iOS 17: per quali iPhone arriva l'aggiornamento e cosa cambia

C’è un grande cambiamento in arrivo per tutti coloro che utilizzano un iPhone della Apple. Il dispositivo verrà presto aggiornato, passando dall’attuale versione 16 del sistema operativo iOS a iOS 17. Una novità che verrà introdotta per permettere ai device di restare competitivi sul mercato e per offrire ai clienti Apple la possibilità di utilizzare sistemi all’avanguardia e veloci.
L’aggiornamento, che è stato annunciato il 5 giugno 2023 durante un’importante conferenza di portata mondiale, verrà implementato sui dispositivi nei prossimi mesi. I modelli di iPhone interessati dal cambiamento sono, al momento, l’iPhone XS, l’iPhone XS Max, l’iPhone XR, l’iPhone 11, l’iPhone SE, l’iPhone 12 mini, l’iPhone 12, l’iPhone 12 Pro, l’iPhone 12 Pro Max, l’iPhone 13, l’iPhone 13 mini, l’iPhone 13 Pro, l’iPhone 13 Pro Max, l’iPhone 14, l’ iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.
I cambiamenti rispetto all’attuale sistema sono sostanziali e renderanno l’esperienza dell’utente estremamente soddisfacente.
iOS 17, le novità in arrivo per chi possiede un iPhone
Con iOS 17 vengono aggiornate tantissime delle applicazioni presenti su iPhone, tra cui Telefono e Messaggi. Nella prima sarà possibile creare delle copertine, che verranno inserite nella rubrica in modo simile alla foto contatto, e che potranno essere inoltrate agli utenti che ricevono la chiamata.
Messaggi diventa più intuitiva. Sarà più semplice effettuare delle ricerche all’interno dell’app, si potranno inviare degli sticker animati e fare una serie di altre attività innovative, come indicare a familiari e parenti la propria posizione per rassicurarli durante il ritorno a casa. È il servizio di Check, che può essere attivato all’occorrenza e che invia informazioni utili se il soggetto non procede verso la direzione indicata o sullo stato del telefono.
Scrivere messaggi e appunti sarà più semplice, poiché verrà introdotta una nuova funzionalità di correzione automatica più efficace, che apprenderà dall’utente stesso le modalità di scrittura.
Migliora anche AirDrop: sarà possibile continuare ad utilizzare lo smartphone mentre si trasferiscono grandi mole di dati. Con Live Voicemail si ottiene un servizio di segreteria telefonica all’avanguardia, che consente la trascrizione testuale dei messaggi lasciati dagli altri utenti in tempo reale, in maniera sicura e rispettosa della privacy.
iOS 17, nuove applicazioni e altri cambiamenti

Yalcin Sonat / Shutterstock.com
Con l’implementazione di iOS 17 verrà introdotta sugli iPhone una nuova applicazione. Si chiama Journal ed è pensata per permettere agli utenti di creare una sorta di diario e conservare i propri ricordi. Si integra e collabora armoniosamente con l’app Foto.
Cambia la modalità di ricarica. Mentre il dispositivo è in stand-by sarà possibile ottenere informazioni, anche a notevoli distanze, sull’ora e le attività svolte in tempo reale. Possono essere visualizzati widget, il carosello foto, notifiche a schermo intero e può essere attivata Siri.
La sicurezza, per Apple, è sempre al primo posto e per questo motivo non poteva mancare un perfezionamento della navigazione privata in Safari e di altri elementi che riguardano la sicurezza delle conversazioni. Aggiornamenti anche per l’app Salute, le Mappe offline, Apple Music, SharePlay, Promemoria, Siri, Foto e tanto altro ancora. La diffusione di iOS 17 è stata prevista da Apple per l’autunno 2023.
Vuoi acquistare il tuo primo iPhone o passare ad un modello successivo rispetto a quello che già possiedi? Rivolgiti ad un negozio di elettronica, dove potrai ricevere consigli da personale esperto e acquistare l’iPhone più adatto alle tue esigenze. Per trovare i punti vendita più vicini a te, puoi consultare PagineGialle.