Le più cercate Vedi tutte
  • Farmacie
  • Supermercati
  • Ristoranti
  • Estetisti
  • Parrucchieri
  • Medici
  • Dentisti
Cosa ti serve?
  • Dove Mangiare
  • Salute e Bellezza
  • Professionisti
  • Muoversi e Viaggiare
  • Dove Dormire
PagineGialle Shop
  • Inizia lo shopping
  • Carrello
IT DE
Magazine Pagine Gialle
Sei un'azienda?
  • Registra Azienda Gratis
  • Promuovi la tua attività
  • Come appare la tua azienda online?
  • Area Clienti Accedi
Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
PagineGialle
Inserisci il nome dell’attività
Inserisci l'indirizzo
Registra Azienda Gratis
  • Profilo PagineGialle
  • Recensioni
  • Password
  • Esci
CANTINA MARTINI > Offerte

L'offerta di CANTINA MARTINI

Vai allo shop
Le nostre categorie
-30.0%
VINO ROSSO AMABILE

SCHEDA TECNICA Espressione di un antico vitigno autoctono, il Cesanese. Vinificato come nella migliore tradizione, per riscoprire quelle caratteristiche organolettiche che solo una vinificazione effettuata dopo un leggero appassimento delle uve può regalare. DESCRIZIONE SENSORIALE Rosso intenso e profondo. Al naso sprigiona frutti rossi maturi, suadente e vellutato sulle labbra. Nel finale, lunghissimo tornano con coerenza ed equilibrio i toni espressi dal naso. Vino rosso Amabile delle colline laziali. ABBINAMENTI CONSIGLIATI Come da tradizione, il vino Amabile, è un vino da fine pasto, ideale quindi l’abbinamento a dolci e dessert vari. Conosciuto anche come vino da meditazione. VENDEMMIA - VINIFICAZIONE La vendemmia avviene nella prima decade di Ottobre esclusivamente da uve raccolte nei vigneti aziendali. Una volta cominciata la fermentazione vengono effettuati periodici “rimontaggi” manuali, alternati a “follature”. Il processo dura dai 10 ai 20 giorni, a seconda delle stagioni. AFFINAMENTO Botti di acciaio da 26 hl a temperatura controllata fino al mese di Marzo, poi botti di legno per 12 mesi, quindi bottiglia

28,57€

20,00€

Vai allo shop
CESANESE DEL PIGLIO D.O.C.G. SUPERIORE - SANTA FELICITA

SCHEDA TECNICA Soprannominato nel Medioevo "Re dei vini", rappresenta l'espressione autentica di un territorio da sempre vocato alla viticoltura. DESCRIZIONE SENSORIALE Colore rosso intenso, con riflessi rubino. Al naso sprigiona complessità aromatiche che spaziano dall'amarena matura a sentori di chiodi di garofano e noce moscata. Il sapore, dapprima erbaceo quasi balsamico, si apre potente e sapido con note di liquirizia. Nel finale, lunghissimo tornano con coerenza ed equilibrio i toni espressi dal naso. ABBINAMENTI CONSIGLIATI Come un grande classico della tavola, è ideale l’abbinamento con i principali piatti a base di carne rossa. Grazie alla sua corposità è perfetto per grigliate di manzo e agnello e con formaggi di media stagionatura. Inoltre, è particolarmente consigliato l’accompagnamento con i principiali piatti della cucina mediterranea come gli gnocchi alla sorrentina e le orecchiette con cime di rapa. VENDEMMIA - VINIFICAZIONE La vendemmia avviene nella prima decade di Ottobre, esclusivamente da uve raccolte nei vigneti aziendali. Una volta cominciata la fermentazione vengono effettuati periodici “rimontaggi” manuali, alternati a “follature”. Il processo dura dai 10 ai 20 giorni, a seconda delle stagioni. AFFINAMENTO L'affinamento avviene in botti di acciaio a temperatura controllata da 26hl fino a Marzo, poi botti di legno per 10 mesi e poi a Gennaio nuovamente acciaio per altri 2 mesi, quindi bottiglia.

15,00€

Vai allo shop
CESANESE DEL PIGLIO D.O.C.G. SUPERIORE - TOMASSINO

La vendemmia avviene nella prima decade di Ottobre, esclusivamente da uve raccolte nei vigneti aziendali. Una volta cominciata la fermentazione vengono effettuati periodici “rimontaggi” manuali, alternati a “follature”. Il processo dura dai 10 ai 20 giorni, a seconda delle stagioni SCHEDA TECNICA

11,00€

Vai allo shop
VINO ROSATO - SANTA FELICITA

SCHEDA TECNICA Intrigante nell’elegante opposizione dolce e amaro, è vellutato ed avvolgente e sa essere al contempo fresco ma strutturato come un rosso importante. DESCRIZIONE SENSORIALE Il colore spazia dalla buccia di cipolla al color marrone. Il profumo è intenso e persistente con spiccate note floreali di rosa e Geranio. Gusto intrigante nella sua opposizione dolce/amaro. Allo stesso contempo fresco e robusto. Vino rosato ricavato dai vigneti di Cesanese d’Affile. ABBINAMENTI CONSIGLIATI Questa tipologia di vino trova il suo matrimonio perfetto con aperitivi e antipasti. Ideale insieme a taglieri a base di salumi e formaggi giovani. Consigliamo di provarlo anche in Estate con piatti a base di verdura fresca di stagione. VENDEMMIA - VINIFICAZIONE La vendemmia avviene nella prima decade di Ottobre esclusivamente da uve raccolte nei vigneti aziendali. Il mosto rosato, senza bucce, proviene dalla massa di uve rosse Cesanese (salasso). Viene lasciato fermentare per circa 15 giorni, senza l’aggiunta di lieviti. Filtrato abboccato. AFFINAMENTO Botti di acciaio da 26 hl a temperatura controllata fino al mese di Marzo, poi imbottigliato.

9,00€

Vai allo shop
PASSERINA DEL FRUSINATE I.G.T. - SANTA FELICITA

SCHEDA TECNICA Nato dalla volontà di rispettare la naturale volubilità del vino e la capacità di offrire sensazioni organolettiche sempre nuove ed interessanti. DESCRIZIONE SENSORIALE Giallo paglierino con riflessi verdi, profumo di anice e menta. Il gusto di mandorla amara viene esaltato da una fresca mineralità che lo rende intenso e appagante. Passerina, vitigno a bacca bianca autoctono dell'Italia centrale. ABBINAMENTI CONSIGLIATI La Passerina del Frusinate (che deve il suo nome ai passeri ghiotti del vitigno, poiché la polpa è particolarmente dolce) trova il suo accostamento ideale con fritture e crostacei, nonché con risotti e zuppe di pesce. Inoltre, non disdegna in abbinamento alle principali tipologie di pasticceria secca come biscotti secchi e ciambelline VENDEMMIA - VINIFICAZIONE La vendemmia avviene nella prima decade di Ottobre, esclusivamente da uve raccolte nei vigneti aziendali. Una volta cominciata la fermentazione vengono effettuati periodici “rimontaggi” manuali, alternati a “follature”. Il processo dura dai 10 ai 20 giorni, a seconda delle stagioni. AFFINAMENTO L'affinamento avviene in botti di acciaio a temperatura controllata da 26hl fino a Marzo, poi filtrato a cartone ed imbottigliato

7,00€

Vai allo shop
Carica più prodotti
Torna a inizio pagina
Scarica l’App di PagineGialle

Il modo più pratico e veloce per trovare tutto vicino a te.

Ricerche frequenti
  • Studio medico
  • Farmacie
  • Bar
  • Commercialisti
  • Parrucchiere
  • Centro estetico
  • Dentisti
  • Ristoranti
  • Idraulici
  • Carrozzerie
  • Tutte le Categorie
Le località più ricercate
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Torino
  • Palermo
  • Genova
  • Bologna
  • Firenze
  • Bari
  • Catania
  • Tutte le località
  • Tutte le Regioni
Informazioni pratiche
  • Farmacie aperte
  • Supermercati aperti
  • Professionisti per la casa
  • Elenchi telefonici
  • Mappa del sito
  • Magazine PagineGialle
PagineGialle Shop
  • Inizia lo shopping!

  • Tutti i prodotti in vendita

  • Cos'è PagineGialle Shop

  • Vendi su PagineGialle Shop
  • Categorie e Prodotti di PagineGialle Shop
Supporto Aziende
  • Registra Azienda Gratis

  • Promuovi la tua attività
  • Verifica come appare la tua azienda online

Assistenza
  • Contatta Italiaonline

  • Area Clienti business
Seguici su
Italiano
  • Italiano
  • Tedesco
LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PAGINEGIALLE SHOP PGCASA PAGINEBIANCHE TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA
Chi siamo Note legali Privacy Cookie Policy Preferenze sui cookie

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.à r.l.