Un museo senza alcun dubbio particolare che sa entusiasmare il proprio pubblico, una giusta alternativa al quotidiano, il personale è molto preparato e competente. Bella la scelta dell' entrata gratuita ed è interessante anche la parte dei prodotti esposti. Assolutamente da visitare per scoprire una parte inedita della tradizione della cultura ital...
Un museo senza alcun dubbio particolare che sa entusiasmare il proprio pubblico, una giusta alternativa al quotidiano, il personale è molto preparato e competente. Bella la scelta dell' entrata gratuita ed è interessante anche la parte dei prodotti esposti. Assolutamente da visitare per scoprire una parte inedita della tradizione della cultura italiana.
Situato di fronte al Ponte Vecchio, in un edificio storico, il Museo della Grappa illustra la storia della grappa portando il visitatore per una serie di stanze davvero suggestive.
Oltre ai pannelli descrittivi é possibile vedere un video illustrativo e alla fine del tour assaggiare i prodotti esposti nello shop.
L'entrata é gratuita (cosa molt...
Situato di fronte al Ponte Vecchio, in un edificio storico, il Museo della Grappa illustra la storia della grappa portando il visitatore per una serie di stanze davvero suggestive.
Oltre ai pannelli descrittivi é possibile vedere un video illustrativo e alla fine del tour assaggiare i prodotti esposti nello shop.
L'entrata é gratuita (cosa molto rara nei musei).
Il personale é molto preparato e ci ha guidati durante l'assaggio delle Grappe con simpatia e professionalità.
Una tappa obbligatoria se si sta visitando Bassano.
Tappa obbligatoria per chi passa da Bassano ed ama la grappa, una gran quantità di bottiglie deliziano palato e vista. Anche per chi non è un cultore dell'argomento può essere utile a livello di curiosità personale. Prezzi decisamente alti, ma d'altronde si sa, la qualità si paga.
Tappa obbligatoria per chi passa da Bassano ed ama la grappa, una gran quantità di bottiglie deliziano palato e vista. Anche per chi non è un cultore dell'argomento può essere utile a livello di curiosità personale. Prezzi decisamente alti, ma d'altronde si sa, la qualità si paga.
Scrivi la tua recensione per
Poli Museo della Grappa S.r.l.
La tua esperienza personale può essere di grande aiuto agli altri utenti.
Art studio nadia M.
più di due anni
Un museo senza alcun dubbio particolare che sa entusiasmare il proprio pubblico, una giusta alternativa al quotidiano, il personale è molto preparato e competente. Bella la scelta dell' entrata gratuita ed è interessante anche la parte dei prodotti esposti. Assolutamente da visitare per scoprire una parte inedita della tradizione della cultura ital...
Un museo senza alcun dubbio particolare che sa entusiasmare il proprio pubblico, una giusta alternativa al quotidiano, il personale è molto preparato e competente. Bella la scelta dell' entrata gratuita ed è interessante anche la parte dei prodotti esposti. Assolutamente da visitare per scoprire una parte inedita della tradizione della cultura italiana.
Mostra di piùNicola Z.
più di due anni
Situato di fronte al Ponte Vecchio, in un edificio storico, il Museo della Grappa illustra la storia della grappa portando il visitatore per una serie di stanze davvero suggestive. Oltre ai pannelli descrittivi é possibile vedere un video illustrativo e alla fine del tour assaggiare i prodotti esposti nello shop. L'entrata é gratuita (cosa molt...
Situato di fronte al Ponte Vecchio, in un edificio storico, il Museo della Grappa illustra la storia della grappa portando il visitatore per una serie di stanze davvero suggestive. Oltre ai pannelli descrittivi é possibile vedere un video illustrativo e alla fine del tour assaggiare i prodotti esposti nello shop. L'entrata é gratuita (cosa molto rara nei musei). Il personale é molto preparato e ci ha guidati durante l'assaggio delle Grappe con simpatia e professionalità. Una tappa obbligatoria se si sta visitando Bassano.
Mostra di più-buzz-
più di due anni
Tappa obbligatoria per chi passa da Bassano ed ama la grappa, una gran quantità di bottiglie deliziano palato e vista. Anche per chi non è un cultore dell'argomento può essere utile a livello di curiosità personale. Prezzi decisamente alti, ma d'altronde si sa, la qualità si paga.
Tappa obbligatoria per chi passa da Bassano ed ama la grappa, una gran quantità di bottiglie deliziano palato e vista. Anche per chi non è un cultore dell'argomento può essere utile a livello di curiosità personale. Prezzi decisamente alti, ma d'altronde si sa, la qualità si paga.