Agriturismo La Vecchia Strada: tanti piatti tipici e saporiti

L'agriturismo dispone di cinque posti letto in un appartamento indipendente situato a trecento metri dal corpo principale
Agriturismo La Vecchia Strada si distingue per l’ospitalità genuina in un ambiente di campagna. Dal 2003, anno della fondazione a opera di Della Biancia, il locale a conduzione familiare è riuscito a conquistare la clientela grazie a un concetto di cucina tipica che unisce il meglio della tradizione gastronomica marchigiana con quella della vicina Emilia Romagna.
Pranzi con vista panoramica in un contesto riparato e dal fascino rustico
Il casolare è immerso nella pace delle colline marchigiane nei pressi di Tavullia in provincia di Pesaro e Urbino. In virtù della posizione strategica a pochi chilometri da Cattolica e dal promontorio di Gabicce, l’agriturismo si rivela particolarmente adatto anche per tutti coloro che vogliono trascorrere qualche giorno al mare, ma lontano dalla ressa e dalla movida. Il paesaggio circostante colpisce i clienti sin dal primo momento, per poi trasformarsi nella cornice ideale per pranzi in compagnia assieme agli amici e alle persone care. Molti alimenti, tra cui salumi, verdure e olio, sono di produzione propria.
Possibilità di affittare camere o interi appartamenti con vasto giardino
Nei pressi dell’agriturismo sorge una casa agricola indipendente dove gli ospiti possono trascorrere una piccola vacanza nella campagna marchigiana. All’interno si trovano di cinque posti letto e complementi d’arredo caratterizzati da una semplice eleganza. In base alle specifiche esigenze del singolo cliente, è possibile concordare un servizio di mezza pensione oppure di pensione completa. La struttura accoglie con piacere i cani, che possono divertirsi nell’ampio giardino. Presso l’agriturismo i clienti hanno la possibilità di organizzare feste di compleanno, battesimi, comunioni, cresime e tanti altri ritrovi per celebrare i momenti speciali con gli amici e i familiari.
Una cucina genuina con tante specialità gastronomiche romagnole e marchigiane
L’agriturismo vanta un listino in costante aggiornamento, al fine di valorizzare le materie prime fresche e genuine a disposizione in ogni momento dell’anno. Le proposte gastronomiche locali comprendono anche salumi particolari come il ciauscolo, un salame dalla consistenza spalmabile tipico della cucina marchigiana. Gli antipasti della casa sono ricchi di opzioni studiate per quanti non rinunciano alla carne, così come per coloro che prediligono una dieta vegetariana. Dai primi piatti fino ai dolci e dessert al cucchiaio: ogni proposta è realizzata con creatività e passione. Per accompagnare al meglio qualsiasi pietanza, la carta dei vini comprende svariate etichette, tra cui alcune di produzione propria. All’interno del menu sono previste alternative perfette per venire incontro alle esigenze più svariate. Gli ingredienti sono selezionati con enorme cura, con l’intento di rispettare i ritmi della natura e delle stagioni. Presso la struttura si trova un barbecue dove vengono cucinati i più deliziosi piatti a base della migliore carne locale. Chiama se vuoi prenotare un tavolo per un pranzo tra amici oppure per riservare la sala per un’occasione speciale.