Nei paesini di montagna si respira sempre un clima familiare: la gente si conosce tutta e si saluta, si ritrova in piazza la sera come nelle più belle vecchie tradizioni... qui, a clauzzetto, mi è capitato di pranzare al ristorante "ai mulinars": ho mangiato molto bene, nonostante abbia un palato un pò raffinato e delicato. Buonissimo il frico, una...
Nei paesini di montagna si respira sempre un clima familiare: la gente si conosce tutta e si saluta, si ritrova in piazza la sera come nelle più belle vecchie tradizioni... qui, a clauzzetto, mi è capitato di pranzare al ristorante "ai mulinars": ho mangiato molto bene, nonostante abbia un palato un pò raffinato e delicato. Buonissimo il frico, una delle specialità della zona. Ci ritornerò presto, il servizio è stato impeccabile!
Fabio B.
più di due anni
Nei paesini di montagna si respira sempre un clima familiare: la gente si conosce tutta e si saluta, si ritrova in piazza la sera come nelle più belle vecchie tradizioni... qui, a clauzzetto, mi è capitato di pranzare al ristorante "ai mulinars": ho mangiato molto bene, nonostante abbia un palato un pò raffinato e delicato. Buonissimo il frico, una...
Nei paesini di montagna si respira sempre un clima familiare: la gente si conosce tutta e si saluta, si ritrova in piazza la sera come nelle più belle vecchie tradizioni... qui, a clauzzetto, mi è capitato di pranzare al ristorante "ai mulinars": ho mangiato molto bene, nonostante abbia un palato un pò raffinato e delicato. Buonissimo il frico, una delle specialità della zona. Ci ritornerò presto, il servizio è stato impeccabile!
Mostra di più