Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
A Bologna 'fare una bazza' significa fare un affarone! Da non lasciarsi sfuggire perchè di sicura convenienza. In questo caso si tratta di un'INTROVABILE raccolta di materiali anche inediti. In questo caso abbiamo ritrovato alcuni 'cimeli'del burattinaio Presini che non possono assolutamente mancare nella teca del vero collezionista di burattini! "La Strega Morgana" audiocassetta (vintage modernariato) "La Strega Morgana" CD audio 'Riascoltiamo i burattini' Locandine originali delle stagioni teatrali della compagnia Foto originale a colori di Demetrio Nino Presini Demetrio "Nino" Presini (1918-2002) è stato un personaggio fondamentale del teatro dei burattini bolognesi. Ultimo capocompico a vivere l'epoca della 'piazza', quando Bologna era disseminata di teatrini in zone specifiche che ogni sera d'estate proponevano variegati repertori, primo burattinaio a traghettare i burattini classici verso la didattica e le nuove generazioni. Emblematica l'esperienza del teatro stabile allestito da 1976 al 1990 presso i locali della Ex Sala Borsa all'angolo tra piazza del Nettuno e via Ugo Bassi.
35,09€
20,00€
Il magnete-cavatappi è una simpatica idea utile e decorativa. Riproduce lo Sganapino in persona dai disegni di Wolfango. La bottiglia qui è già stappata e, aimè, vuota. Formato: 6,5x4 cm Wolfango Peretti Poggi è vissuto e ha lavorato a Bologna. Votato naturalmente al disegno e alla pittura sin dalla più tenera età, già a sei anni disegnava maschere e burattini, folgorato da un'autentica passione in una Bologna disseminata di teatrini. Noto al pubblico come pittore e illustratore non ha mai abbandonato i burattini, intagliandone anche di meravigliosi e creando disegni e progetti per il teatro di figura.
8,06€
5,00€
Il Gadget di "Burattini a Bologna" Anche questo gadget prende forma da un'opera di Wolfango. In questo caso burattini in festa, ogni personaggio stringe in mano un prodotto enogastronomico tipico. È riportato un proverbio, in dialetto bolognese, che tradotto significa: CI VUOLE OCCHIO A STARE A TAVOLA In legno e forex serigrafato, 10x11,5 cm
8,06€
5,00€
Il set raccoglie 8 soggetti delle più note maschere della Commedia dell'Arte italiana e dei burattini in persona della tradizione bolognese. Riproduzioni a colori su cartoncino bianco con goffratura di tavole originali dell'artista bolognese Wolfango (1926-2017). L'iconografia è resa con fedeltà e dovizia di particolari propri delle varie maschere e rispettosa della loro storia. Formato: 10,5x15 cm Balanzone Fagiolino Sganapino Sandrone Pantalone Brighella Arlecchino Pulcinella
24,19€
15,00€
Riproduzione a colori di tavole originali dell'artista bolognese Wolfango. Il set raccoglie 8 soggetti, in formato cartolina, delle più note maschere della Commedia dell'Arte italiana e dei burattini in persona della tradizione bolognese declinate al femminile. L'iconografia è resa con fedeltà e dovizia di particolari propri delle varie maschere in chiave femminile, invenzione dello stesso Wolfango che qui si diverte con il gioco delle parti tra maschi (ridotti esclusivamente a burattini) e femmine ora autentiche protagoniste. Cartoncino bianco con goffratura. Formato: 10,5x15 cm Faggiolina Balanzoncina Sganapina Sandroncella Brighellina Pantaloncina Arlecchinella Pulcinelluzza Wolfango Peretti Poggi (1926-2017) è vissuto e ha lavorato a Bologna. Votato naturalmente al disegno e alla pittura sin dalla più tenera età, già a sei anni disegnava maschere e burattini, folgorato da un'autentica passione in una Bologna disseminata di teatrini. Noto al pubblico come pittore e illustratore non ha mai abbandonato i burattini, intagliandone anche di meravigliosi e creando disegni e progetti per il teatro di figura.
24,19€
15,00€
Il set raccoglie 12 soggetti, in formato cartolina, raffiguranti i segni zodiacali identificati dall’autore con altrettanti personaggi del teatro dei burattini. Riproduzioni su cartoncino giallino con goffratura dei disegni dell'artista bolognese Wolfango (1926-2017). Il soggetto è reso con un semplice tratto di matita, questa cartolina è ideale, oltre che per essere spedita, anche per essere colorata con pastelli o con acquerello. Formato: 10,5x15 cm ARIETE Pantalone TORO il Diavolo GEMELLI Sganapino CANCRO Balanzone LEONE Fagiolino VERGINE Rosaura BILANCIA Brisabella SCORPIONE Pulcinella SAGGITTARIO Arlecchino CAPRICORNO Sandrone ACQUARIO Brighella PULIDORA Pesci
24,19€
15,00€
Nel mondo dei tuburattini, proprio come quello dei loro predecessori (i burattini classici da collezione) è inevitabile ricorrere ad accessori immancabili per il vero burattinaio. Qui la riproduzione del bastone. Alto 30 cm circa. In scena è principalmente usato da Fagiolino, Pulcinella, Brighella, Arlecchino per bastonare i tuburattini cattivi. Il bastone viene anche venduto a PREZZO SCONTATO assieme alla scopa.
5,97€
4,00€
Nel mondo dei TUBURATTINI, proprio come quello dei loro predecessori (i burattini classici da collezione) è inevitabile ricorrere ad accessori immancabili per il vero burattinaio. Qui le riproduzioni di bastone e scopa. Alti 30 cm circa. Sono i ‘legni’ del mestiere di FAGIOLINO e SGANAPINO.
11,94€
8,00€
Nel mondo dei burattini classici da collezione è inevitabile ricorrere ad accessori immancabili per il vero burattinaio. Qui la riproduzione del bastone. Alto 50 cm circa. In scena è principalmente usato da Fagiolino, Pulcinella, Brighella, Arlecchino per bastonare i tuburattini cattivi. Il bastone viene anche venduto a PREZZO SCONTATO assieme alla scopa.
14,93€
10,00€
ALBUM + MATITE COLORATE Tre storie in un solo libro dai preziosi contenuti didattici proposti in modo semplice con brevi testi in rima. L'album da colorare narra la vita di Prospero Lorenzo Lambertini, la genesi e lo sviluppo della commedia di Alfredo Testoni ed infine com'è nata l'idea di creare uno spettacolo di burattini. Assieme al burattino del Cardinale, quelli di cavalieri e contesse ma anche Fagiolino, Sganapino e il dottor Balanzone... Tutti da colorare. "E chi l'ha detto che l'arguzia, la cultura, la diplomazia non possano andare a spasso con l'allegria..." Testi e disegni di Riccardo Pazzaglia (24 facciate + copertina rigida in quadricromia - edizione privata).
14,93€
10,00€
ALBUM + MATITE COLORATE L'album da colorare è uno spassoso viaggio tra vignette, indovinelli e tradizioni natalizie raccontate dai burattini. Protagonisti i noti burattini Fagiolino, Sganapino, Balanzone, Flemma, Sandrone e tanti altri, per accompagnarvi dall'Avvento fino all'Epifania. E a tutti voi Buon Natale Testi e disegni di Riccardo Pazzaglia (16 facciate + copertina rigida in quadricromia - edizione privata).
14,93€
10,00€
ALBUM + MATITE COLORATE L'album da colorare è uno spassoso viaggio tra vignette, indovinelli e un semplice cruciverba. Protagonisti i noti burattini Fagiolino, Sganapino, Balanzone, Flemma, Sandrone e tanti altri, chi al mare chi ai monti, tutti in chiave vacanziera da colorare! E in fine... 'Disegna tu il tuo burattino estivo'. Testi e disegni di Riccardo Pazzaglia. (16 facciate + copertina rigida in quadricromia - edizione privata)
14,93€
10,00€
La carpetta riproduce esternamente ‘Burattini in festa’ (in bianco e nero su sfondo rosso) e internamente ‘Il Balanzone burattinaio’(a colori su fondo oro) disegni dell'artista bolognese Wolfango (1926-2017). Cartoncino spesso patinato opaco. La carpetta accoglie comodamente fogli in formato A4 Formato: 22x30,5 cm Wolfango Peretti Poggi è vissuto e ha lavorato a Bologna. Votato naturalmente al disegno e alla pittura sin dalla più tenera età, già a sei anni disegnava maschere e burattini, folgorato da un'autentica passione in una Bologna disseminata di teatrini. Noto al pubblico come pittore e illustratore non ha mai abbandonato i burattini, intagliandone anche di meravigliosi e creando disegni e progetti per il teatro di figura.
2,99€
2,00€
La spilla riproduce il Balanzone burattinaio disegnato dall'artista bolognese Wolfango (1926-2017) su sfondo rosso. Metallo smaltato. Diametro 4,5 cm. Wolfango Peretti Poggi è vissuto e ha lavorato a Bologna. Votato naturalmente al disegno e alla pittura sin dalla più tenera età, già a sei anni disegnava maschere e burattini, folgorato da un'autentica passione in una Bologna disseminata di teatrini. Noto al pubblico come pittore e illustratore non ha mai abbandonato i burattini, intagliandone anche di meravigliosi e creando disegni e progetti per il teatro di figura.
2,99€
2,00€
Nel mondo dei burattini classici da collezione è inevitabile ricorrere ad accessori immancabili per il vero burattinaio. Qui le riproduzioni di bastone e scopa. Alti 50 cm circa. Sono i ‘legni’ del mestiere di FAGIOLINO e SGANAPINO.
30,14€
22,00€
Nel mondo dei tuburattini, proprio come quello dei loro predecessori (i burattini classici da collezione) è inevitabile ricorrere ad accessori immancabili per il vero burattinaio. Qui la riproduzione della scopa. Alta 30 cm circa. In scena è principalmente usata da Sganapino, per ‘spazzare’ via i tuburattini cattivi. La scopa viene anche venduta a PREZZO SCONTATO assieme al bastone.
8,00€
6,00€
Nel mondo dei burattini classici da collezione è inevitabile ricorrere ad accessori immancabili per il vero burattinaio. Qui la riproduzione della scopa. Alta 50 cm circa. In scena è principalmente usata da Sganapino, per ‘spazzare’ via i tuburattini cattivi. La scopa viene anche venduta a PREZZO SCONTATO assieme al bastone.
20,00€
15,00€
Riproduzione a colori su cartoncino bianco con goffratura di tavole originali dell'artista bolognese Wolfango (1926-2017). L'iconografia è resa con fedeltà e dovizia di particolari propri delle varie maschere e rispettosa della loro storia. Formato: 10,5x15 cm Wolfango Peretti Poggi è vissuto e ha lavorato a Bologna. Votato naturalmente al disegno e alla pittura sin dalla più tenera età, già a sei anni disegnava maschere e burattini, folgorato da un'autentica passione in una Bologna disseminata di teatrini. Noto al pubblico come pittore e illustratore non ha mai abbandonato i burattini, intagliandone anche di meravigliosi e creando disegni e progetti per il teatro di figura.
4,00€
3,00€
Il segno zodiacale dell’Ariete è abbinato a Pantalone. Riproduzione su cartoncino giallino con goffratura del disegno dell'artista bolognese Wolfango (1926-2017). Il soggetto è reso con un semplice tratto di matita, questa cartolina è ideale, oltre che per essere spedita, anche per essere colorata con pastelli o con acquerello. Formato: 10,5x15 cm Wolfango Peretti Poggi è vissuto e ha lavorato a Bologna. Votato naturalmente al disegno e alla pittura sin dalla più tenera età, già a sei anni disegnava maschere e burattini, folgorato da un'autentica passione in una Bologna disseminata di teatrini. Noto al pubblico come pittore e illustratore non ha mai abbandonato i burattini, intagliandone anche di meravigliosi e creando disegni e progetti per il teatro di figura.
4,00€
3,00€
Riproduzione a colori di tavole originali dell'artista bolognese Wolfango. Le maschere al femminile. Invenzione dello stesso Wolfango che qui si diverte con il gioco delle parti tra maschi (ridotti esclusivamente a burattini) e femmine ora autentiche protagoniste. Cartoncino bianco con goffratura. Formato: 10,5x15 cm Wolfango Peretti Poggi (1926-2017) è vissuto e ha lavorato a Bologna. Votato naturalmente al disegno e alla pittura sin dalla più tenera età, già a sei anni disegnava maschere e burattini, folgorato da un'autentica passione in una Bologna disseminata di teatrini. Noto al pubblico come pittore e illustratore non ha mai abbandonato i burattini, intagliandone anche di meravigliosi e creando disegni e progetti per il teatro di figura.
4,00€
3,00€