Il museo archeologico di Ascoli Piceno conserva, al suo interno, uno dei più splendidi mosaici romani, il mosaico con erma bifronte. oltre al celebre esempio di arte musiva, il museo mostra epigrafi latine e reperti di grande pregio e valore storico. forse gli ambienti dovrebbero essere rinfrescati e riorganizzati, ma vale davvero la pena visitarlo
Il museo archeologico di Ascoli Piceno conserva, al suo interno, uno dei più splendidi mosaici romani, il mosaico con erma bifronte. oltre al celebre esempio di arte musiva, il museo mostra epigrafi latine e reperti di grande pregio e valore storico. forse gli ambienti dovrebbero essere rinfrescati e riorganizzati, ma vale davvero la pena visitarlo
Scrivi la tua recensione per
Soprintendenza Archeologia delle Marche
La tua esperienza personale può essere di grande aiuto agli altri utenti.
Nicola D.
più di due anni
Il museo archeologico di Ascoli Piceno conserva, al suo interno, uno dei più splendidi mosaici romani, il mosaico con erma bifronte. oltre al celebre esempio di arte musiva, il museo mostra epigrafi latine e reperti di grande pregio e valore storico. forse gli ambienti dovrebbero essere rinfrescati e riorganizzati, ma vale davvero la pena visitarlo
Il museo archeologico di Ascoli Piceno conserva, al suo interno, uno dei più splendidi mosaici romani, il mosaico con erma bifronte. oltre al celebre esempio di arte musiva, il museo mostra epigrafi latine e reperti di grande pregio e valore storico. forse gli ambienti dovrebbero essere rinfrescati e riorganizzati, ma vale davvero la pena visitarlo