Gli spettacoli si svolgono nel "casone".
Merita una visita anche solo per ammirare il tetto a forma di chiglia di nave rovesciata. Ed è proprio sotto questo gioiello di architettura che puoi goderti lo spettacolo.
Vari i temi affrontati, comici e impegnati.
La caratteristica di questo spazio d'arte è quella di sentirti a casa.
Peculiarità della per...
Gli spettacoli si svolgono nel "casone".
Merita una visita anche solo per ammirare il tetto a forma di chiglia di nave rovesciata. Ed è proprio sotto questo gioiello di architettura che puoi goderti lo spettacolo.
Vari i temi affrontati, comici e impegnati.
La caratteristica di questo spazio d'arte è quella di sentirti a casa.
Peculiarità della personalità di Lazzaro Calcagno che ha creduto fortemente in questo progetto di cultura e lo ha portato avanti nonostante le difficoltà di un piccolo paese.
Breve inciso "storico": prima la sede del teatro era in una chiesina sconsacrata di villa Maddalena, un luogo particolare ed accogliente ma haimé troppo piccolo per ospitare gli spettatori.
Massimo Rossi
Google
1 anno fa
Bella esperienza
Bella esperienza
Ro Ro
Google
più di due anni
Gli spettacoli si svolgono nel "casone". Merita una visita anche solo per ammirare il tetto a forma di chiglia di nave rovesciata. Ed è proprio sotto questo gioiello di architettura che puoi goderti lo spettacolo. Vari i temi affrontati, comici e impegnati. La caratteristica di questo spazio d'arte è quella di sentirti a casa. Peculiarità della per...
Gli spettacoli si svolgono nel "casone". Merita una visita anche solo per ammirare il tetto a forma di chiglia di nave rovesciata. Ed è proprio sotto questo gioiello di architettura che puoi goderti lo spettacolo. Vari i temi affrontati, comici e impegnati. La caratteristica di questo spazio d'arte è quella di sentirti a casa. Peculiarità della personalità di Lazzaro Calcagno che ha creduto fortemente in questo progetto di cultura e lo ha portato avanti nonostante le difficoltà di un piccolo paese. Breve inciso "storico": prima la sede del teatro era in una chiesina sconsacrata di villa Maddalena, un luogo particolare ed accogliente ma haimé troppo piccolo per ospitare gli spettatori.
Mostra di più