Ambiente, classica osteria bolognese.
Ho mangiato:
crescenzina, tortellini in brodo, coniglio
Direi ottimi. Le porzioni sono abbondanti e il prezzo ragionevole. Consigliato
Ambiente, classica osteria bolognese.
Ho mangiato:
crescenzina, tortellini in brodo, coniglio
Direi ottimi. Le porzioni sono abbondanti e il prezzo ragionevole. Consigliato
Alessandro K.
più di due anni
ottima trattoria appena fuori dal centro di bologna
Ottima trattoria appena fuori dal centro di Bologna. Arredamento anni '70, servizio gioviale e corretto. Non mi aspettavo una qualità del cibo così alta: consigliatissime le tagliatelle al ragù e la crescentina al prosciutto per antipasto.
Ottima trattoria appena fuori dal centro di Bologna. Arredamento anni '70, servizio gioviale e corretto. Non mi aspettavo una qualità del cibo così alta: consigliatissime le tagliatelle al ragù e la crescentina al prosciutto per antipasto.
Constantino D.
più di due anni
90 un posto favoloso che ricorda la bologna vecchia
Per chi è un nostalgico degli anni '80-'90 un posto favoloso che ricorda la bologna vecchia.
La cucina non solo è ottima ma come fa capire l'insegna "L'autotreno" le portate sfamereberrò un camionista
Per chi è un nostalgico degli anni '80-'90 un posto favoloso che ricorda la bologna vecchia.
La cucina non solo è ottima ma come fa capire l'insegna "L'autotreno" le portate sfamereberrò un camionista
mumma
più di due anni
una desueta trattoria
Una desueta trattoria, antiquata nella gestione e nell’arredamento.Il menu tradizionale viene recitato da un cameriere che indossa la classica divisa di un tempo, camicia bianca e gilet nero.Non esiste carta dei vini e ci viene proposto il vino sfuso della casa .Due giovani ragazzi ai tavoli garantiscono un servizio cortese e con tempi corretti.
Una desueta trattoria, antiquata nella gestione e nell’arredamento.Il menu tradizionale viene recitato da un cameriere che indossa la classica divisa di un tempo, camicia bianca e gilet nero.Non esiste carta dei vini e ci viene proposto il vino sfuso della casa .Due giovani ragazzi ai tavoli garantiscono un servizio cortese e con tempi corretti.
Scrivi la tua recensione per
Trattoria dell'Autotreno
La tua esperienza personale può essere di grande aiuto agli altri utenti.
romolov
più di due anni
Ambiente, classica osteria bolognese. Ho mangiato: crescenzina, tortellini in brodo, coniglio Direi ottimi. Le porzioni sono abbondanti e il prezzo ragionevole. Consigliato
Ambiente, classica osteria bolognese. Ho mangiato: crescenzina, tortellini in brodo, coniglio Direi ottimi. Le porzioni sono abbondanti e il prezzo ragionevole. Consigliato
Alessandro K.
più di due anni
Ottima trattoria appena fuori dal centro di Bologna. Arredamento anni '70, servizio gioviale e corretto. Non mi aspettavo una qualità del cibo così alta: consigliatissime le tagliatelle al ragù e la crescentina al prosciutto per antipasto.
Ottima trattoria appena fuori dal centro di Bologna. Arredamento anni '70, servizio gioviale e corretto. Non mi aspettavo una qualità del cibo così alta: consigliatissime le tagliatelle al ragù e la crescentina al prosciutto per antipasto.
Constantino D.
più di due anni
Per chi è un nostalgico degli anni '80-'90 un posto favoloso che ricorda la bologna vecchia. La cucina non solo è ottima ma come fa capire l'insegna "L'autotreno" le portate sfamereberrò un camionista
Per chi è un nostalgico degli anni '80-'90 un posto favoloso che ricorda la bologna vecchia. La cucina non solo è ottima ma come fa capire l'insegna "L'autotreno" le portate sfamereberrò un camionista
mumma
più di due anni
Una desueta trattoria, antiquata nella gestione e nell’arredamento.Il menu tradizionale viene recitato da un cameriere che indossa la classica divisa di un tempo, camicia bianca e gilet nero.Non esiste carta dei vini e ci viene proposto il vino sfuso della casa .Due giovani ragazzi ai tavoli garantiscono un servizio cortese e con tempi corretti.
Una desueta trattoria, antiquata nella gestione e nell’arredamento.Il menu tradizionale viene recitato da un cameriere che indossa la classica divisa di un tempo, camicia bianca e gilet nero.Non esiste carta dei vini e ci viene proposto il vino sfuso della casa .Due giovani ragazzi ai tavoli garantiscono un servizio cortese e con tempi corretti.