AIED: un consultorio affidabile per problematiche di varia natura

L'associazione attiva nel terzo settore assiste un'ampia clientela, fornendo consulenze su misura per problemi di salute, di coppia e legati al genere
AIED è un consultorio familiare senza fine di lucro che fa riferimento a una rete associativa nata in Italia nel lontano 1953. Presente sul territorio pisano a partire dal 1981 grazie all’iniziativa di Giuseppe Devinitro e Rosaria Foidomani, l’organizzazione con sede a Ghezzano opera nella regione Toscana offrendo un’assistenza sanitaria e sociale mirata all’inclusione.
Un consultorio dove ogni cliente è accolto e seguito con grande cura
All’interno della struttura pisana si può accedere a varie prestazioni specialistiche su appuntamento. Una volta completata la prenotazione telefonicamente, di persona oppure via email, è possibile godere del supporto di figure specializzate. AIED si basa su un metodo che privilegia l’accoglienza e l’ascolto. I servizi pensati per dare informazioni utili sono offerti rigorosamente a titolo gratuito da parte della consulente, che fornisce risposte puntuali alle diverse richieste, indirizzando verso lo specialista di competenza in base alla natura della problematica. Gli obiettivi perseguiti dall’associazione spaziano dalla sensibilizzazione nei confronti di una procreazione libera e responsabile, fino allo sviluppo di un approccio ottimale alla maternità, alla nascita e alla sessualità.
Una preziosa rete di supporto per le future madri
Con un focus sulle tematiche legate alla famiglia, il consultorio opera inoltre come centro diagnostico per gestanti. Grazie al lavoro di professionisti sanitari, è possibile monitorare in modo tempestivo l’andamento di ogni gravidanza. La puntuale assistenza ostetrica fornita da figure specializzate e di altissimo livello consente anche alle pazienti che non si sentono perfettamente integrate nella società per qualsiasi ragione di accedere a cure fondamentali. Madri e figli possono essere seguiti nelle fasi successive, in virtù del lavoro di uno staff composto da psicologi, che si impegnano a dare sostegno nella gestione dei problemi di coppia. In tal senso le aree di specializzazione del team comprendono la psicoterapia e l’andrologia.
L’incontro tra bisogni individuali, familiari e collettivi: percorsi di riabilitazione e rapporti con enti pubblici
AIED collabora con il Comune, la Provincia e associazioni pubbliche o private che operano nel terzo settore. In qualità di realtà riconosciuta in questo ambito, inoltre, è presente in vari comitati direzionali per le pari opportunità, oltre a svolgere un ruolo attivo nel Coordinamento Provinciale delle organizzazioni che tutelano i diritti delle donne. Dal punto di vista della collaborazione con enti locali e istituti formativi, AIED realizza e favorisce la pubblicazione di studi volti ad approfondire tematiche e problematiche demografiche. Ispirandosi a una filosofia che mira ad abbattere qualsiasi discriminazione relativa a sesso, etnia, religione e orientamento sessuale, l’associazione promuove un concetto che mette al primo posto l’inclusione. Il consultorio sviluppa in maniera concreta tale approccio, attraverso la creazione di servizi mirati alla riabilitazione sociale di tutti gli individui che, per svariati motivi, hanno bisogno di ricevere un supporto ulteriore al fine di ritrovare il proprio ruolo nella collettività. Chiama per richiedere un appuntamento con lo staff del consultorio pisano.