Scopri le tante bontà di On the Rope Lab per il tuo locale

Il panificio industriale si dedica alla realizzazione di panini per hamburger, basi per pinse e tanti altri prodotti d'eccellenza e ad alta digeribilità
On the Rope Lab è un laboratorio di produzione artigianale che sorge nei pressi di Benevento, dove garantisce una produzione di altissimo livello per conto di locali di varie tipologie. Nata nel 2022 su iniziativa di Giuseppe e Maria Giovanna Gallo, l’attività commerciale propone un ampio assortimento di prodotti precotti di qualità artigianale, caratterizzati da una notevole digeribilità.
Una realtà all’avanguardia nel settore della panificazione industriale
On the Rope Lab è situato nella zona PIP di Molinara. Nel comune campano, il laboratorio è diventato in poco tempo in un punto di riferimento per i gestori di bar, pub, ristoranti, pizzerie e birrerie del territorio e non solo. In virtù della sapiente e rigorosa organizzazione dei processi produttivi, l’azienda è in grado di soddisfare le necessità di una clientela numerosa e diversificata in termini di provenienza geografica. Con professionalità lo staff risponde alle richieste di committenti che operano in ogni angolo d’Italia e anche all’estero, particolarmente in Svizzera e Germania. L’impresa può contare su uno spazio ampio e ben organizzato per le attività quotidiane. Nello stabilimento di oltre 600 metri quadri è presente un laboratorio dotato di attrezzature di ultima generazione, grazie alle quali il personale può dedicarsi alla preparazione di prodotti da forno di varie tipologie. Uno dei punti di forza della proposta di On the Rope Lab riguarda l’attenzione ai processi di confezionamento e conservazione. In virtù dell’aggiornamento costante e dell’implementazione di tecnologie all’avanguardia, la ditta ha adottato il metodo dell’abbattimento delle temperature, che mantiene intatte le peculiarità organolettiche di ciascun prodotto. Con l’innovativo sistema ATM, acronimo di Atmosfera Modificata, è possibile confezionare gli alimenti preservandone completamente la freschezza e il sapore mediante la sostituzione dell’ossigeno con gas inerti che provengono il deterioramento.
Dalle basi per pizza e pinsa fino ai bun per hamburger: un vasto assortimento di delizie da forno
Nella gamma delle specialità sfornate da On the Rope Lab rientrano proposte che si adattano ai locali gourmet più in voga. Dalla pizza al mattone fino a quella da cuocere al padellino o la pinsa con farina di soia o ai cinque cereali: sono numerose le alternative per i gestori di bar, pub e pizzerie che si rivolgono a una clientela esigente che desidera scoprire piatti curiosi. Presso lo stabilimento vengono inoltre realizzate basi per la pinsa di origine romana, una preparazione sempre più apprezzata al giorno d’oggi al puto che i loro impasti si possono trovare anche nei supermercati. Lo staff si dedica anche alla preparazione e alla cottura di panini di varie tipologie, tra cui spiccano ad esempio i bun per gli hamburger di carne o vegetali. I processi di lunga lievitazione, che durano due giorni, consentono di ottenere prodotti precotti che vantano una digeribilità elevata. A dispetto dell’espansione delle operazioni, l’azienda tiene fede alla dimensione artigianale, in virtù della presenza costante dei fondatori all’interno del laboratorio che supervisionano le fasi della lavorazione per assicurarsi che gli impasti siano di qualità eccellente. Contatta On the Rope Lab se desideri acquistare panini e pizze con impasti speciali per la tua attività commerciale o da gustare a casa.