1. Home
  2. Motori
  3. Servizi

Cidim promuove lo sviluppo della musica in tutta Italia

Il comitato Cidim è costantemente attivo organizzando concerti musicali, eventi promozionali e tante altre attività ricreative

04-10-2023

Servizi

A Roma si trova la sede del Cidim, ovvero del Comitato Nazionale Italiano Musica, fondato nel 1978 da Carlo Maria Badini. Questa importante realtà culturale è costantemente attiva nel promuovere ad ampio raggio la musica, organizzando numerosi eventi ricreativi, spettacoli e concerti.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Cidim - Comitato Nazionale Italiano Musica

Via del Tempio, 27/29 - 29121 Piacenza (PC)

PIÙ INFORMAZIONI

Formazione e promozione in campo musicale

Il Cidim è un organismo senza scopo di lucro che lavora prevalentemente in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero della Cultura, gli Istituti Italiani di Cultura all’Estero, lo Stato del Vaticano, nonché con altri enti e associazioni sparse sul territorio nazionale e presenti all’estero. Quest’ultime hanno in comune con il comitato la medesima finalità, cioè quella di promuovere la musica classica e contemporanea utilizzando svariati canali di comunicazione. Più nel dettaglio, la mission del Cidim si risolve nel favorire lo sviluppo e la formazione della cultura musicale soprattutto fra i giovani. A tal riguardo vengono effettuate ricerche, raccolte di dati e documentazioni, per fare in modo che i musicisti in erba e i complessi emergenti possano esibirsi, continuare a suonare e a comporre. Periodicamente vengono inoltre organizzati corsi musicali e di canto, per perfezionare le abilità già acquisite e apprendere nuove tecniche. Non mancano poi interessanti progetti culturali attraverso i quali far conoscere artisti e brani inediti. Tutti questi eventi si rivelano particolarmente efficaci nel breve e lungo periodo, in quanto consentono di contribuire significativamente alla divulgazione della musica anche fuori dall’Italia, ovvero di raggiungere un gran numero di ascoltatori e appassionati.

Convegni, seminari, dibattiti e tante iniziative

Il Cidim da sempre si distingue per la serietà e la costanza nel diffondere l’importanza della musica. Per raggiungere risultati apprezzabili e coinvolgere più persone possibili vengono impiegate, con i ministeri, le istituzioni e gli enti locali, forme continuative e organiche di coordinamento. Il comitato pianifica campagne di sensibilizzazione, intrattiene rapporti con interlocutori attivi a livello internazionale, permette una capillare circolazione degli interpreti e delle band. Così facendo si riesce a garantire la conservazione, la divulgazione delle informazioni, la documentazione e la raccolta dei dati. A tutto ciò si aggiungono le iniziative pubbliche e private che abbracciano il mondo musicale, nonché la realizzazione delle banche dati riguardanti vari settori, quali BDCI, BDMI e l’Archivio Musicale del Mediterraneo. La distribuzione della musica viene assicurata dal Cidim mediante rassegne nazionali e internazionali, attraverso le quali si consente l’esibizione dei compositori più promettenti. I collaboratori del comitato trattano anche tematiche legislative e storiche, allo scopo di studiare in maniera approfondita le differenti attività musicali che si svolgono in tutta Italia. Nel corso del tempo il comitato si è occupato di provvedere alla pubblicazione di materiali di interesse musicologico e musicale, di coordinare le produzioni e di mettere in luce le necessità degli artisti. Vuoi conoscere quali sono le numerose iniziative di carattere formativo che valorizzano il ruolo della musica? Sei curioso di scoprire quali sono le collaborazioni in campo musicale che l’Italia intrattiene con gli altri paesi stranieri? Contatta subito il Cidim per avere tutte le informazioni. Questo comitato si occupa di formare giovani talenti e potrà garantirti il necessario supporto formativo. La sede romana rimane aperta dal lunedì al venerdì e porta avanti un tema etico-sociale molto importante, ovvero la conservazione e la diffusione dei componimenti classici e contemporanei, realizzando convegni e seminari.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Cidim - Comitato Nazionale Italiano Musica

Via del Tempio, 27/29 - 29121 Piacenza (PC)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche