1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Scopri i saporiti piatti di cucina milanese del menu di Bellariva

Le pietanze del ristorante sono realizzate esclusivamente con l'impiego di materie prime di alta qualità, selezionate e lavorate con grande cura dallo chef

09-05-2025

Mangiare bene

Bellariva è un ristorante di cucina tipica che propone pietanze autentiche e genuine, capaci di raccontare tutte le sfumature di sapore della gastronomia milanese. Dal 2008 il locale fondato da Luigi Caccia si impegna a interpretare in maniera fedele i grandi classici come il risotto e la cotoletta, che deliziano il palato con il loro gusto intenso e al contempo delicato.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Bellariva

Alzaia Naviglio Grande, 36 - 20144 Milano (MI)

PIÙ INFORMAZIONI

I piatti tipici della cucina milanese da assaporare in un ambiente accogliente e raffinato

Bellariva sorge sul Naviglio di Milano, dove soddisfa non solo una clientela composta da avventori della zona, bensì anche visitatori che provengono da tutto il mondo. Il capoluogo lombardo attira ogni anno migliaia di turisti, che sin dal momento in cui varcano la soglia del ristorante vengono accolti con gentilezza e professionalità. Nell’atmosfera elegante e al contempo familiare di Bellariva si ritrova una delle chiavi del suo successo. Chi vuole concedersi un’esperienza gastronomica memorabile può godere infatti di un contesto unico dove concentrarsi sui piatti, presentati con impiattamenti molto eleganti. Il protagonista assoluto del menu di Bellariva è indubbiamente l’ossobuco con risotto alla milanese. Questo principe della gastronomia milanese è caratterizzato dalla succulenza data dalla carne e dalla dolcezza del risotto allo zafferano. Si tratta di una preparazione semplice e complessa al contempo, che celebra uno dei prodotti di eccellenza del territorio, seguendo metodi di cottura che esaltano le caratteristiche degli ingredienti. Gli amanti della carne possono proseguire il loro viaggio alla scoperta delle delizie di Bellariva ordinando un’ottima cotoletta alla milanese. Il piatto di chiare ispirazioni mitteleuropee, in quanto simile alla Wiener Schnitzel, è realizzato solo con i migliori tagli di carne. Questa cotoletta panata e servita rigorosamente con l’osso è accompagnata da funghi porcini e altri contorni gustosi.

Una selezione accurata delle materie prime di stagione per creare pietanze saporite

Chi vuole stuzzicare le bontà tipiche della zona, assaporando vari bocconi, può scoprire i taglieri di salumi, formaggi e affettati, oppure optare per le polpette al sugo. Ciascun piatto racconta una parte della lunga e intrigante storia della città di Milano. Gli ingredienti selezionati sono di altissima qualità: solo così la brigata di cucina riesce a rendere omaggio in maniera ottimale alle ricette che si tramandano ormai da secoli e che sono diventate vere e proprie icone del capoluogo lombardo. Le materie prime provengono in larga parte da produttori della zona. Dalla scelta dei cibi più genuini e autentici, il personale qualificato procede poi con la lavorazione meticolosa di ciascun ingrediente. Gli abbinamenti di gusto di ogni pietanza vengono studiati con grande attenzione al dettaglio, aggiungendo piccoli tocchi creativi a una proposta pensata per valorizzare le tipicità e la storia del territorio. Una speciale attenzione viene riservata alla dimensione della stagionalità. Le materie prime giunte alla perfetta concentrazione dei sapori trovano spazio nei piatti creati da Bellariva, che propone inoltre un’ampia carta dei vini per esaltare una pietanza. Chiama Bellariva se desideri prenotare un tavolo e scoprire le delizie della cucina meneghina.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Bellariva

Alzaia Naviglio Grande, 36 - 20144 Milano (MI)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche