Salumificio Valverde, produttore del salame crudo di Varzi DOP

Il Salumificio Valverde si occupa della lavorazione e del taglio delle carni, rispettando rigorosi standard di qualità e di sicurezza.
Il Salumificio Valverde è un’attività che si trova in una struttura costruita recentemente, fondata nel 2000 da Angelo Bozzolo e situata a Valverde, frazione di Colli Verdi, in provincia di Pavia. L’azienda si occupa esclusivamente di vendita all’ingrosso.
All’interno della sede è presente un laboratorio attrezzato con impianti e strumenti all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Ciò garantisce che tutti i processi di taglio, lavorazione e stagionatura delle carni siano eseguiti seguendo le più rigorose norme di qualità e sicurezza. Qui si sentono i sapori di una volta, originali e autentici. Ed è proprio tale autenticità, insieme alla tradizione, che si vuole replicare, anche grazie a un locale apposito e dalle dimensioni adeguate per questo tipo di lavoro.
Tutti i prodotti di prima scelta del Salumificio Valverde
Il Salumificio Valverde offre opzioni per tutti i gusti, salumi freschi, precotti o confezionati. Tra i prodotti più apprezzati, troviamo il salame crudo di Varzi DOP, ovvero quello più pregiato dell’Oltrepò Montano, disponibile in varie tipologie in base alla stagionatura e al diametro. Il catalogo include infatti il Sottocrespone, ottenuto da carne di suini pesanti nazionali e caratterizzato da una pasta compatta e consistente. Al palato risulta pieno, mentre il suo colore è rosso vivo.
Particolarmente richiesto è poi il salame cucito a budello doppio, una specialità tipica del territorio. All’olfatto appare deciso: ciò è dovuto sia alle tempistiche lunghe di stagionatura sia all’utilizzo del budello. Il Torto è un’altra variante del salame Varzi DOP, di dimensione più piccola.
Per gli amanti dei sapori speziati, è disponibile il salame cotto, preparato secondo la tradizione dell’Oltrepò Pavese. Si tratta di una prelibatezza che viene aromatizzata con infuso di aglio in vino rosso filtrato e con spezie.
Maggiore comodità in cucina? Per questo ci sono i salumi confezionati di ottima qualità: pancetta arrotolata, salame di Varzi DOP e salame cotto sono disponibili in comode porzioni da 80 e 100 grammi.
La sezione dei prodotti freschi, invece, comprende la salamella di spalla di suino, con aggiunta di pancetta e di grasso, e la salsiccia. Infine, non manca la categoria dei precotti, all’interno della quale è possibile trovare tre opzioni differenti. La prima è lo stinco di suino, la cui carne è morbida all’interno, ricca di succhi, e croccante all’esterno. Vi è poi il cotechino di Modena IGP e lo Zampone di Modena, anch’esso salume a Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.).
Perché scegliere il Salumificio Valverde?
Optare per il Salumificio Valverde per l’acquisto di salumi in grandi quantità conviene sotto ogni punto di vista. Innanzitutto, il rapporto qualità-prezzo è ottimo. L’azienda è rinomata per seguire attentamente il processo di produzione in ogni fase, per assicurarsi di offrire alla clientela prodotti che rispettano elevati standard qualitativi. In aggiunta, è possibile acquistare specialità tipiche del territorio, uniche nel loro genere.
Per avere ulteriori informazioni e per acquistare, contatta subito il Salumificio Valverde.