Gli ho portato il mio cane per la castrazione, dopo mesi al controllo sorge la novita' che ha il soffio al cuore, quando mai ha avuto problemi. Chiunque puo' dire qualsiasi cosa per negare che le 2 cose siano collegate, ho dovuto monitorare il mio cane ogni 6 mesi con ecocardiogramma e sto vivevo con l' ansia. Delusa a dire poco. Poi subito dopo, t...
Gli ho portato il mio cane per la castrazione, dopo mesi al controllo sorge la novita' che ha il soffio al cuore, quando mai ha avuto problemi. Chiunque puo' dire qualsiasi cosa per negare che le 2 cose siano collegate, ho dovuto monitorare il mio cane ogni 6 mesi con ecocardiogramma e sto vivevo con l' ansia. Delusa a dire poco. Poi subito dopo, tumore dall' orecchio al cervello terminale. Gli spiegai di tali segnali e lui mi prescrisse gocce auricolari per l' otite. Allucinante! Avrei potuto salvarlo, con una tac immediata. Il mio cane stava bene , fino alla prostatite benigna che oggi so con certezza si cura con ypozane ed antibiotico per giorni 28 altrimenti si rischia la recidiva, come e' successo al mio cane non anziano. Mi fidavo di lui che continuava a dirmi di somministrarlo solo per 5 giorni, ecco perché' alla 3 volta che il mio cane aveva la prostata infiammata, ho deciso di castrarlo, nonostante fossi contraria ma tale veterinario guarda caso ha dimenticato di dirmi che sussisteva il rischio che sorgessero altri tumori e non solo , dopo la castrazione com'è confermato da altri suoi colleghi e sulla ricerca su internet, opportuno farla da piccoli e non a 8 anni! Il mio cane si grattava l' orecchio sx , mi reco da tale veterinario che effettivamente a visita lo vede infiammato e rosso e mi prescrive le gocce auricolari, alludendo ad otite invece era un osteosarcoma che e' giunto al cervello e con una giusta diagnosi iniziale l' avrei potuto salvare. Risponde che non poteva pensare certamente ad un cancro! Prescrivermi un' ecografia od una tac era doveroso.
Mi sono fidata di lui per ritrovarmi un cane che ho dovuto sopprimere e con il giusto trattamento della terapia farmacologica sulla prostata, tutto cio' si poteva evitare. Che deve risponderti? Non sono collegate le cose, come fossimo tutti scemi. Io mi vergognerei fossi in lui, per quanto mi riguarda, soggetto limitato e non aggiornato professionalmente con dei corsi doverosi. Potrei aggiungere altri dettagli ma gli auguro di fare la peggiore morte che esiste su questa terra e cio' non mi torna indietro, perché' DIO sa la verita', come spero la sua coscienza se ce l' ha, a parte la diplomatica gentilezza ipocrita presso quell' ambulatorio davvero commentabile.
T
Google
1 anno fa
Gli ho portato il mio cane per la castrazione, dopo mesi al controllo sorge la novita' che ha il soffio al cuore, quando mai ha avuto problemi. Chiunque puo' dire qualsiasi cosa per negare che le 2 cose siano collegate, ho dovuto monitorare il mio cane ogni 6 mesi con ecocardiogramma e sto vivevo con l' ansia. Delusa a dire poco. Poi subito dopo, t...
Gli ho portato il mio cane per la castrazione, dopo mesi al controllo sorge la novita' che ha il soffio al cuore, quando mai ha avuto problemi. Chiunque puo' dire qualsiasi cosa per negare che le 2 cose siano collegate, ho dovuto monitorare il mio cane ogni 6 mesi con ecocardiogramma e sto vivevo con l' ansia. Delusa a dire poco. Poi subito dopo, tumore dall' orecchio al cervello terminale. Gli spiegai di tali segnali e lui mi prescrisse gocce auricolari per l' otite. Allucinante! Avrei potuto salvarlo, con una tac immediata. Il mio cane stava bene , fino alla prostatite benigna che oggi so con certezza si cura con ypozane ed antibiotico per giorni 28 altrimenti si rischia la recidiva, come e' successo al mio cane non anziano. Mi fidavo di lui che continuava a dirmi di somministrarlo solo per 5 giorni, ecco perché' alla 3 volta che il mio cane aveva la prostata infiammata, ho deciso di castrarlo, nonostante fossi contraria ma tale veterinario guarda caso ha dimenticato di dirmi che sussisteva il rischio che sorgessero altri tumori e non solo , dopo la castrazione com'è confermato da altri suoi colleghi e sulla ricerca su internet, opportuno farla da piccoli e non a 8 anni! Il mio cane si grattava l' orecchio sx , mi reco da tale veterinario che effettivamente a visita lo vede infiammato e rosso e mi prescrive le gocce auricolari, alludendo ad otite invece era un osteosarcoma che e' giunto al cervello e con una giusta diagnosi iniziale l' avrei potuto salvare. Risponde che non poteva pensare certamente ad un cancro! Prescrivermi un' ecografia od una tac era doveroso. Mi sono fidata di lui per ritrovarmi un cane che ho dovuto sopprimere e con il giusto trattamento della terapia farmacologica sulla prostata, tutto cio' si poteva evitare. Che deve risponderti? Non sono collegate le cose, come fossimo tutti scemi. Io mi vergognerei fossi in lui, per quanto mi riguarda, soggetto limitato e non aggiornato professionalmente con dei corsi doverosi. Potrei aggiungere altri dettagli ma gli auguro di fare la peggiore morte che esiste su questa terra e cio' non mi torna indietro, perché' DIO sa la verita', come spero la sua coscienza se ce l' ha, a parte la diplomatica gentilezza ipocrita presso quell' ambulatorio davvero commentabile.
Mostra di piùAntonio Ferrario
Google
1 anno fa
Professionalità, disponibilità, pazienza ed onestà. Grazie dott. Appiani per aver operato il mio cane.
Professionalità, disponibilità, pazienza ed onestà. Grazie dott. Appiani per aver operato il mio cane.
Gaia Santoro
Google
più di due anni
Il migliore
Il migliore
Rosy
Google
più di due anni
Disponibile e molto competente. Mi sono sempre trovata benissimo
Disponibile e molto competente. Mi sono sempre trovata benissimo