Canneto Pavese ..si erge in uno dei punti più panoramici di queste zone ed e" suddiviso in tante piccole frazioni che sono adagiate sulle vette dei piccoli poggi , tra la riva sinistra del torrente Versa ed il crinale del pendio che rimane sulla riva destra del fiume Scuropasso . Quassu" l'economia in prevalenza e" agricola e questa tradizione qui ...
Canneto Pavese ..si erge in uno dei punti più panoramici di queste zone ed e" suddiviso in tante piccole frazioni che sono adagiate sulle vette dei piccoli poggi , tra la riva sinistra del torrente Versa ed il crinale del pendio che rimane sulla riva destra del fiume Scuropasso . Quassu" l'economia in prevalenza e" agricola e questa tradizione qui e ben radicata , soprattutto nel settore vinicolo qui si produce uve e vini di alta qualita" . Tra i piatti che si puo" pregustare in questo luogo ci sono il Bata Lavar che e" un raviolo grande che bisogna gustare in brodo , questo raviolo viene stampato con il bicchiere per le sue grandi dimensioni e difficile mangiarlo in un solo boccone ..difatti mentre lo mangi sbatte sulle labbra ..da qui la definizione in dialetto Cannettese Bata Lavar . La tradizione vuole che nel piatto se ne mettessero 4 al capo famiglia , e agli uomini ..e alle donne 2 e ai ragazzi . IL Bata Lavar veniva poi preparato poiche" nei tempi passati in cucina non esistevano ancora le moderne attrezzature per le massaie che si dovevano cosi" impegnare usando il bicchiere che dava la forma più idonea per fare il Bata Lavar .
Gaetano Cavaleri
Google
più di due anni
Canneto Pavese ..si erge in uno dei punti più panoramici di queste zone ed e" suddiviso in tante piccole frazioni che sono adagiate sulle vette dei piccoli poggi , tra la riva sinistra del torrente Versa ed il crinale del pendio che rimane sulla riva destra del fiume Scuropasso . Quassu" l'economia in prevalenza e" agricola e questa tradizione qui ...
Canneto Pavese ..si erge in uno dei punti più panoramici di queste zone ed e" suddiviso in tante piccole frazioni che sono adagiate sulle vette dei piccoli poggi , tra la riva sinistra del torrente Versa ed il crinale del pendio che rimane sulla riva destra del fiume Scuropasso . Quassu" l'economia in prevalenza e" agricola e questa tradizione qui e ben radicata , soprattutto nel settore vinicolo qui si produce uve e vini di alta qualita" . Tra i piatti che si puo" pregustare in questo luogo ci sono il Bata Lavar che e" un raviolo grande che bisogna gustare in brodo , questo raviolo viene stampato con il bicchiere per le sue grandi dimensioni e difficile mangiarlo in un solo boccone ..difatti mentre lo mangi sbatte sulle labbra ..da qui la definizione in dialetto Cannettese Bata Lavar . La tradizione vuole che nel piatto se ne mettessero 4 al capo famiglia , e agli uomini ..e alle donne 2 e ai ragazzi . IL Bata Lavar veniva poi preparato poiche" nei tempi passati in cucina non esistevano ancora le moderne attrezzature per le massaie che si dovevano cosi" impegnare usando il bicchiere che dava la forma più idonea per fare il Bata Lavar .
Mostra di più