Avere il passaporto: i tempi di attesa delle città italiane

Il passaporto è necessario per poter viaggiare nei Paesi non europei, ma per ottenerlo è richiesta un’attesa talvolta lunga: i tempi in ogni città d’Italia
Il passaporto è un documento ufficiale che consente ai cittadini di viaggiare fuori dall’Italia e dai confini europei. Grazie al passaporto si possono visitare, ad esempio, gli Stati Uniti d’America, andare alle Maldive, in Thailandia e in tantissimi altri posti del mondo tutti da ammirare.
Per ottenere il passaporto bisogna richiederlo, compilando dei documenti e seguendo una procedura. Il rilascio non è immediato, ma ci vuole del tempo, che può variare in base al periodo dell’anno in cui ci si trova e alla quantità di richieste ricevute dagli uffici preposti.
Per questo motivo e per non correre il rischio di dover annullare il proprio viaggio all’ultimo minuto è bene conoscere le tempistiche di rilascio della propria città ed effettuare la richiesta con largo anticipo.
Passaporto, come richiederlo
Si presenta come un libretto ed è il lasciapassare per poter viaggiare al di fuori dei Paesi Europei. Il passaporto è un documento importante, di cui non si può fare a meno. La domanda per ottenerlo può essere effettuata online inserendo i primi dati necessari e fissando un appuntamento presso l’ufficio preposto al rilascio dei passaporti della propria città di residenza.
Presso l’ufficio si dovranno consegnare la richiesta in versione stampata, un modulo firmato sul trattamento dei dati personali, la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, due foto tessere e la ricevuta di pagamento delle imposte da versare per poter ottenere il proprio documento.
In generale, il tempo necessario per il rilascio del passaporto è di 15/30 giorni, ma questi tempo possono dilatarsi molto nei periodi più intensi, come l’estate o prima delle vacanze di Natale.
Estate e passaporto, i tempi necessari per ottenerlo nelle città italiane

Shutterstock
Le file sono lunghissime e chi non ha già richiesto il rilascio del passaporto per la vacanza imminente rischia di dover rinunciare al proprio viaggio. Nelle città italiane i tempi di attesa, a causa dell’elevato numero di richieste, si sono dilatati a dismisura e, in alcuni casi, bisognerà attendere dicembre per poter avere tra le mani il proprio documento.
In alcune grandi città è persino impossibile ottenere un appuntamento presso la Questura per poter consegnare le richieste cartacee per il passaporto. Si tratta, ad esempio, di Bari, Bologna, Genova, Padova, Torino e Milano che nelle settimane passate hanno ricevuto tantissime richieste e ora si trovano in difficoltà nella gestione e hanno dovuto mettere uno stop momentaneo.
In altre realtà, poco prima dell’estate o durante l’estate si programmano degli open day, giorni di apertura speciale degli uffici in cui, su prenotazione o in ordine di arrivo, i cittadini possono o consegnare le proprie richieste o ottenere un documento richiesto nelle settimane passate.
In ogni caso, è bene procedere con largo anticipo, poiché il rilascio potrebbe richiedere addirittura dei mesi. Se non si è sicuri di riuscire ad avere il passaporto per tempo, è bene programmare delle vacanze nelle località in cui non è necessario presentarlo: in Italia e in tutti gli Stati membri dell’Europa, dove è sufficiente mostrare un qualsiasi tipo di documento d’identità riconosciuto, come la carta d’identità valida per l’espatrio.
Per poter programmare al meglio il proprio viaggio, sia se si è in possesso del passaporto o se non si rientra nei tempi giusti per il rilascio, ci si può rivolgere alle agenzie viaggi, dove del personale preparato saprà consigliare mete, prenotare mezzi di trasporto e strutture ricettive e si occuperà di tutta le pratiche burocratiche necessarie.
Vuoi organizzare il tuo viaggio presso una delle migliori agenzie di viaggio della tua zona? Cercala su PagineGialle, vi troverai tutte le informazioni che ti servono.