Concretizza le tue idee con l'Architetto Massimo Morellato

L'architetto si distingue per un approccio mirato a ridurre l'impatto ambientale delle nuove edificazioni nel settore edile
Lo Studio di progettazione dell’Architetto Morellato eccelle nella progettazione di edifici in grado di riflettere interamente la visione del committente. Dal 1993 il professionista riceve i clienti nel proprio studio di Santorso, (VI), garantendo un servizio capillare su tutta l’area del Triveneto.
All’interno dello studio lavorano professionisti che hanno diversi ambiti di competenza.Il team di progettazione riesce perciò a garantire un’offerta completa per rispondere a qualsiasi esigenza della clientela nel complesso settore edile. In tal senso questo studio può occuparsi di svariate tipologie di progetti, che spaziano dalle nuove costruzioni fino alle ristrutturazioni, passando per i restauri conservativi.
Il focus principale è la bioarchitettura, un settore che ha conosciuto una notevole evoluzione negli ultimi anni. Edifici ad elevata efficienza energetica declinati secondo le tecniche della bioedilizia per il risparmio energetico ed il più elevato livello di comfort garantiscono completa soddisfazione alle esigenze del cliente. In virtù dell’approfondimento delle tecniche di bioclimatica e del monitoraggio costante delle ultime novità in termini di materiali e metodologie di posa in opera, il team può individuare le soluzioni più efficienti già in fase di progettazione, offrendo così un sostegno concreto a tutti i professionisti dell’edilizia che saranno successivamente coinvolti nei passaggi operativi per l’obbiettivo finale del progetto di qualità.
Con grande attenzione al dettaglio, ogni commessa viene gestita in maniera meticolosa, sia che si tratti di una ristrutturazione, una nuova costruzione od un restauro. In ogni progetto vengono applicate tutte le possibili tecniche mirate a migliorare l’efficienza energetica, che si traduce in un risparmio evidente nella gestione ordinaria dell’edificio, puntando in special modo sull’approvvigionamento e sull’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Un settore di applicazione delle tecniche di bioedilizia unito all’efficienza energetica in cui lo studio può vantare un’esperienza pluriennale è quello della progettazione e realizzazione di prefabbricati in legno, nei quali possono venire applicate tutte le tecniche per l’autosufficienza energetica. Lo studio può, quindi, fornire una gamma trasversale di servizi per rispondere alle più svariate richieste del settore. Tra le attività più delicate e complesse che vengono gestite al meglio dallo studio spiccano le ristrutturazioni. Oltre alla riqualificazione energetica degli edifici, infatti, questa realtà si focalizza su un concetto più ampio di sostenibilità. Per ridurre l’impatto ambientale vengono privilegiati interventi di recupero e riutilizzo dei materiali antichi, contenendo gli sprechi e promuovendo un’idea di edilizia circolare.
Nell’ottica di riuscire a garantire un approccio altamente personalizzato, i professionisti che lavorano nello studio hanno ampliato in maniera progressiva i campi di competenza. Gli ambiti nei quali gli architetti possono offrire una consulenza ad hoc comprendono ad esempio quello delle analisi energetiche. Una volta completata la fase di analisi, i membri dello staff possono rilasciare le certificazioni previste.
Grazie alla solida preparazione tecnica, gli architetti e gli altri professionisti del team possono fornire pareri qualificati nell’ambito di eventuali contenziosi di natura legale.
Chiama per richiedere un preventivo dettagliato oppure per prenotare un appuntamento conoscitivo.