Trattoria Arco dei Gavi: specialità venete nel cuore di Verona

Il menu del locale veronese comprende tutte le pietanze tipiche del territorio, realizzate con l'impiego esclusivo di tagli di carne di altissima qualità
Trattoria Arco dei Gavi sorge nel cuore pulsante di Verona, in corso Cavour 43, dove dal 2011 accoglie una numerosa e affezionata clientela. Il locale fondato da Alessio e Marco Sutti propone tutte le migliori specialità di carne della tradizione, come arrosti e bolliti con la pearà.
Una location storica e accogliente con tavoli all’aperto e servizio per asporto
Trattoria Arco dei Gavi sorge in posizione centrale a Verona, affascinante località rinomata in tutto il mondo. Nonostante il notevole afflusso turistico della città scaligera, il ristorante ha mantenuto intatto il proprio concetto di cucina. Il locale vanta infatti una proposta autentica e non turistica e si rivolge per lo più ai cittadini di Verona e della provincia che vogliono riscoprire i sapori della tradizione. Il ristorante osserva il giorno di chiusura il martedì e dispone di tavoli all’aperto, dove accomodarsi durante la bella stagione per pranzare o cenare godendo dell’atmosfera veronese. Gli interni sono caratterizzati da un’eleganza rustica e da un ambiente accogliente che mette immediatamente a proprio agio ogni avventore. Il locale storico può essere raggiunto facilmente e si trova vicino a un parcheggio. Tali caratteristiche, unite agli spazi e all’atmosfera familiare, lo rendono un luogo adatto per ospitare cresime, comunioni e pranzi per cerimonie. Per tutti coloro che desiderano assaporare le bontà preparate da Trattoria Arco dei Gavi nella comodità di casa propria, è prevista la possibilità di ordinare e ritirare per asporto.
Dai primi fino ai dolci fatti in casa: il menu della tradizione veronese
Il piatto forte del menu è il bollito misto preparato con i tagli di carne tipici, cotti in modo tale da mantenere la succulenza della materia prima. I vassoi di bolliti sono accompagnati da varie salse, tra le quali trionfa ovviamente la pearà. Questo intingolo di umili origini è da sempre abbinato al lesso ed è realizzato con pane, midollo di bue, brodo di carne pepe e olio d’oliva. Gli altri piatti tipici includono la pasta e fagioli e il risotto all’Amarone, una preparazione che coniuga due vere e proprie eccellenze della zona, ossia il riso delle campagne a sud di Verona e il vino rosso strutturato della Valpolicella, conosciuto in tutto il mondo. Chi predilige i prodotti ittici può scoprire le intriganti sfumature di sapore del baccalà alla vicentina, servito con la polenta, nonché quelle del luccio in salsa mantovana. Tra i primi della tradizione non possono mancare il risotto alla pilota, gli gnocchi e i bigoli al sugo d’anatra. Dai tortelli di zucca fino alle tagliatelle preparate con pasta all’uovo fresca, passando per la saporita carne di cavallo: ingredienti e preparazioni raccontano usanze senza tempo e un forte legame con la terra. Per le persone che desiderano assaporare le migliori specialità casearie vengono serviti taglieri di formaggi tipici veronesi. I contorni e i piatti vegetariani prevedono l’utilizzo di verdure di stagione, selezionate con grande attenzione dalla brigata di cucina, coordinata e supervisionata con maestria dallo chef Alessio Sutti. L’esperienza gastronomica è esaltata dall’abbinamento con calici di bianchi, rossi e spumanti presenti nella ricca carta dei vini e può concludersi in maniera impeccabile con la scelta del dessert perfetto. I dolci fatti in casa comprendono i grandi classici della tradizione. Chiama Trattoria Arco dei Gavi per riservare un tavolo e goderti l’ambiente rustico e accogliente del locale veronese.