Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Sangiovese grosso 100% Affinamento per 3 anni in botte grande. Zona sud, tradizionale, elegante e sapido.
44,03€
29,50€
Syrah 100% Affinamento in barrique per 18 mesi. Caldo, corposo, avvolgente.
28,95€
22,00€
Marchesi de' Frescobaldi è una delle famiglie storiche del vino in Toscana e in Italia. Una famiglia innamorata della Toscana e per questo proprietaria di varie aziende dislocate nella regione. Tenuta Perano si trova a Gaiole in Chianti nel cuore del Chianti Classico. Piccoli anfiteatri danno origine ai vari vini: Chianti Classico e Chianti Classico Riserva. Tenuta Ammiraglia si trova in Maremma, nella zona costiera della Toscana. Qui si producono bianchi come Vermentino e rossi da blend di internazionali come il Terre More. Castello di Pomino è una zona storica Toscana, la prima ad ospitare vitigni francesi. Lo Chardonnay incontra il Pinot Bianco nella versione in Bianco e il Pinot Nero fa il protagonista solitario nella versione in Rosso. Castelgiocondo è l'azienda di proprietà a Montalcino dalla quale viene fuori Rosso di Montalcino e Brunello di Montalcino affinati in botti grandi di rovere. Calimaia è la nuova acquisizione di Frescobaldi che completa il quadro delle più importanti zone storiche toscane: Montepulciano. Da qui esce fuori un Nobile in pieno stile Frescobaldi.
0,00€
Fèlsina si trova a Castelnuovo Berardenga nella zona del Chianti Classico più ricca di argille e sabbie. Qui vengono prodotti Sangiovese corposi, tannici e austeri. Fèlsina si rinnova anche con la produzione di bollicine metodo classico composte da Sangiovese, Pinot Nero e Chardonnay. I Sistri è uno Chardonnay fermentato e affinato in barrique sulle sue fecce per alcuni mesi. Fontalloro è il supertuscan di Fèlsina prodotto interamente con Sangiovese affinato per 18-22 mesi in barrique nuove. Lo Spumante Rosé è un metodo classico in maggioranza Sangiovese con affinamento sui lieviti di minimo 24 mesi. Il Blanc de Noirs è solo Sangiovese e Pinot Nero affinati minimo 48 mesi sui lieviti. Dalla bollicina fine e il colore intenso.
0,00€
Castello Monsanto si trova al limite del Chianti Classico a Barberino Val d'Elsa. Uno storico castello adibito ad azienda innovativa e di grande appiglio internazionale. Il Chianti Classico è asciutto, diretto, fruttato. Il Sangiovese si unisce ad altre uve tipiche per un affinamento di 15 mesi in botte grande. L'espressione delle vigne più giovani. Il Chianti Classico Riserva affina per 18 mesi in legni piccoli e grandi. Etichetta storica dell'azienda prodotta fin dagli anni 60 e sempre blend di Sangiovese e uve tipiche. Lo Chardonnay viene prodotto da vigneti fuori dal confine del Chianti Classico. Affina in legno in parte, dove fermenta anche, per 6/7 mesi sulle proprie fecce. Intuizione di Fabrizio Bianchi degli anni 70.
0,00€
Sangiovese Grosso 100% Affina per 18 mesi in botte grande. Vigneto Tocci, la prima espressione, quasi un Pinot Nero. Elegante, etereo, fragrante.
75,00€
72,00€
70% Procanico 30% Ansonica a piede franco. Elevato 14 mesi in botti di ceramica Clayver. Prodotto da vigne situate a Pitigliano. Un bianco dall'acidità importante e dalla grande profondità. Solo 490 bottiglie prodotte.
60,00€
Nebbiolo 100% Affina per 24 mesi in botti grandi. Barolo tradizionale blend dei vari appezzamenti a La Morra. Corposo, elegante, complesso.
33,00€
Sangiovese Grosso 100% Affina 30 mesi in botte grande. Elegante come un Pinot Nero, robusto come un Barolo.
170,00€
Poderi Sanguineto è una realtà magnifica, piccola e ferma nel tempo. Qui il vino viene prodotto con amore e dedizione da Dora e Patrizia. Lavorazioni minime, solo uve tipiche e blend decisi dalle vigne ormai do oltre 20 anni (le più giovani). Vini naturali si possono definire anche se fanno pensare più al vecchio saper fare contadino. Il Rosso di Montepulciano è in realtà un piccolo Nobile mascherato. Sangiovese, Canaiolo e Mammolo affinati per un anno in botti grandi di varie dimensioni. Il Nobile è un vero fuoriclasse, selezionato tra le migliori partite di vino ed affinato per due anni in botti grandi di diverse capacità. Il blend è lo stesso del Rosso.
0,00€
Pinot Nero e Chardonnay. Metodo Classico. Affina minimo 84 mesi sui lieviti. Solo nella annate migliori le uve sono selezione da vigneti Grand Cru per produrre uno Champagne pieno, longevo e gastronomico.
95,00€
Pinot Nero e Chardonnay. Metodo Classico. Affina minimo 84 mesi sui lieviti. Solo nella annate migliori le uve sono selezione da vigneti Grand Cru per produrre uno Champagne pieno, longevo e gastronomico.
0,00€
Pinot Nero 100% Metodo Classico. Affina per minimo 48 mesi sui lieviti. Rosè de Maceration, uno dei primi, storico. Grande frutto, struttura ed eleganza.
98,00€
Sangiovese Grosso 100% Affina per 47 mesi in botte grande. L'idea di Brunello per Casanova di Neri. L'espressione d'ingresso: corposo, suadente, pronto.
0,00€
Cabernet Sauvignon 60% Petit Verdot 30% Merlot 10% Affina solo in acciaio. Vino immediato, frutto, fragrante, conviviale.
8,00€
Nebbiolo 100% Affina per 24 mesi in botti grandi. Ascheri è uno dei cru più a nord della zona del Barolo nel comune di La Morra. Caloroso, corposo, profondo.
45,00€
Barbera 100% Affina per 12 mesi in legno di secondo passaggio. Butti è un appezzamento di fronte alla cantina in cima ad una collinetta ben esposta e soleggiata. Barbera succoso, caldo, corposo e ammaliante.
13,00€
Sangiovese min. 80% e altri vitigni. Affinamento solo in acciaio. Facile, di pronta beva, vino quotidiano con la sua stoffa.
16,50€