1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Quali trattamenti viso fare in primavera?

Quali trattamenti fare in primavera per preparare la pelle all'estate? Scoprili in questo articolo PG Magazine e prenditi cura della tua pelle

30-03-2022

Estetica

Con l’arrivo della bella stagione anche la pelle del viso ha bisogno di rigenerarsi. Tre sono le parole d’ordine: esfoliazione, idratazione e protezione. Dopo le basse temperature dell’inverno, infatti, la pelle tende a seccarsi, questo può provocare macchie, rughe e segni cutanei evidenti. Per offrire nuovamente vigore ed elasticità alla pelle del viso, ci sono diversi trattamenti che è possibile fare e che comprendono l’utilizzo di prodotti specifici. Ecco i migliori trattamenti viso per la primavera.

Trattamenti viso consigliati in primavera

Tra i trattamenti viso consigliati in primavera sicuramente lo scrub corpo e viso merita di essere menzionato. Dopo il periodo freddo, infatti, la pelle del viso è secca e ha bisogno di essere rivitalizzata. Con lo scrub si eliminano le cellule morte e il viso torna ad essere luminoso e fresco, carico di vitalità e rinnovato. Consiste nell’applicare una crema dalla consistenza solitamente granulosa sul viso, lasciando agire per diversi minuti prima di toglierla con l’acqua.

Il trattamento esfoliante reso possibile dallo scrub, oltre a rigenerare la pelle, stimola la microcircolazione sottocutanea e in questo modo favorisce l’ossigenazione dei tessuti e il drenaggio dei liquidi di ristagno. Per questo motivo può essere fatto settimanalmente, non è un trattamento viso per la primavera spot.

Ci sono scrub di entità diverse, ma per il viso è meglio usare scrub delicati e non troppo aggressivi su aree che ne hanno particolarmente bisogno della zona T, ovvero fronte, naso e mento. In questi punti, infatti, è più facile che si presentino impurità e imperfezioni dopo l’inverno.

La scelta di marca e tipologia di scrub dipende prima di tutto dalla tipologia di pelle (grassa, secca, mista), dalle condizioni in cui si trova il viso (la pelle di chi abita in montagna richiederà creme diverse da quelle utili per chi abita al mare) e l’età (meglio scegliere creme anti-age per pelli più mature)

Trattamento idratante per il viso in primavera

Può essere utile dedicare del tempo ad un trattamento idratante per il viso viso in primavera visto che dopo l’inverno la pelle ha risentito delle basse temperature diventando più secca e disidratata. L’idratazione è sempre importante per una zona del corpo così delicata come il viso, che ha bisogno anche di nutrimento.

Per garantire la giusta idratazione al viso, bisogna usare una crema idratante ogni giorno, mattina e sera, su pelle pulita e asciutta. Una volta alla settimana, per intensificare i risultati, l’ideale sarebbe dedicare almeno mezz’ora ad una maschera nutriente in aggiunta a questa crema.

Le pelli normali o miste richiedono una crema ad azione rinfrescante, che aiuta a mantenere un aspetto disteso. Nel caso delle pelli grasse, invece, è preferibile una crema leggera ad azione sebo-equilibrante. Sulla pelle secca, la crema nutriente e rigenerante è la più indicata. Infine, sulla pelle sensibile e delicata, meglio optare per un prodotto lenitivo studiato per cute reattiva.

Trattamento rigenerante per il viso in primavera

La pelle spenta, grigia, ispessita o arrossata che tipicamente ci ritroviamo ad avere dopo l’inverno ha bisogno di un trattamento rigenerante viso per la primavera. Ci sono diverse creme che è possibile utilizzare mattina e/o sera se il viso ha bisogno di tornare ad acquisire elasticità e deve essere purificata.

Un ingrediente presente frequentemente nelle creme con questo scopo è la bava di lumaca, che ha incredibili proprietà rigenerative per la pelle. Il fluido che la lumaca di terra secerne, infatti, protegge dai radicali liberi, dall’inquinamento ambientale e dalle radiazioni UV. Può quindi valere la pena provarne una (a patto che sia adatta al nostro tipo di pelle – secca, grassa o mista).

Trattamenti viso da fare in primavera: mai senza SPF

In primavera con la comparsa dei primi caldi e con una maggiore esposizione al sole è fondamentale ricordarsi di scegliere prodotti con protezione SPF, soprattutto in città, per prevenire la comparsa delle macchie sul viso, evitare discromie e l’invecchiamento cutaneo.

Questi segni non sono immediati, impiegano del tempo, persino degli anni, ma giocare di anticipo è l’unico modo per evitarne la comparsa. Non si tratta di un rischio che corrono solo le pelli mature, anzi, le macchie colpiscono indipendentemente dall’età, ecco perché è importante proteggere la pelle con una crema con fattore di protezione solare.

La protezione solare va indossata tutto l’anno, anche sotto al makeup e, ovviamente, soprattutto in primavera/estate. Il fattore di protezione ideale va da 30 in su, un Spf 15 è praticamente inutile. Bisogna applicare la protezione solare ogni volta che si prevede di trascorrere molto tempo all’aria aperta mentre per ogni giorno è possibile usare bb cream o una crema idratante con fattore di protezione solare prima del fondotinta.

Potrebbero interessarti anche