con occhiatura piccola e rada SAPORE Dolce e delicato, con note di burro cotto, fiori e miele STAGIONATURA Almeno 3 mesi PRODUTTORE Caseificio Cugusi - Montepulciano (SI) SELEZIONATO PERCHÈ Il Caseificio Cugusi si trova sulle colline tra Montepulciano e Pienza, tra ulivi, vigneti e pascoli. Quest'ultimi, famosi per la qualità delle loro erbe, costituiscono il naturale alimento del gregge e conferiscono al latte, e dunque al formaggio, un sapore delicato e inconfondibile SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Vi consigliamo di servirlo a temperatura ambiente, abbinato a frutta fresca o con un buon miele di acacia o millefiori INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI INGREDIENTI LATTE ovino pastorizzato, caglio, fermenti lattici, sale. Trattato in superficie con fondi di olio di oliva ALLERGENI INGREDIENTI Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio) PESO 1,3 kg circa CONFEZIONE Sfuso MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO SFUSO) Conservare in luogo fresco e asciutto CONDIZIONI DI IMPIEGO Crosta non edibile PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1840 kJ / 444 kcal Grassi: 36 g di cui saturi: 21 g Carboidrati: 1,9 g di cui zuccheri: 0,9 g Proteine: 28 g Sale: 2,3 g Valori riferiti a 100 g di prodotto

22,00€

Vai allo shop
Jamòn de Bellota 100% Iberico senza osso 4,3kg - Monte Nevado

Cosce di maiali di pura razza Ibèrica alimentati esclusivamente a ghiande ed erba e allevati allo stato brado durante la stagione della Montanera CARATTERISTICHE ASPETTO La coscia, disossata, ha forma allungata; si caratterizza per le striature di grasso ben distribuite PESO: 4 kg circa /pz. SAPORE Dolce e intenso, con note di frutta secca e nocciola; ha un'ottima complessità aromatica e persistenza STAGIONATURA Almeno 42 mesi PRODUTTORE Monte Nevado - Segovia - Castiglia e Leòn - Spagna SELEZIONATO PERCHÈ Monte Nevado ha degli standard di qualità che sono dettati da: attenzione al benessere animale, qualità dell'alimentazione e sostenibilità ambientale, che si traduce in materia prima di eccellente qualità, a cui viene dedicata una cura maniacale nella stagionatura CURIOSITÀ I maiali di razza 100% Ibèrica selezionati da Monte Nevado vivono allo stato brado durante la Montanera, in un'immensa foresta di querce chiamata 'Dehesa del Rey'; nella Dehesa gli animali hanno al possibilità di pascolare liberi e mangiare circa 12 kg di ghiande al giorno e 1-3 kg di erba al giorno SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Un grande prosciutto da tagliare al coltello e degustare in purezza INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI INGREDIENTI Coscia di suino (origine Spagna), sale PESO 4 kg circa CONFEZIONE Confezionato sottovuoto MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare a temperatura compresa tra +1 e +7 °C PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Spagna DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1138 kJ / 272 kcal Grassi: 16 g di cui saturi: 5,3 g Carboidrati: 0 g di cui zuccheri: 0 g Proteine: 32 g Sale: 5 g Valori riferiti a 100 g di prodotto

800,00€

Vai allo shop
Capocollo di Martina Franca 850g - Salumificio Santoro

Capocollo prodotto con carni suine provenienti esclusivamente da allevamenti italiani CARATTERISTICHE ASPETTO La fetta si presenta di colore rosso mattone, con un giusto equilibrio fra la parte magra e quella grassa, quest'ultima si presenta di colore bianco avorio SAPORE Dolce, poco sapido, con intense note di tostato, di spezie, di nocciole, di peperoncino e leggere note di cantina STAGIONATURA Almeno 120 giorni PRODUTTORE Salumificio Santoro - Cisternino (BR) SELEZIONATO PERCHÈ Cercavamo un buon Capocollo di Martina Franca e pensiamo di averlo trovato fra i salumi di Santoro. E' una piccola azienda, situata al centro della Puglia, che mantenendo la semplicità delle lavorazioni tradizionali offre un prodotto in grado di appagare anche i palati più esigenti. La produzione è concentrata nel periodo invernale, per ovvie ragioni legate al clima, e la stagionatura prosegue per il resto dell'anno in ambienti naturali di pietra SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Si raccomanda di togliere il budello prima di affettare, in modo da evitare il riporto delle muffe all'interno della fetta. Assolutamente da provare con la ricotta nel ripieno dei fiori di zucchina fritti INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI INGREDIENTI Carne di suino, sale, pepe, vino cotto, conservante: nitrato di potassio PESO 2 kg circa CONFEZIONE Sfuso MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO SFUSO) Conservare in luogo fresco e asciutto CONDIZIONI DI IMPIEGO Budello naturale PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1805,3 kJ / 431,3 kcal Grassi: 37,6 g di cui saturi: 4,45 g Carboidrati: 0 g di cui zuccheri: 0 g Proteine: 21,7 g Sale: 1,9 g Valori riferiti a 100 g di prodotto

31,00€

Vai allo shop
Sarde in Saor 1kg - Gastronomia Marcolin

Sardine senza testa (Sardina pilchardus) eviscerate a mano a una a una, panate e fritte intere in olio di semi di girasole. Il saor è preparato brasando la cipolla in sautè con vino bianco, sale e aceto CARATTERISTICHE SAPORE La consistenza in bocca è compatta e il sapore è dolce; il saor di cipolle e uva passa di varietà Jumbo, contribuisce alla loro dolcezza e succosità; ottimo l'equilibrio agrodolce PRODUTTORE Gastronomia Marcolin - Selvazzano Dentro (PD) SELEZIONATO PERCHÈ Le sarde scelte dalla Gastronomia Marcolin sono pescate nel Mar Adriatico, una provenienza tra le più apprezzate SPEDIZIONI Tutte gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-48h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Ricoperte ognuna con la giusta dose di saor, sono pronte per essere messe sul crostino e servite come cicchetto INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI INGREDIENTI: SARDINE (Sardine pilchardus) 53%, saor (cipolla, aceto di vino (vino, antiossidante: E224 (SOLFITI), vino bianco (contiene SOLFITI), sale, olio di girasole), farina di FRUMENTO, uva Golden Jumbo (uva passa, olio di girasole, conservante: E220 (SOLFITI)), olio di girasole, sale ALLERGENI INGREDIENTI: Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO2 totale [...], Cereali contenenti glutine e derivati, Pesce e prodotti a base di pesce PESO: 250g circa CONFEZIONE: Prodotto confezionato in atmosfera protettiva MODALITA' DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO): Conservare in frigorifero tra 0°C e +4°C CONDIZIONI DI IMPIEGO: Dopo l'apertura consumare entro 2 giorni DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE: Valore energetico: 1022 kJ/ 246 Kcal Grassi: 19g di cui saturi: 4g Carboidrati: 7,9g di cui zuccheri: 7,6g Proteine: 9,9g Sale: 0,9g Valori riferiti a 100g di prodotto

20,00€

Vai allo shop
Riso carnaroli integrale 1kg - Riserva San Massimo

Riso 100% varietà Carnaroli integrale, coltivato coltivato nei campi disseminati tra i boschi della Riserva San Massimo, nel Parco del Ticino, in Lombardia CARATTERISTICHE ASPETTO I chicchi presentano un caratteristico colore nocciola e una tonalità naturale che deriva dall'asportazione della sola buccia esterna del chicco, la cosiddetta lolla o glumella; questa tipologia di raffinazione permette di mantenere tutte le qualità organolettiche e nutritive del riso quali: fibre, proteine e glucidi, senza impiego di prodotti chimici PRODUTTORE Riserva San Massimo - Gropello Cairoli (PV) SELEZIONATO PERCHÈ Questo riso nasce all'interno della Riserva San Massimo, nel cuore del Parco del Ticino, in campi irrigati da abbondante acqua sorgiva e viene lavorato con tecniche sostenibili per la salute e per l'ambiente. Il processo di produzione avviene completamente in modo tradizionale. L'essiccazione viene effettuata a basse temperature con un moderno impianto a gas metano. Il riso viene quindi stoccato in silos arieggiati, come un tempo, senza alcun conservante, poi viene pilato in piccoli lotti. Il confezionamento avviene in atmosfera protetta CURIOSITÀ Il riso Carnaroli della Riserva San Massimo nasce nel cuore del Parco del Ticino, nel comune di Gropello Cairoli (PV). Un ambiente incontaminato che si estende in circa 400 ettari. Gli spazi naturali sono intervallati da aree agricole, filari di piante da frutto, prati marcitori e pioppeti. Un ambiente ricco di acqua e di biodiversità, dove convivono moltissime specie animali e vegetali. I campi più fertili vengono utilizzati per la produzione dell'autentico Carnaroli, coltivato nonostante la resa limitata, i tempi di produzione lunghi e la grande difficoltà di produzione. SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI E' un riso adatto ai migliori risotti freddi e insalate di riso per le sue grandi doti gastronomiche, in particolare la bassa collosità e l'ottima tenuta di cottura. Il tempo di cottura per 100g è di 35-40 minuti, per 400g è di 40-45 minuti INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI INGREDIENTI Riso varietà 100% Carnaroli PESO 1 kg CONFEZIONE Confezionato in atmosfera protettiva e scatola di cartone MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare a temperatura inferiore a +20 °C CONDIZIONI DI IMPIEGO Da consumarsi previa cottura (35/ 40 minuti) PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1395 kJ / 329 kcal Grassi: 2,2 g di cui saturi: 0,4 g Carboidrati: 69,4 g di cui zuccheri: 2,6 g Proteine: 7,8 g Sale: 0 g Valori riferiti a 100 g di prodotto

14,00€

Vai allo shop
Cacio di fossa 440g - Caseificio Il Forteto

Cacio di fossa Caseificio Il Forteto con latte di pecora pastorizzato CARATTERISTICHE ASPETTO: La pasta è liscia e compatta, priva di occhiatura. La crosta è sottile. SAPORE: Leggermente piccante con un caratteristico sapore di latte ovino, note di tostato e di cotto STAGIONATURA: Almeno 6 mesi di cui 3 in grotta PRODUTTORE: Caseificio Il Forteto - Vicchio (FI) SELEZIONATO PERCHÈ: La messa in fossa conferisce al cacio una vera e propria trasformazione: la forma diventa rotonda per via della compressione dovuta alla prolungata stagionatura e al peso, che ha provocato un'ulteriore perdita di siero e di grasso aumentandone la digeribilità. Il sapore appare piccante e con un aroma inconfondibile CURIOSITÀ: Questo formaggio è ottenuto grazie a un originale procedimento di stagionatura secondo una tradizione antichissima e nata dall'esigenza dei contadini di conservare il formaggio tutto l'anno. Questo formaggio nel mese di agosto viene messo in fosse di tufo, profonde 3 metri e larghe 2, in sacchi di tela e vi rimane fino a novembre SPEDIZIONI Tutte gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-48h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Il sapore piccante e l'originale stagionatura lo rendono ottimo abbinato a salumi, pane o insalate oppure con un buon vino rosso. INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI PESO: 2kg circa CONFEZIONE: Confezionato sottovuoto

47,00€

Vai allo shop
FORMAGGIO UBRIACO AL FIOR D'ARANCIO DOCG - 700g, 1,38 Kg

Formaggio erborinato affinato con vino passito Fior d'Arancio DOCG - 700g CARATTERISTICHE PAESE E LUOGO DI ORIGINE Italia, Veneto DESCRIZIONE Formaggio erborinato realizzato con latte vaccino, affinato con vino passito Fior d'Arancio DOCG e guarnito con arancia candita ASPETTO La pasta è compatta ed erborinata, la crosta è ricoperta di cubetti di arancia candita SAPORE Dolce, leggermente sapido, l'erborinatura viene addolcita dall'intenso profumo del vino STAGIONATURA Almeno 60 giorni PRODUTTORE Latteria Moro Sergio - Oderzo (TV) CURIOSITÀ Il Fior d'Arancio DOCG è un vino passito dei Colli Euganei il cui profumo ricorda quello degli aranceti in fiore. Per ottenere questa specialità Sergio Moro ha selezionato un formaggio vaccino erborinato con una particolare cremosità al palato, così durante la degustazione il profumo del vino viene particolarmente esaltato e l'altenanza degli aromi del formaggio e del vino è molto lunga e persistente SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Un formaggio ideale come dessert, per chiudere il pasto in bellezza INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI PESO 700 g / 1,38 Kg circa CONFEZIONE Confezionato sottovuoto

35,00€

Vai allo shop
LE GEMME, VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI 100%VERDICCHIO - CANTINA BRUNORI

Vino bianco "Le Gemme" Verdicchio dei Castelli di Jesi classico doc di Cantina Brunori, San Paolo di Jesi (An) DESCRIZIONE La cantina si trova nella zona classica del Verdicchio nel comune di San Paolo. Fondata nel 1956, è ora gestita da carlo e Cristina, nipoti della fondatrice. Dal connubio tra tradizionali tecniche di allevamento della vite e utilizzo intelligente delle innovazioni, tecniche e tecnologiche, prendono vita i vini dell'azienda. L'obiettivo è ottenere un prodotto eccellente, sia in termine di qualità che di caratteristiche gusto-olfattive. I vini si distinguono per eleganza e versatilità nell'abbinamento gastronomico. CARATTERISTICHE ALCOOL 13% Vitigno 100% VERDICCHIO Affinamento 6 MESI IN ACCIAIO Colore BIANCO Produttore BRUNORI Regione MARCHE Filosofia CONVENZIONALE SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Antipasti, primi e secondi di pesce, piatti vegetariani

14,00€

Vai allo shop
CARTONE DA 6 BOTTIGLIE - LEVANTE, BIANCHELLO DEL METAURO DOC 100% BIANCHELLO - CANTINA VILLA LIGI

CARTONE DA 6 BOTTIGLIE - Vino bianco "Levante" DOC di Cantina Villa Ligi, Pergola (Pu) DESCRIZIONE L'azienda si trova a Pergola nell'entroterra pesarese, nel nord delle Marche. L'inizio della produzione risale a più di trent'anni fa ed è frutto della ricerca costante e continua di vecchie varietà e biotipi da salvare e sperimentare. L'azienda si fa onore di aver riportato in auge il bio-tipo "Vernaccia di Pergola", rivelatasi poi essere a livello generetico un clone di Aleatico. I vini rossi ottenuti da questo vitigno si vantano oggi della denominazione Pergola DOC. Oltre all'aleatico troviamo allevati il Biancame, Sangiovese, Montepulciano e il Riesling. Tutte le tencniche agricole applicate in vigneto seguono il regime biologico. CARATTERISTICHE ALCOOL 12% Vitigno 100% BIANCHELLO Affinamento 6 MESI IN ACCIAIO Colore BIANCO Produttore VILLA LIGI Regione MARCHE Filosofia BIOLOGICO SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Primi e secondi di pesce, piatti vegetariani

60,00€

Vai allo shop
PONENTE, COLLI PESARESI 100% SANGIOVESE - CANTINA VILLA LIGI

Vino rosso "Ponente" di Cantina Villa Ligi, Pergola (Pu) DESCRIZIONE L'azienda si trova a Pergola nell'entroterra pesarese, nel nord delle Marche. L'inizio della produzione risale a più di trent'anni fa ed è frutto della ricerca costante e continua di vecchie varietà e biotipi da salvare e sperimentare. L'azienda si fa onore di aver riportato in auge il bio-tipo "Vernaccia di Pergola", rivelatasi poi essere a livello generetico un clone di Aleatico. I vini rossi ottenuti da questo vitigno si vantano oggi della denominazione Pergola DOC. Oltre all'aleatico troviamo allevati il Biancame, Sangiovese, Montepulciano e il Riesling. Tutte le tencniche agricole applicate in vigneto seguono il regime biologico. CARATTERISTICHE ALCOOL 13% Vitigno 100% SANGIOVESE Affinamento ACCIAIO Colore ROSSO Produttore VILLA LIGI Regione MARCHE Filosofia BIOLOGICO SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Primi e secondi di carne, salumi e formaggi

12,00€

Vai allo shop
Crema con Parmigiano Reggiano e tartufo 500g - Savini Tartufi

Salsa a base di Parmigiano Reggiano DOP, tartufo Bianchetto e panna CARATTERISTICHE ASPETTO Si presenta come una crema di colore bianco, con pezzetti di tartufo all'interno SAPORE Delicata e leggermente sapida con deciso sapore di formaggio e delicato aroma di tartufo PRODUTTORE Savini Tartufi - Montanelli (PI) CURIOSITÀ La Toscana è una delle regioni italiane più importanti per la produzione di tartufi, la raccolta riguarda sia il Tartufo Bianco (Tuber magnatum Pico), il più pregiato che si sviluppa nel periodo autunnale, il Tartufo Marzuolo o Bianchetto (Tuber borchii Vitt) che si sviluppa in inverno-primavera, il Tartufo Nero Scorzone (Tuber aestivum Vitt) che si sviluppa in estate, il Tartufo Nero Uncinato (Tuber uncinatum) che è più tardivo, il Tartufo Nero pregiato (Tuber melanosporum Vitt) da novembre a marzo, il Tartufo Nero d'inverno (Tuber brumale Vitt) a gennaio-marzo e il Tartufo Nero Liscio (Tuber Macrosporium Vitt.) che si trova in estate e in autunno SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Ottima salsa pronta all'uso, perfetta per condire la pasta. Riscaldata appena in padella, aggiungendo un po' d'acqua di cottura è perfetta per saltare la pasta; deliziosa anche per mantecare un risotto INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI INGREDIENTI PANNA, Parmigiano Reggiano D.O.P. (LATTE, sale, caglio) 14%, olio di oliva, tartufo Bianchetto (Tuber borchii Vitt.) 3%, farina di riso, sale, aromi. ALLERGENI INGREDIENTI Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio) ALTRI ALLERGENI Soia e prodotti a base di soia PESO 90 g; disponibile anche in formato 500 g CONFEZIONE Vaso di vetro MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare a temperatura ambiente lontano da fonti di calore e irragiamento solare diretto. Dopo l'apertura conservare a +4 °C PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1488 kJ / 360 kcal Grassi: 31 g di cui saturi: 17 g Carboidrati: 13 g di cui zuccheri: 1,7 g Proteine: 5,8 g Sale: 0,23 g Valori riferiti a 100 g di prodotto

30,00€

Vai allo shop
SAPORI D'ITALIA - BOX REGALO CON 7 PRODOTTI

Box regalo "SAPORI D'ITALIA" composta da 7 prodotti artigianali provenienti da diverse regioni Italiane. DETTAGLI E COMPOSIZIONE SALAME NOSTRANO STAGIONATO I CASTELLI (VENETO) 600g circa Pezzente della montagna Materana 270g - Presidio Slowfood (BASILICATA) Formaggio ubriaco "Prosecco DOC" 350g - Latteria Moro Sergio (VENETO) Capra ubriacato al Traminer - 220g - Latteria Perenzin (VENETO) Caciottona di capra in foglie di noce 220g- Latteria Perenzin (VENETO) Olio Evo, Frantoio Marcolini (Marche) "Ponente", colli Pesaresi 100% SANGIOVESE - cantina Villa Ligi (MARCHE) INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI SALAME NOSTRANO STAGIONATO I CASTELLI DESCRIZIONE Salame tradizionale protagonista della norcineria veneta senza aglio INGREDIENTI Carne e grasso suino (Origine Italia), sale, aromi naturali, destrosio, pepe e aglio (0,1%), conservanti: nitrato di potassio e nitrito di sodio ASPETTO All'esterno è ricoperto da un leggero strato di muffa colore grigio chiaro, la forma è cilindrica e regolare, la lunghezza varia da 20 a 30 cm circa mentre il diametro è di circa 5 cm. Il salame è compatto ma allo stesso tempo morbido alla pressione. Una volta tagliata la fetta appare lucida e compatta, la granatura è media ed il colore appare rosso rosato con occhiature nitide color avorio SAPORE Ricco, intenso e speziato STAGIONATURA 20 giorni minimo PRODUTTORE Salumificio dei Castelli - Montecchio Maggiore (VI) SELEZIONATO PERCHÈ La famiglia Fantin ha fondato questo salumificio nel 1998 e da allora si dedica con passione totale e cura più che scrupolosa alla produzione di salumi tipici del territorio, con ricette tramandate dalla tradizione contadina. Le carni sono rigorosamente italiane e di qualità: tanto per intenderci sono solo carni della filiera del Parma e San Daniele SUGGERIMENTI DI UTILIZZO ll gusto saporito di questo salame si abbina bene con pane e formaggi. Può essere servito anche come finger food o in un tagliere DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE (Valori riferiti a 100 g di prodotto) Valore energetico: 1661 kJ / 401 kcal Grassi: 34,3 g di cui saturi: 13,7 g Carboidrati: <0,5 g di cui zuccheri: <0,5 g Proteine: 22,8 g Sale: 4,3 g INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI PEZZENTE DELLA MONTAGNA MATERANA Salume tipico lucano prodotto con i tagli meno nobili del suino, tagliati a grana grossa e mescolati al sale, peperone dolce macinato, semi di finocchietto selvatico di montagna e aglio ASPETTO Si presenta compatto e consistente, con una grana media, il colore è rosso rubino con lardelli bianchi SAPORE I profumo è caratterizzato da un sentore di spezie, tutte ben distinguibili; al palato è morbido, dal gusto dolce, armonico e ben equilibrato con spiccate note di finocchietto STAGIONATURA Almeno 3 settimane PRODUTTORE Sapori Mediterranei - Cirigliano (MT) SELEZIONATO PERCHÈ Giovanni utilizza esclusivamente carni ottenute da maiali allevati all'aria aperta e alimentati con prodotti naturali. La lavorazione, del tutto artigianale, prevede inoltre solo l'utilizzo di aromi naturali dettati dalla tradizione e la totale assenza di conservanti CURIOSITÀ Sapori Mediterranei è il primo produttore ad aver recuperato la lavorazione del Pezzente della Montagna Materana. Il nome 'Pezzente' deriva dal fatto che in passato era uno dei prodotti base della tradizione povera contadina. Pezzente sta appunto per povero, perché originariamente per produrlo i mezzadri usavano i tagli meno nobili del maiale, quelli che non finivano negli insaccati preparati per i loro padroni. INGREDIENTI Carne di suino, sale, Peperone di Senise IGP essiccato macinato, semi di finocchio, aglio. PESO 270 g circa CONFEZIONE Confezionato sottovuoto e in astuccio di cartoncino MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare in luogo fresco e asciutto CONDIZIONI DI IMPIEGO Togliere il prodotto dal sottovuoto 10 minuti prima della degustazione per poter esaltare al meglio le sue caratteristiche PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1463 kJ / 353 kcal Grassi: 28,3 g di cui saturi: 8,35 g Carboidrati: 2 g di cui zuccheri: 1,7 g Proteine: 26 g Sale: 3 g Valori riferiti a 100 g di prodotto INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI FORMAGGIO UBRIACO "Prosecco DOC" 350g Formaggio a latte vaccino pastorizzato e vino Prosecco DOC ASPETTO La crosta è sottile e di colore chiaro, la pasta è compatta, priva di occhiatura e di colore bianco avorio o paglierino scarico PESO: 300 gr. circa /pz. SAPORE Delicato e particolarmente 'fresco' con note di mela e frutta matura STAGIONATURA Almeno 6 mesi PRODUTTORE Latteria Moro Sergio - Oderzo (TV) CURIOSITÀ Il Prosecco DOC, celebre spumante veneto, può essere gustato anche nella versione frizzante e tranquilla; molto "beverino", è apprezzato per l'aromaticità delle sue uve che riportano direttamente nel vino i caratteristici sentori di fiori bianchi, mela verde e pesca INGREDIENTI LATTE vaccino, fermenti lattici, sale, caglio, conservante: LISOZIMA (proteina dell'UOVO). Affinato in vino 'Prosecco DOC' ALLERGENI INGREDIENTI Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), Uova e prodotti a base di uova PESO 350 g circa CONFEZIONE Confezionato sottovuoto MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare a temperatura compresat tra +0 +4 °C CONDIZIONI DI IMPIEGO Crosta non edibile PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1825 kJ / 440 kcal Grassi: 37 g di cui saturi: 26 g Carboidrati: 0,8 g di cui zuccheri: 0 g Proteine: 26 g Sale: 2,2 g Valori riferiti a 100 g di prodotto INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI CAPRA UBRIACATO AL TRAMINER 220G Formaggio a latte caprino pastorizzato, a pasta semidura, affinato con vinaccia e vino da uve Traminer ASPETTO La crosta è sottile, ricoperta di vinaccia, la pasta si presenta di colore bianco avorio, piuttosto umida e con occhiatura rada, quasi inesistente PESO: 350 gr. circa /pz. SAPORE Dolce, con leggere note caprine e un piacevole contributo fruttato legato all'affinamento in vinaccia STAGIONATURA Almeno 5 mesi PRODUTTORE Latteria Perenzin - San Pietro di Feletto (TV) SELEZIONATO PERCHÈ Emanuela Perenzin conduce con grinta il caseificio di famiglia attivo da oltre 120 anni e nel quale già da piccolissima si vedeva inserita. Oggi è affiancata dai figli che rappresentano la quinta generazione della famiglia Perenzin: Matteo si occupa della produzione mentre Erika segue il locale PER Bottega & Cheese Bar e il negozio della latteria INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI CACIOTTONA DI CAPRA IN FOGLIE DI NOCE Formaggio prodotto con latte di capra pastorizzato stagionato avvolto in foglie di noce, in porzione da 300 g ASPETTO La crosta è abbastanza sottile e rugosa ma ricoperta di foglie di noce; la pasta è compatta, priva di occhiatura e di colore bianco avorio PESO: 320 gr. circa /pz SAPORE Leggermente sapido, dolce con una leggera nota di fieno; al naso è leggermente caprino con sentori di oli essenziali dati dalle foglie di noce STAGIONATURA Almeno 2 mesi PRODUTTORE Latteria Perenzin - San Pietro di Feletto (TV) SELEZIONATO PERCHÈ Emanuela Perenzin conduce con grinta il caseificio di famiglia attivo da oltre 120 anni e nel quale già da piccolissima si vedeva inserita. Oggi è affiancata dai figli che rappresentano la quinta generazione della famiglia Perenzin: Matteo si occupa della produzione mentre Erika segue il locale PER Bottega & Cheese Bar e il negozio della latteria INGREDIENTI Formaggio (LATTE di capra di origine italiana, sale, caglio), foglie di noce (5%) ALLERGENI INGREDIENTI Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio) PESO 300 g circa MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare in frigo tra 0/+4° C CONDIZIONI DI IMPIEGO Crosta e foglie di noce non edibili PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1744 kJ / 421 kcal Grassi: 38,5 g di cui saturi: 28,1 g Carboidrati: 0,8 g di cui zuccheri: 0,2 g Proteine: 22,4 g Sale: 1,7 g Valori riferiti a 100 g di prodotto INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI OLIO EVO FRANTOIO MARCOLINI Olio Evo Frantoio Marcolini 500 ml Uliveto : 1200 ulivi Coltivazione: Leccino e Raggiola Gramolatura : Temperatura costante a 25°C controllata dal sistema INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI SANGIOVESE Vino rosso "Ponente" di cantina "Villa Ligi". L'azienda si trova a Pergola nell'entroterra pesarese, nel nord delle Marche. L'inizio della produzione risale a più di trent'anni fa ed è frutto della ricerca costante e continua di vecchie varietà e biotipi da salvare e sperimentare. ALCOOL 13% Vitigno 100% SANGIOVESE Affinamento ACCIAIO Colore ROSSO Produttore VILLA LIGI Regione MARCHE Filosofia BIOLOGICO Abbinamenti: Primi e secondi di carne, salumi e formaggi SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti.

80,00€

Vai allo shop
TESORI REGIONALI - BOX REGALO CON 10 PRODOTTI

Box regalo "Tesori Regionali" composta da 10 prodotti artigianali provenienti da diverse regioni Italiane. DETTAGLI E COMPOSIZIONE Capocollo di Martina Franca 790 g circa (PUGLIA) Salsiccia stagionata curva di suino nero dei Nebrodi 350g circa (SICILIA) Formaggio ubriaco "Prosecco DOC" 350g - Latteria Moro Sergio (VENETO) Capra ubriacato al Traminer - 220g - Latteria Perenzin (VENETO) Caciottona di capra in foglie di noce 220g- Latteria Perenzin (VENETO) Parmigiano Reggiano 34M 1Kg - Azienda Agricola Gennari Olio Evo, Frantoio Marcolini (Marche) Prosecco Borgo Barel 100% Glera (VENETO) Renosu rosso Bland di Uve rosse - Azienda Agricola Dettori (SARDEGNA) Sugo tonnetto e capperi - Azienda Agricola I Contadini (PUGLIA) INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI CAPOCOLLO DI MARTINA FRANCA Capocollo prodotto con carni suine provenienti esclusivamente da allevamenti italiani ASPETTO La fetta si presenta di colore rosso mattone, con un giusto equilibrio fra la parte magra e quella grassa, quest'ultima si presenta di colore bianco avorio SAPORE Dolce, poco sapido, con intense note di tostato, di spezie, di nocciole, di peperoncino e leggere note di cantina STAGIONATURA Almeno 120 giorni PRODUTTORE Salumificio Santoro - Cisternino (BR) SELEZIONATO PERCHÈ Cercavamo un buon Capocollo di Martina Franca e pensiamo di averlo trovato fra i salumi di Santoro. E' una piccola azienda, situata al centro della Puglia, che mantenendo la semplicità delle lavorazioni tradizionali offre un prodotto in grado di appagare anche i palati più esigenti. La produzione è concentrata nel periodo invernale, per ovvie ragioni legate al clima, e la stagionatura prosegue per il resto dell'anno in ambienti naturali di pietra Si raccomanda di togliere il budello prima di affettare, in modo da evitare il riporto delle muffe all'interno della fetta. Assolutamente da provare con la ricotta nel ripieno dei fiori di zucchina fritti INGREDIENTI Carne di suino, sale, pepe, vino cotto, conservante: nitrato di potassio PESO 2 kg circa CONFEZIONE Sfuso MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO SFUSO) Conservare in luogo fresco e asciutto CONDIZIONI DI IMPIEGO Budello naturale PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1805,3 kJ / 431,3 kcal Grassi: 37,6 g di cui saturi: 4,45 g Carboidrati: 0 g di cui zuccheri: 0 g Proteine: 21,7 g Sale: 1,9 g Valori riferiti a 100 g di prodotto INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI SALSICCIA STAGIONATA CURVA DI SUINO DEI NEBRODI ASPETTO Salsiccia curva dalla grana fine PESO: 410 gr. circa /pz. SAPORE Dolce, non troppo asciutta, ha una speziatura delicata STAGIONATURA Almeno 15 giorni PRODUTTORE Agostino - Mirto (ME) SELEZIONATO PERCHÈ L'allevamento del Suino Nero dei Nebrodi viene effettuato, come da disciplinare del Presidio Slow Food "en plein-air"; come ricovero vengono utilizzate, per il benessere dell'animale e per il basso impatto ambientale, le tradizionali "zimme", piccole costruzioni di pietra, frasche e terriccio Da servire come aperitivo o antipasto su una fetta di pane INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI FORMAGGIO UBRIACO "Prosecco DOC" 350g Formaggio a latte vaccino pastorizzato e vino Prosecco DOC ASPETTO La crosta è sottile e di colore chiaro, la pasta è compatta, priva di occhiatura e di colore bianco avorio o paglierino scarico PESO: 300 gr. circa /pz. SAPORE Delicato e particolarmente 'fresco' con note di mela e frutta matura STAGIONATURA Almeno 6 mesi PRODUTTORE Latteria Moro Sergio - Oderzo (TV) CURIOSITÀ Il Prosecco DOC, celebre spumante veneto, può essere gustato anche nella versione frizzante e tranquilla; molto "beverino", è apprezzato per l'aromaticità delle sue uve che riportano direttamente nel vino i caratteristici sentori di fiori bianchi, mela verde e pesca INGREDIENTI LATTE vaccino, fermenti lattici, sale, caglio, conservante: LISOZIMA (proteina dell'UOVO). Affinato in vino 'Prosecco DOC' ALLERGENI INGREDIENTI Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), Uova e prodotti a base di uova PESO 350 g circa CONFEZIONE Confezionato sottovuoto MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare a temperatura compresat tra +0 +4 °C CONDIZIONI DI IMPIEGO Crosta non edibile PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1825 kJ / 440 kcal Grassi: 37 g di cui saturi: 26 g Carboidrati: 0,8 g di cui zuccheri: 0 g Proteine: 26 g Sale: 2,2 g Valori riferiti a 100 g di prodotto INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI CAPRA UBRIACATO AL TRAMINER 220G Formaggio a latte caprino pastorizzato, a pasta semidura, affinato con vinaccia e vino da uve Traminer ASPETTO La crosta è sottile, ricoperta di vinaccia, la pasta si presenta di colore bianco avorio, piuttosto umida e con occhiatura rada, quasi inesistente PESO: 350 gr. circa /pz. SAPORE Dolce, con leggere note caprine e un piacevole contributo fruttato legato all'affinamento in vinaccia STAGIONATURA Almeno 5 mesi PRODUTTORE Latteria Perenzin - San Pietro di Feletto (TV) SELEZIONATO PERCHÈ Emanuela Perenzin conduce con grinta il caseificio di famiglia attivo da oltre 120 anni e nel quale già da piccolissima si vedeva inserita. Oggi è affiancata dai figli che rappresentano la quinta generazione della famiglia Perenzin: Matteo si occupa della produzione mentre Erika segue il locale PER Bottega & Cheese Bar e il negozio della latteria INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI CACIOTTONA DI CAPRA IN FOGLIE DI NOCE Formaggio prodotto con latte di capra pastorizzato stagionato avvolto in foglie di noce, in porzione da 300 g ASPETTO La crosta è abbastanza sottile e rugosa ma ricoperta di foglie di noce; la pasta è compatta, priva di occhiatura e di colore bianco avorio PESO: 320 gr. circa /pz SAPORE Leggermente sapido, dolce con una leggera nota di fieno; al naso è leggermente caprino con sentori di oli essenziali dati dalle foglie di noce STAGIONATURA Almeno 2 mesi PRODUTTORE Latteria Perenzin - San Pietro di Feletto (TV) SELEZIONATO PERCHÈ Emanuela Perenzin conduce con grinta il caseificio di famiglia attivo da oltre 120 anni e nel quale già da piccolissima si vedeva inserita. Oggi è affiancata dai figli che rappresentano la quinta generazione della famiglia Perenzin: Matteo si occupa della produzione mentre Erika segue il locale PER Bottega & Cheese Bar e il negozio della latteria INGREDIENTI Formaggio (LATTE di capra di origine italiana, sale, caglio), foglie di noce (5%) ALLERGENI INGREDIENTI Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio) PESO 300 g circa MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare in frigo tra 0/+4° C CONDIZIONI DI IMPIEGO Crosta e foglie di noce non edibili PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1744 kJ / 421 kcal Grassi: 38,5 g di cui saturi: 28,1 g Carboidrati: 0,8 g di cui zuccheri: 0,2 g Proteine: 22,4 g Sale: 1,7 g Valori riferiti a 100 g di prodotto INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI OLIO EVO FRANTOIO MARCOLINI Olio Evo Frantoio Marcolini 500 ml Uliveto : 1200 ulivi Coltivazione: Leccino e Raggiola Gramolatura : Temperatura costante a 25°C controllata dal sistema INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI PARMIGIANO REGGIANO 34M ASPETTO Il formaggio è perfettamente solubile e granuloso, con un colore leggermente paglierino e una struttura ben definit PESO: 1 kg circa /pz. SAPORE Splendide sensazioni olfattive, tattili e soprattutto gustative, tra acido e salato con tendenza al dolce e profumo di fieno STAGIONATURA Almeno 34 mesi PRODUTTORE Caseificio Gennari - Collecchio (PR) SELEZIONATO PERCHÈ La storia del Caseificio Gennari inizia nel 1953, quando Sergio e Maria rilevano un piccolo caseificio a Collecchio. Oggi l'attività è gestita dai figli che seguono una visione di fiilera corta e controllata: il 60% del latte che lavorano proviene da vacche di proprietà. La lavorazione è fatta ancora oggi come voleva papà Sergio, un po' più grassa, pensata per lunghe stagionature, con una tecnica tradizionale CURIOSITÀ Il Parmigiano Reggiano è invecchiato per 36 mesi ed ha raggiunto un'ottimale maturazione per la sua degustazione, esprimendo a chi lo gusta un equilibrio intenso di profumi e aromi Vi consigliamo di accompagnarlo con un dolce miele di castagno e un vino corposo INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI PROSECCO BORGO BAREL 100% GLERA Sentori di mela e pera; colore giallo paglierino leggero, decisamente brillante; gusto semplice di grande finezza, equilibrato e caratterizzato da peculiare e imprescindibile freschezza; spuma cremosa dal perlage persistente. ABBINAMENTI GASTRONOMICI: L’ammiccante nota dolce lo rende perfetto per l’aperitivo. Accompagna antipasti di pesce e crostacei, primi e secondi piatti delicati poco grassi. VITIGNO: autoctono 100% uva Glera DENOMINAZIONE: Conegliano Valdobbiadene DOCG GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI RENOSU ROSSO BLAND DI UVE ROSSE ALCOOL 13% Vitigno UVE A BACCA ROSSA Affinamento CEMENTO PER ALCUNI MESE Colore ROSSO Produttore TENUTA DETTORI Regione SARDEGNA Filosofia ARTIGIANALE Primi e secondi di carne, salumi e formaggi INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI SUGO TONNETTO E CAPPERI ASPETTO Si presenta come un sugo denso SAPORE Un gusto inconfondibile, profumato e avvolgente. Davvero equilibrato PRODUTTORE I Contadini - Ugento (LE) SELEZIONATO PERCHÈ L'aspetto che ci ha maggiormente colpito de I Contadini è il legame con il territorio e la tradizione. Le verdure sono tutte prodotte in azienda, con produzione integrata, nei campi vicini allo stabilimento in Puglia. CURIOSITÀ Questo sugo unisce i sapori del sud: il tonnetto pescato nel Mar Mediterraneo e i capperi del Salento vengono tuffati nella passata di pomodoro fresco con un risultato eccezionale INGREDIENTI Passata di pomodoro (83%), TONNO 'Euthynnus alletteratus Rafinesque' (8%), olio extravergine di oliva (3,9%), capperi (2,7%), cipolla fresca, sale integrale, succo di limone ALLERGENI INGREDIENTI Pesce e prodotti a base di pesce PESO 250 g CONFEZIONE Confezionato in vaso di vetro MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di luce e calore CONDIZIONI DI IMPIEGO Dopo l'apertura conservare in frigorifero, coperto con olio, e consumare entro 3 giorni PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 280 kJ / 67 kcal Grassi: 4,7 g di cui saturi: 0,9 g Carboidrati: 3,1 g di cui zuccheri: 3 g Proteine: 2,6 g Sale: 1 g Valori riferiti a 100 g di prodotto SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti.

180,00€

Vai allo shop
ROSSO DI MONTALCINO DOC, 90% SANGIOVESE 10% MERLOT - FATTORIA LA MAGIA (BIOLOGICO)

Vino rosso "Montalcino" DOC di Fattoria La Magia, Montalcino (Si) DESCRIZIONE Quando si fa scivolare lo sguardo verso il monastero di S. Antimo si ha una visione magica. Non è difficile immaginare perché la famiglia Schwarz, 40 anni fa, abbia messo qui radici. Nel 2011 Harald passa il testimone al figlio Fabian che ha frequentato l’Agrario S. Michele all’Adige. Quindici ettari in un unico appezzamento di solo Sangiovese - interamente iscritto a Brunello - sovrastalavallata, a un’altitudine di 400-450 m/slm, godendo di un’ottimale esposizione sud-est. La certificazione bio è la conseguenza di un’esperienza lunga 40 anni, condotta con professionalità estrema, al servizio del terroir. A memoria di tutto questo restano vini eccezionali, irripetibili nella loro unicità. CARATTERISTICHE ALCOOL 14% Vitigno 90% SANGIOVESE 10% MERLOT Affinamento 9 MESI IN TONNEAUX Colore ROSSO Produttore LA MAGIA Regione TOSCANA Filosofia BIOLOGICO SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Paste al ragù, formaggi stagionati

20,00€

Vai allo shop
Carta regalo

Questa è una carta regalo digitale. Dopo l'acquisto, riceverai un'email con la carta regalo e le istruzioni su come usarla. La carta può essere usata come pagamento per ogni prodotto che abbiamo.

0,00€

Vai allo shop
Castelmagno DOP - La Meiro

Formaggio DOP prodotto tra maggio e giugno con latte vaccino crudo e stagionato in grotta CARATTERISTICHE ASPETTO La crosta è poco spessa e rugosa, di colore marrone chiaro. La pasta è compatta di colore bianco avorio, priva di occhiatura. Solo poche forme, con questa stagionatura, potrebbero sviluppare l'erborinatura naturale SAPORE Decisamente profumato, al palato è leggermente sapido, con spiccate note lattiche. Se erborinato sviluppa note dolci, con sentori di cantina e sottobosco STAGIONATURA Almeno 2 mesi PRODUTTORE La Meiro - Castelmagno (CN) SELEZIONATO PERCHÈ Questo Castelmagno è stagionato da La Meiro, un'azienda familiare fondata da Giorgio Amedeo per la produzione e la stagionatura del Castelmagno di montagna DOP e d'alpeggio DOP, quest'ultimo Presidio Slow Food dal 2005. Grazie a Giorgio, al figlio Andrea e a tutti i malgari, questo formaggio ha evitato e di essere dimenticato, venendo valorizzato e preservato CURIOSITÀ Il Castelmagno di montagna viene prodotto nel periodo tra ottobre e fine giugno con il latte delle bovine in stalla alimentate con fieno proveniente dai pascoli del territorio di produzione. Visivamente si distingue molto facilmente dalla produzione di alpeggio perchè il prodotto di montagna ha l'etichetta blu, mentre il prodotto di alpeggio ha l'etichetta verde SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Da provare con i carciofi freschi affettati finemente e conditi con un po' di sale e olio. Delizioso nella preparazione di primi piatti, in particolare gnocchi e risotti INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI INGREDIENTI LATTE latte crudo, caglio, sale ALLERGENI INGREDIENTI Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio) PESO 5 kg circa MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO SFUSO) Conservare al fresco MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare a +4 +6°C PAESE E LUOGO DI ORIGINE: ITALIA - PIEMONTE TIPO DI LATTE: VACCINO CONDIZIONI DI IMPIEGO Asportare la crosta prima del consumo. PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1738 kJ / 419 kcal Grassi: 30,04 g di cui saturi: 25,4 g Carboidrati: <1,0 g di cui zuccheri: <1,0 g Proteine: 30,25 g Sale: <0,5 g Valori riferiti a 100 g di prodotto

24,75€

Vai allo shop
'NDUJA DI SPILINGA IN BUDELLO - 400g

Uno dei più tipici insaccati calabresi, piccante e spalmabile - 400g CARATTERISTICHE PAESE E LUOGO DI ORIGINE Italia, Calabria DESCRIZIONE Insaccato prodotto con lardello di suino, guanciale e pancetta tritati finemente insieme al peperoncino, affinché quest'ultimo possa sviluppare al meglio le sue proprietà antiossidanti, quindi impastati con l'aggiunta di sale, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso ASPETTO Insaccato riconoscibile per il colore rosso acceso e per la consistenza cremosa e spalmabile SAPORE Ha un sapore piccante e un profumo caratteristico, intenso e naturale STAGIONATURA Almeno 45 giorni PRODUTTORE L'Artigiano della 'Nduja - Spilinga (VV) CURIOSITÀ Il peperoncino riveste un ruolo chiave nella preparazione della 'Nduja. Ottenuto da piante coltivate esclusivamente sull'altipiano del Poro, due sono le varietà, dette di Spilinga: la prima ha forma allungata, colore rosso e sapore piccante, la seconda ha forma tonda, colore rosso e sapore dolce. Dalla miscela delle due varietà si ottengono infinite sfumature di gusto che la maestria del produttore combina con i giusti dosaggi di carne per ottenere un prodotto di qualità SELEZIONATO PERCHÈ L'Artigiano della 'Nduja è un'azienda familiare nata dalla volontà di Luigi Caccamo di garantire l'originalità e la genuinità dell'Nduja di Spilinga: un lavoro che porta avanti da anni assieme alla moglie Graziella regalandoci una 'Nduja difficile da dimenticare SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI E' ottima da gustare al naturale spalmata sul pane, sulla pizza, come antipasto, per fare crostini, sulle bruschette, nel sugo per condire ogni tipo di pasta. E ancora strapazzata con le uova, usata per insaporire un polpo con le patate lesse o come ingrediente di farce per torte salate e panzerotti. Viene anche utilizzata per preparare alcuni primi piatti tipici come la 'fileja alla 'Nduja' e i fagioli con la 'Nduja INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI INGREDIENTI Grasso suino 42% (origine Italia), carne di suino 30% (origine Italia), peperoncino 25%, sale 3% PESO 400 g circa CONFEZIONE Confezionata sottovuoto MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare a temperatura compresa tra +4 +6 °C PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 2258 kJ / 547 kcal Grassi: 53 g di cui saturi: 25 g Carboidrati: 8,9 g di cui zuccheri: 0,7 g Proteine: 9,3 g Sale: 4,6 g Valori riferiti a 100 g di prodotto

10,00€

Vai allo shop
LARDO DI COLONNATA GIANNARELLI - 400 g

Piccola porzione di lardo, prodotto artigianalmente dalla famiglia Giannarelli - 400g CARATTERISTICHE PAESE E LUOGO DI ORIGINE Italia, Toscana DESCRIZIONE Lardo ottenuto da suini bianchi di peso superiore ai 250 kg nati, allevati e macellati solo in Italia, nella pianura Padana, stagionato in conche di marmo per almeno 6 mesi ASPETTO Porzioni ben rifilate, ricoperte con sale marino grosso, pepe nero, cannella, noce moscata, chiodi di garofano, anice stellato, aglio italiano e rosmarino nostrale SAPORE Il profumo è fragrante e ricco di aromi speziati e dolci, il gusto è delicato, dolce e finemente sapido STAGIONATURA Almeno 6 mesi PRODUTTORE Giannarelli - Colonnata (MS) SELEZIONATO PERCHÈ Da tre generazioni la famiglia Giannarelli produce il Lardo di Colonnata IGP con la massima attenzione nella scelta delle materie prime e una cura costante per la qualità del processo lavorativo CURIOSITÀ Il lardo era il companatico povero dei cavatori di marmo delle Alpi Apuane, che lo affettavano sottile e lo accompagnavano a pagnotte rustiche e pomodoro. Un cibo preparato la mattina presto e destinato a sostenere per tutta la giornata i lavoratori delle cave. Il lardo è il prodotto tipico di Colonnata, un piccolo borgo ancorato su uno sperone delle cave marmifere intorno a Carrara. L'usanza di stagionare il lardo dentro conche di marmo bianco di Carrara risale all' XI sec. La ricetta è tramandata di generazione e custodita gelosamente da ogni produttore. SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. RICETTE E ABBINAMENTI Si consuma ripulito dalla cotenna, tagliato a fettine sottili su pane abbrustolito; ideale accompagnamento sono il pomodoro e la cipolla, come usavano fare i cavatori di un tempo INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI INGREDIENTI Lardo fresco, sale marino, aglio e rosmarino freschi, pepe, spezie PESO 400 g circa CONFEZIONE Confezionato in busta sottovuoto MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare in luogo fresco e asciutto CONDIZIONI DI IMPIEGO Non forare la confezione PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 3215 kJ / 770 kcal Grassi: 84 g di cui saturi: 55 g Carboidrati: 0 g di cui zuccheri: 0 g Proteine: 3,5 g Sale: 1,5 g Valori riferiti a 100 g di prodotto

15,00€

Vai allo shop
Pancetta coppata senza cotenna 550g - Salumificio Grossetti

Pancetta scotennata, sgrassata, con al centro una coppa magra da carne di suini provenienti dall'Emilia Romagna e dalla Lombardia CARATTERISTICHE ASPETTO Al taglio si presenta di colore rosso vivo, inframezzato dal bianco delle parti grasse PESO: 500 gr. circa /pz. SAPORE Dolce e sapido al tempo stesso, con un buon profumo di carne STAGIONATURA Almeno 60 giorni PRODUTTORE Salumificio Grossetti - Strà di Nibbiano (PC) SELEZIONATO PERCHÈ Con la stessa cura e la stessa attenzione adoperata per la produzione delle pancette classiche, le pancette scotennate di Grossetti riescono a distinguersi anche tra i prodotti più magri che richiedono un minor tempo di stagionatura. In questa famiglia spicca la pancetta coppata che grazie all'aggiunta di una coppa al suo interno la rende più magra e le conferisce una delicata sapidità CURIOSITÀ La storia del Salumificio Grossetti è una storia di famiglia che parte da circa la metà dell'ottocento a Pianello, un paese di collina con cultura ed economia tipicamente contadina nel cuore della Valtidone. Forse è proprio questa tradizione tramandata di generazione in generazione che rafforza la passione e l'entusiasmo di Antonio e della sua famiglia, elementi che ci hanno conquistato SPEDIZIONI Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI INGREDIENTI Carne di suino (origine Italia), sale, aromi,spezie, destrosio, antiossidanti E301, conservanti: E252, E250. PESO 5 kg circa CONFEZIONE Confezionata sottovuoto MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare a temperatura compresa tra +2 e +7 °C CONDIZIONI DI IMPIEGO Prodotto senza budello PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valore energetico: 1114 kJ / 268 kcal Grassi: 20 g di cui saturi: 8 g Carboidrati: 0 g di cui zuccheri: 0 g Proteine: 2 g Sale: 4 g Valori riferiti a 100 g di prodotto

15,00€

Vai allo shop
Carica più prodotti
Torna a inizio pagina
Scarica l’App di PagineGialle

Il modo più pratico e veloce per trovare tutto vicino a te.

Ricerche frequenti
  • Studio medico
  • Farmacie
  • Bar
  • Commercialisti
  • Parrucchiere
  • Centro estetico
  • Dentisti
  • Ristoranti
  • Idraulici
  • Carrozzerie
  • Tutte le Categorie
Le località più ricercate
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Torino
  • Palermo
  • Genova
  • Bologna
  • Firenze
  • Bari
  • Catania
  • Tutte le località
  • Tutte le Regioni
Informazioni pratiche
  • Farmacie aperte
  • Supermercati aperti
  • Professionisti per la casa
  • Elenchi telefonici
  • Mappa del sito
  • Magazine PagineGialle
PagineGialle Shop
  • Inizia lo shopping!

  • Tutti i prodotti in vendita

  • Cos'è PagineGialle Shop

  • Vendi su PagineGialle Shop
  • Categorie e Prodotti di PagineGialle Shop
Supporto Aziende
  • Registra Azienda Gratis

  • Promuovi la tua attività
  • Verifica come appare la tua azienda online

Assistenza
  • Contatta Italiaonline

  • Area Clienti business
Seguici su
Italiano
  • Italiano
  • Tedesco
LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PAGINEGIALLE SHOP PGCASA PAGINEBIANCHE TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA
Chi siamo Note legali Privacy Cookie Policy Preferenze sui cookie

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.à r.l.