E’ un centro sociale ricreativo ricavato in una casa colonica ristrutturata al centro del paese e circondata da un vasto parco pubblico. Anche se è noto come “Centro anziani” non è un luogo chiuso ed esclusivo per loro ma è aperto a tutti. Si autofinanzia interamente con le attività realizzate dai soci collaboratori che prestano la loro opera gratu...
E’ un centro sociale ricreativo ricavato in una casa colonica ristrutturata al centro del paese e circondata da un vasto parco pubblico. Anche se è noto come “Centro anziani” non è un luogo chiuso ed esclusivo per loro ma è aperto a tutti. Si autofinanzia interamente con le attività realizzate dai soci collaboratori che prestano la loro opera gratuitamente e collabora con l’amministrazione comunale, le scuole, le associazioni di volontariato e tutte le componenti sociali presenti sul territorio per realizzare conferenze, dibattiti, feste campestri, sagre paesane ed iniziative di solidarietà. Per i soci del centro, poi, oltre al gioco delle carte organizzano spettacoli, serate danzanti, tombole, burraco ,cene, pranzi, feste, corsi di scrittura creativa, ricamo, scacchi, soggiorni marini e montani, gite e visite guidate a città, mostre, esposizioni e musei, insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta se si vuole fare vita sociale e non restare tappati in casa. Spesso al sabato vendono a prezzo modico delle favolose crescentine fritte che fanno le “arzdoure” del centro, il profumo che si sprigiona nell’aria è un invito irresistibile per chi ha un languorino allo stomaco e vuole fare merenda o portarsele a casa per imbottirle come si vuole e cenare con tutta la famiglia. Il centro è un luogo di incontro e di iniziative di carattere ricreativo, sociale, culturale e solidale di aggregazione per l’intera comunità del territorio, in particolare per le persone anziane. Ampio parcheggio.
rossross
più di due anni
E’ un centro sociale ricreativo ricavato in una casa colonica ristrutturata al centro del paese e circondata da un vasto parco pubblico. Anche se è noto come “Centro anziani” non è un luogo chiuso ed esclusivo per loro ma è aperto a tutti. Si autofinanzia interamente con le attività realizzate dai soci collaboratori che prestano la loro opera gratu...
E’ un centro sociale ricreativo ricavato in una casa colonica ristrutturata al centro del paese e circondata da un vasto parco pubblico. Anche se è noto come “Centro anziani” non è un luogo chiuso ed esclusivo per loro ma è aperto a tutti. Si autofinanzia interamente con le attività realizzate dai soci collaboratori che prestano la loro opera gratuitamente e collabora con l’amministrazione comunale, le scuole, le associazioni di volontariato e tutte le componenti sociali presenti sul territorio per realizzare conferenze, dibattiti, feste campestri, sagre paesane ed iniziative di solidarietà. Per i soci del centro, poi, oltre al gioco delle carte organizzano spettacoli, serate danzanti, tombole, burraco ,cene, pranzi, feste, corsi di scrittura creativa, ricamo, scacchi, soggiorni marini e montani, gite e visite guidate a città, mostre, esposizioni e musei, insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta se si vuole fare vita sociale e non restare tappati in casa. Spesso al sabato vendono a prezzo modico delle favolose crescentine fritte che fanno le “arzdoure” del centro, il profumo che si sprigiona nell’aria è un invito irresistibile per chi ha un languorino allo stomaco e vuole fare merenda o portarsele a casa per imbottirle come si vuole e cenare con tutta la famiglia. Il centro è un luogo di incontro e di iniziative di carattere ricreativo, sociale, culturale e solidale di aggregazione per l’intera comunità del territorio, in particolare per le persone anziane. Ampio parcheggio.
Mostra di più