Beros è leader degli impianti elettrici industriali automatizzati

Beros è un'azienda specializzata nella costruzione e nella manutenzione di impianti complessi, come quelli funiviari e idroelettrici, ad alta tecnologia
Beros è un’importante azienda di Lavis, in provincia di Trento, che si occupa di automazione industriale ed elettrotecnica. È specializzata nell’installazione e nella gestione di attrezzature sofisticate, dai quadri elettrici alle cabine MT/BT ad alto livello tecnologico, in particolar modo nelle strutture a fune e nelle stazioni idroelettriche. Negli anni, ha acquisito clienti prestigiosi su tutto il territorio nazionale e controlla le parti elettriche dei principali impianti sciistici del Paese per quanto concerne il cablaggio, la potenza e la manutenzione.
Beros: sicurezza ed efficienza hanno conquistato il mercato
L’azienda nasce nel 1982 grazie a Mario Rossi e inizia subito a stringere partnership con alcuni tra gli attori più importanti del settore degli impianti di risalita, mentre nel 1986 è tra i primi pionieri nella costruzione delle centrali idroelettriche. Si tratta di campi particolarmente delicati, in quanto il minimo errore può avere conseguenze pesanti sul piano della sicurezza per le persone. Grazie all’esperienza e alla competenza dimostrate, negli anni Beros si è ritagliata una fetta di mercato considerevole che le ha consentito di primeggiare sulla concorrenza e di espandersi in diversi ambiti di applicazione, andando a gestire tutta la componentistica di realtà industriali anche molto complesse.
Dallo sci alle energie rinnovabili: tutti i servizi di Beros
Le stazioni sciistiche si sono evolute negli ultimi anni, soprattutto a causa del cambiamento climatico. La necessità di avere piste innevate anche in assenza di precipitazioni è un bisogno sempre più frequente e questo comporta la costruzione di grandi impianti di pompaggio. La difficoltà di Beros consiste nel realizzare queste strutture ad alta quota, in quanto comporta uno studio preliminare dell’ambiente che analizzi la quantità di potenza da produrre, il posizionamento delle cabine di controllo e tutte le criticità che una struttura che dovrà essere gestita da remoto può presentare.
Nel realizzare quadri elettrici efficienti, Beros mette in campo tutto il suo know how affinché si trovino le migliori soluzioni dal punto di vista delle performance e della sicurezza. Gli impianti sono dotati di display esterni, con indicatori dei parametri principali, e di computer collegati alla rete internet perché possano essere costantemente monitorati da remoto, con interventi immediati e tempestivi in caso di criticità.
Per quanto riguarda il settore delle rinnovabili, il raggio d’azione di Beros va dalle grandi opere per enti pubblici alle piccole stazioni con isola. L’azienda si occupa di tutto l’impianto idroelettrico, grazie alla collaborazione con importanti esponenti della meccanica che le consente di consegnare il lavoro completo “chiavi in mano”, per poi offrire tutto il supporto e la consulenza post-vendita adeguati.
La manutenzione, ordinaria e straordinaria, è un altro punto di forza di Beros che dedica un’attenzione particolare a un aspetto fondamentale del suo lavoro: troppo spesso si parla di guasti e incidenti in campi come quelli di cui si occupa, perché il controllo di tutte le funzionalità non è stato all’altezza. Ecco che le verifiche attuate da Beros vengono compiute con una strumentazione che sfrutta tecnologie all’avanguardia, andando a ridurre le tempistiche e fornendo parametri precisi che non lasciano spazio a interpretazioni, con lo scopo di intervenire in modo mirato su eventuali segnali di malfunzionamento, prima ancora che si verifichi il guasto.
Infine, Beros costruisce e commercializza alimentatori e caricabatterie che ha sperimentato in primis sui suoi impianti e che attualmente possono essere impiegati in tutti i campi dell’automazione industriale.
Contattate Beros per conoscere i servizi di grande qualità. I preventivi sono vantaggiosi e trasparenti e vengono effettuati sulla base di sopralluoghi mirati.