Le Macine: cucina genuina e prodotti tipici dell'Aspromonte

Il ristorante Le Macine a Sant'Eufemia d'Aspromonte propone piatti tipici calabresi, utilizzando ingredienti freschi e genuini provenienti dal territorio
Il ristorante Le Macine è stato aperto nel 2008 da Diego Fedele a Sant’Eufemia d’Aspromonte in provincia di Reggio Calabria e propone piatti della tradizione calabrese. La capacità di esaltare i prodotti locali, l’ottimo rapporto qualità-prezzo e l’ambiente accogliente sono i tratti distintivi della struttura ricettiva, che è stata già scelta da migliaia di clienti.
Ristorante rustico con ampio giardino
Le Macine si trova in uno dei borghi più suggestivi dell’Aspromonte, a pochi km dal Parco Nazionale e dalle più belle località balneari della Calabria. Il ristorante è stato costruito per rendere l’ambiente accogliente e rustico, con finiture in legno, mattoni in cotto ed elementi in pietra naturale. Nella sala principale si trova un’antica macina in pietra, recuperata da un vecchio mulino, e sulle pareti si possono ammirare alcune delle opere dell’artista Stellario Baccellieri, un tripudio di colori e immagini di vita quotidiana. Per eventi, feste di compleanno, cene aziendali e matrimoni è disponibile un ampio giardino con terrazza coperta. Per le occasioni speciali si può preparare un menu personalizzato a buffet o con servizio ai tavoli.
Cucina locale con ingredienti freschi e genuini
Il ristorante Le Macine è specializzato nella preparazione di antiche ricette calabresi, preparate con ingredienti freschi e genuini, provenienti dalle aziende del territorio. L’obiettivo del ristorante è il recupero di piatti semplici della tradizione contadina, esaltando sapori e profumi ormai dimenticati dell’Aspromonte. Il menu cambia in base alla disponibilità e alla stagionalità dei prodotti, inoltre si preparano pietanze per vegetariani, vegani e intolleranti al glutine. Per i primi piatti si serve esclusivamente pasta fresca fatta in casa e il pane viene preparato rigorosamente nel forno a legna. È sempre presente una selezione di formaggi e salumi locali, accompagnati da marmellate e composte di frutta delle aziende agricole dell’Aspromonte. Nell’ottica della rivalutazione dei prodotti tipici, non manca una selezione di vini e distillati calabresi.
Menu con specialità a base di carne e pesce
La posizione privilegiata de Le Macine permette allo chef di reperire con facilità carne e pesce di primissima scelta e ogni giorno vengono proposti dei fuori menu in base alla disponibilità dei prodotti. La carne cotta alla brace (maiale, vitello, pollo e tacchino) e accompagnata da verdure di stagione o ricotta affumicata è solo una delle tante proposte del ristorante. Gli amanti del pesce fresco, possono assaggiare uno dei piatti tipici dell’Aspromonte, lo stocco, cucinato al forno, in umido o impanato e fritto, sempre accompagnato da un contorno di patate di montagna. Nel menu vi sono altre ricette a base di pesce come la frittura mista, il pesce spada di Bagnara e le zuppe con bocconcini di pesce e verdure fresche. Per terminare il pranzo o la cena con una nota dolce, è disponibile una selezione di dolci fatti in casa e i digestivi a base di erbe del territorio. Tra i servizi offerti dal ristorante vi è la consegna a domicilio e il catering per matrimoni e altri tipi di eventi.
Vuoi assaggiare le prelibatezze della cucina tipica dell’Aspromonte? Chiama subito il ristorante Le Macine per prenotare la tua prossima cena.