Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Keeper® è un trattamento definitivo invisibile che rende le superfici antisdrucciolo. Tecnologia innovativa e brevettata. Trattasi di microtecnologia chimica che, interagendo con la porosità, modifica la struttura naturale della pavimentazione rendendola antiscivolo. Non corrode né microfora la superficie. E’ un sistema unico, originale, semplice e sicuro; duraturo nel tempo resiste agli acidi, alcalini e a ogni forma di aggressione chimica. Lascia traspirare il pavimento, non fa odori ed è semplice da pulire.
39,00€
RIDUZIONE M.F. 25/20 GP THERM IL SISTEMA GP THERM Sistma di adduzione con tubi e raccordi per impianti idrosanitari PP-R TYPE 3 PN25 - DIN 8077-8078 - EN ISO 15874 estremamente leggero semplice tecnica di installazione facilità e rapidità nella realizzazione di un impianto severi e costanti controlli sulla qualità LE PRESTAZIONI resistente a fessurazione - corrosione - agenti chimici atossico e idoneo al trasporto di acqua potabile e liquidi alimentari conforme agli standard internazionali DIN-UNI CARATTERISTICHE TECNICHE RESISTENZA AGLI AGENTI CHIMICI Elevata resistenza agli agenti chimici e ad altri prodotti, compreso le sostanze acide o basiche (calce o cemento) con le quali può venire a contatto. INATTACCABILITA' DALLE CORRENTI VAGANTI GP-THERM come la maggioranza dei termoplastici è un pessimo conduttore elettrico, pertanto sono sconosciuti fenomeni di perforazione dovuti alle correnti vaganti. ISOLAMENTO ACUSTICO L'elasticità di GP-THERM è in grado di assorbire ed eliminare quasi tutte le vibrazioni che normalmente si verificano negli impianti in ferro o alluminio (colpi d'ariete). Ne deriva quindi un ottimo isolamento acustico senza alcun aggravio di spesa. BASSA CONDUTTIVITA' TERMICA La scarsa conducibilità di GP-THERM con un valore di: 0,23 W/m·K, riduce la dispersione del calore del flusso trasportato, riduce inoltre l'effetto condensa sulla superficie esterna del tubo , che si verifica in particolari condizioni termoigrometriche nell'utilizzo di tubi metallici. BASSA PERDITA DI CARICO GP-THERM presenta la superficie interna con una insignificante rugosità (0,0070u) con conseguente riduzione del valore delle perdite di carico. Tale condizione, fa si che non si verifichino depositi di calcare all'interno della tubazione stessa. ATOSSICITA' La materia prima utilizzata per la produzione di GP-THERM è totalmente atossica e risponde alle normative vigenti nazionali ed estere. CAMPI D'IMPIEGO GP-THERM è stato progettato per il trasporto di acqua calda e fredda in pressione per i seguenti campi d'impiego: • Impianti Idrosanitari • Impianti di condizionamento • Impianti ad aria compressa • Per irrigazione di serre e giardini • Per il trasporto di liquidi alimentari • Per applicazioni industriali. l tubi e i raccordi GP-THERM presentano numerosi vantaggi e diventano pertanto un'ottima scelta quale materiale costruttivo per impianti di adduzione di acqua calda e fredda. Inoltre l'eccellente resistenza alla corrosione, garantisce una lunga durata dell'impianto, senza temere quei rischi di deterioramento ai quali come ben sappiamo sono soggetti i materiali metallici. l criteri di dimensionamento dei tubi e raccordi soddisfano pienamente le più recenti cognizioni acquisite riguardo alla resistenza nel tempo. E' tenuto conto di un fattore di sicurezza 1 ,3 - 1 ,9 in funzione delle temperature di esercizio ed una durata minima di esercizio di 50 anni per pressioni fino a 10 Bar temperatura 60°C per PN 20 l tubi GP-THERM sono fabbricati secondo le norme DIN 8077. l Raccordi GP-THERM sono fabbricati secondo le norme DIN 16962 a PN 25. Severi e costanti controlli sulla qualità, hanno portato ad ottenere tramite prestigiosi enti di controllo , i relativi marchi di approvazione e certificazione. PEZZI 107
25,50€
GIUNTO FILETTATO MASCHIO 25 3/4 GP THERM IL SISTEMA GP THERM Sistma di adduzione con tubi e raccordi per impianti idrosanitari PP-R TYPE 3 PN25 - DIN 8077-8078 - EN ISO 15874 estremamente leggero semplice tecnica di installazione facilità e rapidità nella realizzazione di un impianto severi e costanti controlli sulla qualità LE PRESTAZIONI resistente a fessurazione - corrosione - agenti chimici atossico e idoneo al trasporto di acqua potabile e liquidi alimentari conforme agli standard internazionali DIN-UNI CARATTERISTICHE TECNICHE RESISTENZA AGLI AGENTI CHIMICI Elevata resistenza agli agenti chimici e ad altri prodotti, compreso le sostanze acide o basiche (calce o cemento) con le quali può venire a contatto. INATTACCABILITA' DALLE CORRENTI VAGANTI GP-THERM come la maggioranza dei termoplastici è un pessimo conduttore elettrico, pertanto sono sconosciuti fenomeni di perforazione dovuti alle correnti vaganti. ISOLAMENTO ACUSTICO L'elasticità di GP-THERM è in grado di assorbire ed eliminare quasi tutte le vibrazioni che normalmente si verificano negli impianti in ferro o alluminio (colpi d'ariete). Ne deriva quindi un ottimo isolamento acustico senza alcun aggravio di spesa. BASSA CONDUTTIVITA' TERMICA La scarsa conducibilità di GP-THERM con un valore di: 0,23 W/m·K, riduce la dispersione del calore del flusso trasportato, riduce inoltre l'effetto condensa sulla superficie esterna del tubo , che si verifica in particolari condizioni termoigrometriche nell'utilizzo di tubi metallici. BASSA PERDITA DI CARICO GP-THERM presenta la superficie interna con una insignificante rugosità (0,0070u) con conseguente riduzione del valore delle perdite di carico. Tale condizione, fa si che non si verifichino depositi di calcare all'interno della tubazione stessa. ATOSSICITA' La materia prima utilizzata per la produzione di GP-THERM è totalmente atossica e risponde alle normative vigenti nazionali ed estere. CAMPI D'IMPIEGO GP-THERM è stato progettato per il trasporto di acqua calda e fredda in pressione per i seguenti campi d'impiego: • Impianti Idrosanitari • Impianti di condizionamento • Impianti ad aria compressa • Per irrigazione di serre e giardini • Per il trasporto di liquidi alimentari • Per applicazioni industriali. l tubi e i raccordi GP-THERM presentano numerosi vantaggi e diventano pertanto un'ottima scelta quale materiale costruttivo per impianti di adduzione di acqua calda e fredda. Inoltre l'eccellente resistenza alla corrosione, garantisce una lunga durata dell'impianto, senza temere quei rischi di deterioramento ai quali come ben sappiamo sono soggetti i materiali metallici. l criteri di dimensionamento dei tubi e raccordi soddisfano pienamente le più recenti cognizioni acquisite riguardo alla resistenza nel tempo. E' tenuto conto di un fattore di sicurezza 1 ,3 - 1 ,9 in funzione delle temperature di esercizio ed una durata minima di esercizio di 50 anni per pressioni fino a 10 Bar temperatura 60°C per PN 20 l tubi GP-THERM sono fabbricati secondo le norme DIN 8077. l Raccordi GP-THERM sono fabbricati secondo le norme DIN 16962 a PN 25. Severi e costanti controlli sulla qualità, hanno portato ad ottenere tramite prestigiosi enti di controllo , i relativi marchi di approvazione e certificazione. PEZZI 37
90,00€
CURVA 45° 25 GP THERM IL SISTEMA GP THERM Sistma di adduzione con tubi e raccordi per impianti idrosanitari PP-R TYPE 3 PN25 - DIN 8077-8078 - EN ISO 15874 estremamente leggero semplice tecnica di installazione facilità e rapidità nella realizzazione di un impianto severi e costanti controlli sulla qualità LE PRESTAZIONI resistente a fessurazione - corrosione - agenti chimici atossico e idoneo al trasporto di acqua potabile e liquidi alimentari conforme agli standard internazionali DIN-UNI CARATTERISTICHE TECNICHE RESISTENZA AGLI AGENTI CHIMICI Elevata resistenza agli agenti chimici e ad altri prodotti, compreso le sostanze acide o basiche (calce o cemento) con le quali può venire a contatto. INATTACCABILITA' DALLE CORRENTI VAGANTI GP-THERM come la maggioranza dei termoplastici è un pessimo conduttore elettrico, pertanto sono sconosciuti fenomeni di perforazione dovuti alle correnti vaganti. ISOLAMENTO ACUSTICO L'elasticità di GP-THERM è in grado di assorbire ed eliminare quasi tutte le vibrazioni che normalmente si verificano negli impianti in ferro o alluminio (colpi d'ariete). Ne deriva quindi un ottimo isolamento acustico senza alcun aggravio di spesa. BASSA CONDUTTIVITA' TERMICA La scarsa conducibilità di GP-THERM con un valore di: 0,23 W/m·K, riduce la dispersione del calore del flusso trasportato, riduce inoltre l'effetto condensa sulla superficie esterna del tubo , che si verifica in particolari condizioni termoigrometriche nell'utilizzo di tubi metallici. BASSA PERDITA DI CARICO GP-THERM presenta la superficie interna con una insignificante rugosità (0,0070u) con conseguente riduzione del valore delle perdite di carico. Tale condizione, fa si che non si verifichino depositi di calcare all'interno della tubazione stessa. ATOSSICITA' La materia prima utilizzata per la produzione di GP-THERM è totalmente atossica e risponde alle normative vigenti nazionali ed estere. CAMPI D'IMPIEGO GP-THERM è stato progettato per il trasporto di acqua calda e fredda in pressione per i seguenti campi d'impiego: • Impianti Idrosanitari • Impianti di condizionamento • Impianti ad aria compressa • Per irrigazione di serre e giardini • Per il trasporto di liquidi alimentari • Per applicazioni industriali. l tubi e i raccordi GP-THERM presentano numerosi vantaggi e diventano pertanto un'ottima scelta quale materiale costruttivo per impianti di adduzione di acqua calda e fredda. Inoltre l'eccellente resistenza alla corrosione, garantisce una lunga durata dell'impianto, senza temere quei rischi di deterioramento ai quali come ben sappiamo sono soggetti i materiali metallici. l criteri di dimensionamento dei tubi e raccordi soddisfano pienamente le più recenti cognizioni acquisite riguardo alla resistenza nel tempo. E' tenuto conto di un fattore di sicurezza 1 ,3 - 1 ,9 in funzione delle temperature di esercizio ed una durata minima di esercizio di 50 anni per pressioni fino a 10 Bar temperatura 60°C per PN 20 l tubi GP-THERM sono fabbricati secondo le norme DIN 8077. l Raccordi GP-THERM sono fabbricati secondo le norme DIN 16962 a PN 25. Severi e costanti controlli sulla qualità, hanno portato ad ottenere tramite prestigiosi enti di controllo , i relativi marchi di approvazione e certificazione. PEZZI 57
22,50€
CURVA 90° MF GP THERM IL SISTEMA GP THERM Sistma di adduzione con tubi e raccordi per impianti idrosanitari PP-R TYPE 3 PN25 - DIN 8077-8078 - EN ISO 15874 estremamente leggero semplice tecnica di installazione facilità e rapidità nella realizzazione di un impianto severi e costanti controlli sulla qualità LE PRESTAZIONI resistente a fessurazione - corrosione - agenti chimici atossico e idoneo al trasporto di acqua potabile e liquidi alimentari conforme agli standard internazionali DIN-UNI CARATTERISTICHE TECNICHE RESISTENZA AGLI AGENTI CHIMICI Elevata resistenza agli agenti chimici e ad altri prodotti, compreso le sostanze acide o basiche (calce o cemento) con le quali può venire a contatto. INATTACCABILITA' DALLE CORRENTI VAGANTI GP-THERM come la maggioranza dei termoplastici è un pessimo conduttore elettrico, pertanto sono sconosciuti fenomeni di perforazione dovuti alle correnti vaganti. ISOLAMENTO ACUSTICO L'elasticità di GP-THERM è in grado di assorbire ed eliminare quasi tutte le vibrazioni che normalmente si verificano negli impianti in ferro o alluminio (colpi d'ariete). Ne deriva quindi un ottimo isolamento acustico senza alcun aggravio di spesa. BASSA CONDUTTIVITA' TERMICA La scarsa conducibilità di GP-THERM con un valore di: 0,23 W/m·K, riduce la dispersione del calore del flusso trasportato, riduce inoltre l'effetto condensa sulla superficie esterna del tubo , che si verifica in particolari condizioni termoigrometriche nell'utilizzo di tubi metallici. BASSA PERDITA DI CARICO GP-THERM presenta la superficie interna con una insignificante rugosità (0,0070u) con conseguente riduzione del valore delle perdite di carico. Tale condizione, fa si che non si verifichino depositi di calcare all'interno della tubazione stessa. ATOSSICITA' La materia prima utilizzata per la produzione di GP-THERM è totalmente atossica e risponde alle normative vigenti nazionali ed estere. CAMPI D'IMPIEGO GP-THERM è stato progettato per il trasporto di acqua calda e fredda in pressione per i seguenti campi d'impiego: • Impianti Idrosanitari • Impianti di condizionamento • Impianti ad aria compressa • Per irrigazione di serre e giardini • Per il trasporto di liquidi alimentari • Per applicazioni industriali. l tubi e i raccordi GP-THERM presentano numerosi vantaggi e diventano pertanto un'ottima scelta quale materiale costruttivo per impianti di adduzione di acqua calda e fredda. Inoltre l'eccellente resistenza alla corrosione, garantisce una lunga durata dell'impianto, senza temere quei rischi di deterioramento ai quali come ben sappiamo sono soggetti i materiali metallici. l criteri di dimensionamento dei tubi e raccordi soddisfano pienamente le più recenti cognizioni acquisite riguardo alla resistenza nel tempo. E' tenuto conto di un fattore di sicurezza 1 ,3 - 1 ,9 in funzione delle temperature di esercizio ed una durata minima di esercizio di 50 anni per pressioni fino a 10 Bar temperatura 60°C per PN 20 l tubi GP-THERM sono fabbricati secondo le norme DIN 8077. l Raccordi GP-THERM sono fabbricati secondo le norme DIN 16962 a PN 25. Severi e costanti controlli sulla qualità, hanno portato ad ottenere tramite prestigiosi enti di controllo , i relativi marchi di approvazione e certificazione. PEZZI 93
36,50€
Pinza di ancoraggio in acciaio Inox Lunghezza: 39 cm Apertura: 112 mm
27,50€
ESTINTORE A MANO AD AEROSOL YOUR FIRE ANGEL L’estintore a mano che spegne velocemente il fuoco con un fumo a base di sali di potassio non tossici ed ecocompatibili. Pratico, leggero e semplice da usare in qualsiasi situazione. Non ha bisogno di manutenzione. Non lascia residui. LO PUOI USARE IN QUALSIASI SITUAZIONE Auto Imbarcazioni Casa Ufficio Materiale Elettrico Motocicli Campeggio Camper Azienda
32,61€
Aspiratore per trapano. Dispositivo di aspirazione, adatto per il martello BHA 18. Per tensione rete 100-240V.
145,00€
Bermuda multitasche composizione: 60% cotone 40% poliestere colore: black cintura con elastico ai fianchi per una migliore vestibilità 5 tasche: due funzionali laterali, una posteriore, due sui fianchi gancio porta martello
35,00€
Bermuda multitasche composizione:65% poliestere 35% cotone colore: beige due tasche posteriori tre tasche frontali una tasca laterale
15,00€
Bermuda multitasche composizione: 100% cotone colore: sand due tasche posteriori due tasche laterali tre tasche frontali porta penne
25,00€
Bermuda multitasche composizione: 100% cotone colore: blue due tasche posteriori due tasche laterali tre tasche frontali porta penne
25,00€
Bermuda multitasche composizione: 100% cotone colore: khaki/black due tasche posteriori una tasca laterale due tasche sui fianchi gancio porta martello
21,00€
RELAXED FIT colore: currant heather r51 Tessuto 60% cotone / 40% poliestere 6.75 oz/yd² - 229 g/m² Jersey Girocollo in maglia a costine Tasca sul petto Orlo piatto con cucitura a doppio ago
24,80€
CURVA DI SORPASSO D.20 GP THERM IL SISTEMA GP THERM Sistma di adduzione con tubi e raccordi per impianti idrosanitari PP-R TYPE 3 PN25 - DIN 8077-8078 - EN ISO 15874 estremamente leggero semplice tecnica di installazione facilità e rapidità nella realizzazione di un impianto severi e costanti controlli sulla qualità LE PRESTAZIONI resistente a fessurazione - corrosione - agenti chimici atossico e idoneo al trasporto di acqua potabile e liquidi alimentari conforme agli standard internazionali DIN-UNI CARATTERISTICHE TECNICHE RESISTENZA AGLI AGENTI CHIMICI Elevata resistenza agli agenti chimici e ad altri prodotti, compreso le sostanze acide o basiche (calce o cemento) con le quali può venire a contatto. INATTACCABILITA' DALLE CORRENTI VAGANTI GP-THERM come la maggioranza dei termoplastici è un pessimo conduttore elettrico, pertanto sono sconosciuti fenomeni di perforazione dovuti alle correnti vaganti. ISOLAMENTO ACUSTICO L'elasticità di GP-THERM è in grado di assorbire ed eliminare quasi tutte le vibrazioni che normalmente si verificano negli impianti in ferro o alluminio (colpi d'ariete). Ne deriva quindi un ottimo isolamento acustico senza alcun aggravio di spesa. BASSA CONDUTTIVITA' TERMICA La scarsa conducibilità di GP-THERM con un valore di: 0,23 W/m·K, riduce la dispersione del calore del flusso trasportato, riduce inoltre l'effetto condensa sulla superficie esterna del tubo , che si verifica in particolari condizioni termoigrometriche nell'utilizzo di tubi metallici. BASSA PERDITA DI CARICO GP-THERM presenta la superficie interna con una insignificante rugosità (0,0070u) con conseguente riduzione del valore delle perdite di carico. Tale condizione, fa si che non si verifichino depositi di calcare all'interno della tubazione stessa. ATOSSICITA' La materia prima utilizzata per la produzione di GP-THERM è totalmente atossica e risponde alle normative vigenti nazionali ed estere. CAMPI D'IMPIEGO GP-THERM è stato progettato per il trasporto di acqua calda e fredda in pressione per i seguenti campi d'impiego: • Impianti Idrosanitari • Impianti di condizionamento • Impianti ad aria compressa • Per irrigazione di serre e giardini • Per il trasporto di liquidi alimentari • Per applicazioni industriali. l tubi e i raccordi GP-THERM presentano numerosi vantaggi e diventano pertanto un'ottima scelta quale materiale costruttivo per impianti di adduzione di acqua calda e fredda. Inoltre l'eccellente resistenza alla corrosione, garantisce una lunga durata dell'impianto, senza temere quei rischi di deterioramento ai quali come ben sappiamo sono soggetti i materiali metallici. l criteri di dimensionamento dei tubi e raccordi soddisfano pienamente le più recenti cognizioni acquisite riguardo alla resistenza nel tempo. E' tenuto conto di un fattore di sicurezza 1 ,3 - 1 ,9 in funzione delle temperature di esercizio ed una durata minima di esercizio di 50 anni per pressioni fino a 10 Bar temperatura 60°C per PN 20 l tubi GP-THERM sono fabbricati secondo le norme DIN 8077. l Raccordi GP-THERM sono fabbricati secondo le norme DIN 16962 a PN 25. Severi e costanti controlli sulla qualità, hanno portato ad ottenere tramite prestigiosi enti di controllo , i relativi marchi di approvazione e certificazione. PEZZI 123
118,00€
Pantalone da lavoro multitasche con ergo-form alle ginocchia composizione: cotone 60% polietere 40% colore: black- dark grey ideale: primavera/estate cintura con elastico sui fianchi per una migliore vestibilità 4 tasche: una posteriore con zip, una laterale e due sui fianchi portametro integrato con inserti porta attrezzi
45,00€
GILET multitasche composizione: 65% poliestere 35% cotone colore: red-black due tasche laterali aperte due tasche frontali con velcro due tasche sul petto, una con zip ed una con velcro con porta penne due tasche laterali porta cellulari
45,00€
Pantalone da lavoro multitasche con ergo-form alle ginocchia composizione: poliestere 65% cotone 35% colore: black- dark grey ideale: primavera/estate cintura con elastico sui fianchi per una migliore vestibilità 5 tasche: una posteriore, due funzionali laterali e due sui fianchi cavallo rinforzato portametro integrato con inserti porta attrezzi gancio porta martello
60,00€
Polo 100% cotone Peso 190 g/m2 Cotone pettinato Armatura piqué Manica lunga Colletto a camicia con 2 bottoni Colore: nero Simboli di manutenzione
16,30€
PROTETTIVO RIVESTIMENTI POROSI Caratteristiche Ector® RP-10 forma una barriera protettiva, invisibile e idrofoba sui rivestimenti porosi che impedisce all’acqua e allo sporco di penetrare nella superficie evitando così la formazione di muffe, muschi o funghi. La superficie rimane traspirante. Stabile ai raggi UV. Resiste alle alte temperature (450°C) e alle basse temperature (fino a - 35°C). Vantaggi Lo sporco viene rimosso con estrema facilità in caso di pioggia o quando la superficie viene risciacquata. Previene la formazione di muffe, muschi, funghi. Applicazione estremamente semplice. Asciugatura molto veloce a temperatura ambiente. Per interni e per esterni. Protegge da piogge acide e smog. Un’unica applicazione dura anni
41,50€