Dott.ssa Centomo, la tua psicologa a Valdagno (VI)

La dott.ssa Chiara Maria Teresa Centomo, psicologa specializzata in terapia cognitivo-comportamentale, ti aspetta nel suo studio per un colloquio.
La dott.ssa Chiara Maria Teresa Centomo, psicologa con esperienza pluri-ventennale in terapia cognitivo-comportamentale, offre consulenze e sedute periodiche nel suo studio di Valdagno, in provincia di Vicenza. Competenza, professionalità ed empatia sono tratti caratteristici della sua attività, aperta fin dal 1997 per colloqui individuali, familiari e di coppia.
Studio Centomo, psicoterapie per ogni esigenza
Il metodo utilizzato dalla psicologa durante le consulenze è quello della terapia cognitivo-comportamentale, che pone in prima linea il ruolo delle credenze depotenzianti (e non di eventuali patologie del sistema nervoso) in problemi di natura emotiva e approcci disfunzionali alla vita.
Lavorando su abitudini, pensieri ed emozioni, la dott.ssa Centomo aiuterà il cliente ad apportare cambiamenti graduali, ma costruttivi, nel quotidiano e nelle relazioni interpersonali. Il tutto con una valutazione iniziale degli obiettivi raggiungibili e sedute regolari nel tempo.
I servizi di punta
Grazie a un impegno continuo in termini di formazione e aggiornamento, la psicoterapeuta offre trattamenti con approccio ACT (Acceptance and commitment therapy). Si tratta di un protocollo innovativo derivato dal metodo cognitivo-comportamentale che combina mindfulness e strategie di accettazione, mirato al miglioramento della flessibilità psicologica e alla centratura nel presente.
Rientrano tra i servizi più frequentemente richiesti alla dott.ssa Centomo anche gli interventi sulla disregolazione emotiva, ossia sulla rottura degli equilibri tra corpo, mente, cervello e ambiente. In questo caso la terapia è impostata su ridimensionamento e gestione corretta dei trigger che scatenano l’instabilità.
Inoltre la psicoterapia cognitivo comportamentale è un approccio terapeutico ampiamente utilizzato per trattare una varietà di disturbi psicologici. Questo tipo di terapia si basa sull’idea che i pensieri, le emozioni e i comportamenti siano interconnessi e che cambiare i pensieri disfunzionali possa portare a cambiamenti positivi nel comportamento e nelle emozioni.
Cambiare il presente indagando sulla storia individuale
Focus sui problemi attuali e conoscenza del passato del cliente sono i primi passi che la psicologa compie per impostare bene il percorso verso il cambiamento. Solo dopo un’attenta valutazione dei trascorsi personali, familiari e professionali la dottoressa Centomo potrà avere un quadro chiaro della situazione, formulare una diagnosi e impostare un trattamento adeguato.
In tale contesto la persona sottoposta a terapia assume un ruolo partecipativo negli obiettivi da raggiungere, nella pianificazione delle sedute, nella loro durata e frequenza periodica. Pertanto le parti stipulano un accordo (contratto terapeutico) in merito ad aspettative, diritti, doveri e limiti reciproci da rispettare per un percorso proficuo.
Problematiche trattate nelle sedute
La psicoterapeuta è in grado di ottenere ottimi risultati riguardo a numerose condizioni disfunzionali. Oltre a pianificare percorsi per affrontare disordini alimentari (anoressia, bulimia, ortoressia e molto altro), depressione, crisi adolescenziali, problemi sessuali e di coppia, la dottoressa Centomo è specializzata nella terapia dei disturbi d’ansia.
Tra quelli trattati più di frequente in studio vale la pena ricordare ipocondria, comportamenti ossessivo-compulsivi, attacchi di panico associati o meno ad agorafobia (paura di stare negli spazi aperti o in mezzo alla folla), stati ansiosi generalizzati, fobie sociali e di altro genere.
I vantaggi della psicoterapia
Il fai da te non è mai indicato in presenza di disagi emotivi e comportamenti disfunzionali, che richiedono il supporto di esperti come la dott.ssa Centomo, sempre attenta alle esigenze delle persone in terapia.
Tra i punti di forza di una consulenza o di una serie di sedute meritano un cenno il valore dell’esperienza della psicologa, il rispetto del segreto professionale e la possibilità di effettuare detrazioni sugli importi in ricevuta.
Per colloqui conoscitivi, appuntamenti o maggiori informazioni contattare la psicoterapeuta via e-mail o tramite Whatsapp al numero 3802582575.