vicino vicenza ci sono moltissimi ristoranti caratteristici
Vicino Vicenza ci sono moltissimi ristoranti caratteristici, specializzato per una qualita un prodotto. Io vado a Caltrano per il risotto agli asparagi che sono dei particolari ortaggi. Sembra che questa verdura sia nata in Mesopotania. La loro raccolta avviene in primavera tra marzo e giugno. Ma i risotti che fanno in questo ristorante sono eccezi...
Vicino Vicenza ci sono moltissimi ristoranti caratteristici, specializzato per una qualita un prodotto. Io vado a Caltrano per il risotto agli asparagi che sono dei particolari ortaggi. Sembra che questa verdura sia nata in Mesopotania. La loro raccolta avviene in primavera tra marzo e giugno. Ma i risotti che fanno in questo ristorante sono eccezionali, con il loro profumo di campagna, con il loro sapore di verdure naturali, e poi la maestranza e' alquanto simpatica e i cuochi sono ben lieto di svelare i loro segreti di cucina. Infatti il cuoco mi diceva che per conoscere se l'asparago e' buono basta lavarlo bene tagliare un pezzettino e mangiarlo crudo se non lascia residui in bocca e assolutamente maturo e puo' essere cotto, altrimenti bisogna tagliarlo piu' in cima.
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Vincenzo N.
più di due anni
Vicino Vicenza ci sono moltissimi ristoranti caratteristici, specializzato per una qualita un prodotto. Io vado a Caltrano per il risotto agli asparagi che sono dei particolari ortaggi. Sembra che questa verdura sia nata in Mesopotania. La loro raccolta avviene in primavera tra marzo e giugno. Ma i risotti che fanno in questo ristorante sono eccezi...
Vicino Vicenza ci sono moltissimi ristoranti caratteristici, specializzato per una qualita un prodotto. Io vado a Caltrano per il risotto agli asparagi che sono dei particolari ortaggi. Sembra che questa verdura sia nata in Mesopotania. La loro raccolta avviene in primavera tra marzo e giugno. Ma i risotti che fanno in questo ristorante sono eccezionali, con il loro profumo di campagna, con il loro sapore di verdure naturali, e poi la maestranza e' alquanto simpatica e i cuochi sono ben lieto di svelare i loro segreti di cucina. Infatti il cuoco mi diceva che per conoscere se l'asparago e' buono basta lavarlo bene tagliare un pezzettino e mangiarlo crudo se non lascia residui in bocca e assolutamente maturo e puo' essere cotto, altrimenti bisogna tagliarlo piu' in cima.
Mostra di più