Spettacolari le agende della tipografia Clarense dedicate ai Clarensi perclari (edizione del 2011) che rende onore alla memoria ed al valore della Clarensità nei secoli, raccomandabile per la cura dei contenuti in grado di consegnare forti emozioni a chi abita il territorio di Chiari, ma anche fonte di conoscenza per chi in Chiari non vive ma che i...
Spettacolari le agende della tipografia Clarense dedicate ai Clarensi perclari (edizione del 2011) che rende onore alla memoria ed al valore della Clarensità nei secoli, raccomandabile per la cura dei contenuti in grado di consegnare forti emozioni a chi abita il territorio di Chiari, ma anche fonte di conoscenza per chi in Chiari non vive ma che in Chiari ha alcune radici. gradevole l'impostazione grafica semplice chiara e suggestiva. Da apprezzare la nuova edizione 2012, che tratta di botanica, di cui si apprezza il lavoro di recupero dalle fonti bibliografiche consultate pazientemente.
Complimenti per il lavoro svolto ed auguri per il futuro, Dr. Marco Pavia
Quali sono le recensioni per Tipolitografia Clarense di Lussignoli & C. S.n.c. ?
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
marco p.
più di due anni
Spettacolari le agende della tipografia Clarense dedicate ai Clarensi perclari (edizione del 2011) che rende onore alla memoria ed al valore della Clarensità nei secoli, raccomandabile per la cura dei contenuti in grado di consegnare forti emozioni a chi abita il territorio di Chiari, ma anche fonte di conoscenza per chi in Chiari non vive ma che i...
Spettacolari le agende della tipografia Clarense dedicate ai Clarensi perclari (edizione del 2011) che rende onore alla memoria ed al valore della Clarensità nei secoli, raccomandabile per la cura dei contenuti in grado di consegnare forti emozioni a chi abita il territorio di Chiari, ma anche fonte di conoscenza per chi in Chiari non vive ma che in Chiari ha alcune radici. gradevole l'impostazione grafica semplice chiara e suggestiva. Da apprezzare la nuova edizione 2012, che tratta di botanica, di cui si apprezza il lavoro di recupero dalle fonti bibliografiche consultate pazientemente. Complimenti per il lavoro svolto ed auguri per il futuro, Dr. Marco Pavia
Mostra di più