Azienda Biologica Lesca: riso e legumi coltivati con amore

Dal riso ai legumi: Azienda Biologica Lesca coltiva la terra con una lavorazione artigianale per realizzare prodotti sani e genuini
Azienda Biologica Lesca è inserita nel cuore di una terra fertile come la Pianura Padana. L’azienda, guidata dall’omonima famiglia, affonda le proprie radici nel 1960, anno in cui Domenico Lesca ha avviato le produzioni.
Oggi l’attività si pone come un esempio consolidato per l’agricoltura biologica, mantenendo fede ai valori della tradizione e portando avanti gli insegnamenti con impegno. L’attuale titolare è Simone Lesca, che a Langosco in provincia di Pavia ha saputo proseguire il lavoro con rinnovata passione.
La diversificazione dei terreni è uno dei punti di forza principali, con coltivazioni a prato stabile, legumi, cereali e sovescio.
Nella sede, Cascina Regina, l’impostazione produttiva è ancora autentica, con una gestione agronomica impeccabile e competenze tramandate di generazione in generazione, che permettono di dare al cliente (privato o impresa) un prodotto finale qualitativamente perfetto e genuino.
Il piano di rotazione è progettato con cognizione di causa, con lo scopo di mantenere il ciclo naturale della fertilità del suolo. Nel contempo viene impedito l’impoverimento del terreno, senza ricorrere a fertilizzanti sintetici o potenzialmente pericolosi per le piantagioni e per la salute.
L’azienda non utilizza concimi chimici né pesticidi e le operazioni agricole seguono disciplinari biologici molto rigorosi. L’attenzione alla biodiversità è il presupposto cardine su cui si sviluppa l’intera filosofia produttiva.
Riseria interna e mulini a pietra per preservare l’artigianalità e l’eccellenza
Negli anni Settanta Azienda Biologica Lesca ha compiuto una scelta coraggiosa e pionieristica, scegliendo di dotarsi di una propria risiera artigianale. Ha quindi anticipato i concetti, oggi centrali, di filiera corta e di trasformazione a chilometro zero.
L’impianto consente infatti la lavorazione diretta delle varietà di riso coltivate, con fasi di sbramatura e di brillatura leggera, oppure lasciando la materia prima al naturale per preservare l’integrità dei chicchi.
L’ampio spettro gastronomico coperto dalla ricca gamma di proposte include il riso Ribe. Questa varietà è caratterizzata da un chicco cristallino e lungo. Il Ribe può essere impiegato per timballi e risotti ma anche per preparazioni in insalata, dimostrando un’eccellente tenuta in cottura.
Parallelamente si produce il Thaibonnet, una variante esotica a grano affusolato, che a livello sensoriale richiama i risi orientali. Ottimo per la cottura a vapore o per i contorni leggeri.
Una valida alternativa è il riso Baldo, ricco di amido, con chicco grande, che si adatta a piatti tradizionali o risotti cremosi.
La lavorazione dei cereali è effettuata con mulini a pietra naturale, per una macinazione lenta, fatta a bassa temperatura, con l’obiettivo del mantenimento delle proprietà nutrizionali.
In azienda si produce la farina integrale di grano tenero, ideale per la panificazione rustica e per i prodotti da forno ad alta idratazione. Ci sono poi le farine semintegrali per preparazioni come focacce e dolci senza aggiunta di additivi.
Una gamma completa di prodotti biologici di alta qualità
L’offerta di Azienda Biologica Lesca si rivolge ad acquirenti privati o professionisti del settore agroalimentare, tra cui negozi specializzati, ristoratori e gruppi d’acquisto, con una copertura geografica nazionale.
Tra i prodotti disponibili ci sono i legumi secchi, rigorosamente selezionati manualmente. Trovano apprezzamento anche i fagioli borlotti, con una pasta cremosa e una buccia sottile. Il cliente può comprare lenticchie in varie qualità e dimensioni, per un apporto proteico ottimale. Completano l’assortimento miglio, semi di soia, orzo perlato e avena decorticata.
Chiama ora per effettuare un ordine.