Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Piccolissimo comune della provincia di Salerno, Positano si trova sul versante meridionale della penisola sorrentina, noto come Costiera Amalfitana. Si tratta di un borgo molto suggestivo, apprezzato sin dai tempi dell’antica Roma. L’abitato si inerpica su ripidi pendii e comprende le due frazioni di Montepertuso e Nocelle, un tempo raggiungibili soltanto a piedi per mezzo di ripide scalinate. Questi insediamenti risalgono al medioevo, quando gli abitanti, per sfuggire agli assalti dei Saraceni, erano soliti rifugiarsi sulle alture più inarrivabili. Per lo stesso motivo il territorio è disseminato di torri di avvistamento, dalle quali si poteva scrutare l’orizzonte e avvisare la popolazione in caso di attacco.
Se la conosci...
A Positano tutto ruota intorno al turismo: nonostante il numero degli abitanti sia piuttosto ridotto, esistono moltissime attività commerciali per poter far fronte alla domanda generata dai visitatori. Dalle boutique ai negozi di souvenir e articoli da regalo, l’offerta è vasta e adatta a ogni tipo di esigenza. Hai messo da parte un po’ di soldi con il tuo ristorante e vorresti investirli in un’altra attività? Potresti aprire un altro locale, magari un bar o un’enoteca. Se invece preferisci cambiare genere di attività, perché non comprare due o tre piccoli motoscafi e mettere su una società di noleggio barche: i clienti non mancheranno di certo!
Se non la conosci...
Molti stranieri considerano Positano uno dei simboli dell’Italia: antico borgo ricco di storia, incastonato fra mare e montagna, che ha conservato intatto il suo fascino nel corso degli anni.
Se vuoi trascorrere un soggiorno in Costiera Amalfitana, prenota un albergo o un bed and breakfast a Positano. Passeggerai per le stradine e le salite, visitando chiese, scattando magnifiche fotografie, e tuffandoti nelle limpide acque del Mar Tirreno. Da qui è possibile effettuare anche magnifiche escursioni sulle isole del Golfo di Napoli: Capri è la più famosa e anche la più vicina da raggiungere.