Non solo classico kebab, potete trovare un’unione tra cucina mediterranea e marocchina. Super consigliato per una cena alternativa nell’affollata Erice.
Non solo classico kebab, potete trovare un’unione tra cucina mediterranea e marocchina. Super consigliato per una cena alternativa nell’affollata Erice.
Cristofer e G
Tripadvisor
17 giorni fa
Buonissima cucina tipica marocchina
In passato ho viaggiato tra Tunisia, Marocco ed Egitto e amo i sapori di quelle terre;
ritrovarle vicino casa, in un borgo medievale come Erice è stata un sorpresa inaspettata e appagante per il palato. 😋
Ritrovare quei gusti che conobbi un tempo,
è stato un tuffo nel passato, nei piatti del passato… 😅
Tutto buonissimo;
nonostante per alcune co...
In passato ho viaggiato tra Tunisia, Marocco ed Egitto e amo i sapori di quelle terre;
ritrovarle vicino casa, in un borgo medievale come Erice è stata un sorpresa inaspettata e appagante per il palato. 😋
Ritrovare quei gusti che conobbi un tempo,
è stato un tuffo nel passato, nei piatti del passato… 😅
Tutto buonissimo;
nonostante per alcune cose non sono proprio portato a mangiare, come le prugne che accompagnano la carne del taigen ma che la signora mi ha convinto a gustarle insieme alla carne, una volta a casa li ho mangiati insieme ed, ovviamente, aveva ragione;
un abbinamento spettacolare;
ci siamo ripuliti tutti i piatti.
Di sicuro proveremo più avanti il cous cous di carne e qualche altra specialità ogni qual volta ci ritroveremo a Erice.
Un viaggio tra due sponde: sapori che uniscono il Mediterraneo
Un viaggio tra due sponde: sapori che uniscono il Mediterraneo
È stata davvero una scoperta piacevolissima questo locale marocchino nel cuore di Erice. I sapori sono autentici, avvolgenti, curati nei minimi dettagli. Ogni piatto racconta una storia, preparato con ingredienti genuini e un equilibrio raffinato tra spezie e delicatezza. Dopo aver ass...
Un viaggio tra due sponde: sapori che uniscono il Mediterraneo
È stata davvero una scoperta piacevolissima questo locale marocchino nel cuore di Erice. I sapori sono autentici, avvolgenti, curati nei minimi dettagli. Ogni piatto racconta una storia, preparato con ingredienti genuini e un equilibrio raffinato tra spezie e delicatezza. Dopo aver assaporato le tipicità trapanesi, concedersi un pasto qui non è affatto fuori luogo — anzi, è un viaggio parallelo nel Mediterraneo, perfettamente coerente con l’anima della Sicilia.
I titolari sono di una gentilezza rara: gustare i loro piatti è come essere accolti in una casa. È un'immersione sincera e calorosa in una cultura che — sorprendentemente — è molto più intrecciata con quella siciliana di quanto si possa immaginare. La giovane donna che accoglie gli ospiti trasmette un amore autentico per la propria terra, e lo stesso amore si ritrova nei piatti, cucinati con passione e rispetto.
Abbiamo mangiato qui l’ultimo giorno del nostro viaggio, e ci è sembrato il modo migliore per concludere la nostra esperienza: con un pasto che racconta accoglienza, incontro e condivisione.
Dopo aver scoperto quanta storia e quanta mescolanza culturale uniscano la Sicilia occidentale al Marocco — tra porto di Trapani come ponte verso il Maghreb, influenze arabe nella cucina e nei vicoli e radici condivise — gustare queste specialità a Erice non appare affatto estraneo, ma come parte di un filo secolare che unisce due sponde del Mediterraneo.
Ringraziamo ancora i titolari per averci immerso attraverso i loro piatti nella loro cultura, così inaspettatamente, durante una semplice passeggiata ad Erice.
È stato per noi un viaggio nel viaggio.
Assolutamente consigliato.
Alessandro Z
Tripadvisor
7 giorni fa
Non solo classico kebab, potete trovare un’unione tra cucina mediterranea e marocchina. Super consigliato per una cena alternativa nell’affollata Erice.
Non solo classico kebab, potete trovare un’unione tra cucina mediterranea e marocchina. Super consigliato per una cena alternativa nell’affollata Erice.
Cristofer e G
Tripadvisor
17 giorni fa
In passato ho viaggiato tra Tunisia, Marocco ed Egitto e amo i sapori di quelle terre; ritrovarle vicino casa, in un borgo medievale come Erice è stata un sorpresa inaspettata e appagante per il palato. 😋 Ritrovare quei gusti che conobbi un tempo, è stato un tuffo nel passato, nei piatti del passato… 😅 Tutto buonissimo; nonostante per alcune co...
In passato ho viaggiato tra Tunisia, Marocco ed Egitto e amo i sapori di quelle terre; ritrovarle vicino casa, in un borgo medievale come Erice è stata un sorpresa inaspettata e appagante per il palato. 😋 Ritrovare quei gusti che conobbi un tempo, è stato un tuffo nel passato, nei piatti del passato… 😅 Tutto buonissimo; nonostante per alcune cose non sono proprio portato a mangiare, come le prugne che accompagnano la carne del taigen ma che la signora mi ha convinto a gustarle insieme alla carne, una volta a casa li ho mangiati insieme ed, ovviamente, aveva ragione; un abbinamento spettacolare; ci siamo ripuliti tutti i piatti. Di sicuro proveremo più avanti il cous cous di carne e qualche altra specialità ogni qual volta ci ritroveremo a Erice.
Mostra di piùSANDRA C
Tripadvisor
1 mese fa
Un viaggio tra due sponde: sapori che uniscono il Mediterraneo È stata davvero una scoperta piacevolissima questo locale marocchino nel cuore di Erice. I sapori sono autentici, avvolgenti, curati nei minimi dettagli. Ogni piatto racconta una storia, preparato con ingredienti genuini e un equilibrio raffinato tra spezie e delicatezza. Dopo aver ass...
Un viaggio tra due sponde: sapori che uniscono il Mediterraneo È stata davvero una scoperta piacevolissima questo locale marocchino nel cuore di Erice. I sapori sono autentici, avvolgenti, curati nei minimi dettagli. Ogni piatto racconta una storia, preparato con ingredienti genuini e un equilibrio raffinato tra spezie e delicatezza. Dopo aver assaporato le tipicità trapanesi, concedersi un pasto qui non è affatto fuori luogo — anzi, è un viaggio parallelo nel Mediterraneo, perfettamente coerente con l’anima della Sicilia. I titolari sono di una gentilezza rara: gustare i loro piatti è come essere accolti in una casa. È un'immersione sincera e calorosa in una cultura che — sorprendentemente — è molto più intrecciata con quella siciliana di quanto si possa immaginare. La giovane donna che accoglie gli ospiti trasmette un amore autentico per la propria terra, e lo stesso amore si ritrova nei piatti, cucinati con passione e rispetto. Abbiamo mangiato qui l’ultimo giorno del nostro viaggio, e ci è sembrato il modo migliore per concludere la nostra esperienza: con un pasto che racconta accoglienza, incontro e condivisione. Dopo aver scoperto quanta storia e quanta mescolanza culturale uniscano la Sicilia occidentale al Marocco — tra porto di Trapani come ponte verso il Maghreb, influenze arabe nella cucina e nei vicoli e radici condivise — gustare queste specialità a Erice non appare affatto estraneo, ma come parte di un filo secolare che unisce due sponde del Mediterraneo. Ringraziamo ancora i titolari per averci immerso attraverso i loro piatti nella loro cultura, così inaspettatamente, durante una semplice passeggiata ad Erice. È stato per noi un viaggio nel viaggio. Assolutamente consigliato.
Mostra di più