1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Quando iniziano i saldi invernali 2023 e cosa acquistare

Subito dopo le festività Natalizie iniziano i saldi invernali 2023: ecco tutte le date regione per regione, come prepararsi e cosa acquistare

22-12-2022

Centri commerciali e outlet

Dopo aver festeggiato il Natale in famiglia e aver trascorso il Capodanno con gli affetti più stretti e i propri amici è tempo di pensare ad un po’ di shopping, approfittando dei saldi invernali 2023. Ogni anno, subito dopo le tradizionali feste, viene organizzato un periodo in cui si possono acquistare articoli a prezzi scontatissimi nei punti vendita, ma anche presso gli store online.

I saldi non iniziano per tutti nello stesso periodo, ma le regole possono cambiare leggermente da regione a regione. Le date possono differire di alcuni giorni ed è bene essere informati per organizzarsi per tempo. I giorni migliori per trovare offerte e soprattutto un’ampia scelta sono sempre i primi.

Perciò, ecco quali sono le date da appuntarsi per ogni zona d’Italia, ma anche come prepararsi e cosa comprare.

Saldi invernali 2023: tutte le date regione per regione

I saldi invernali 2023 iniziano per tutti gli italiani nei giorni immediatamente successivi alla fine dell’anno precedente, ma con lievi differenze in base alla regione di appartenenza per ciò che riguarda la data di partenza e le regole:

  • Abruzzo: si parte il 5 gennaio 2023 e dureranno per ben 60 giorni.
  • Basilicata: si inizia il 2 gennaio 2023 e si prosegue fino al 2 marzo 2023. È vietato effettuare sconti e promozioni durante tutto il mese che precede i saldi.
  • Calabria: i saldi iniziano il 5 gennaio 2023 e terminano il 6 marzo 2023. È vietato applicare sconti e promozioni nei 15 giorni che precedono la data di partenza.
  • Campania: si parte il 5 gennaio 2023 e si prosegue per ben 60 giorni. Nei 30 giorni precedenti è vietato applicare promozioni.
  • Emilia Romagna: i saldi dureranno dal 5 gennaio 2023 e saranno attivi per 60 giorni. Nessuna possibilità di attivare promozioni nei 30 giorni che li precedono.
  • Friuli Venezia Giulia: i saldi invernali prendono avvio il 5 gennaio 2023 e terminano il 31 marzo 2023. Non ci sono divieti sulle vendite promozionali durante qualsiasi periodo dell’anno.
  • Lazio: il via è fissato al 5 gennaio 2023, per 6 settimane consecutive. Vietato effettuare sconti nei 30 giorni precedenti ai saldi invernali.
  • Liguria: i saldi saranno attivi dal 5 gennaio 2023 al 18 febbraio 2023. Nei 40 giorni che li precedono è vietato effettuare promozioni.
  • Lombardia: i saldi dureranno dal 5 gennaio 2023 fino al 5 marzo 2023. Il divieto di effettuare promozioni è applicato nei 30 giorni precedenti.
  • Marche: si potrà acquistare con offerte vantaggiose dal 5 gennaio 2023 al 1° marzo 2023. Nessuna possibilità di promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
  • Molise: si inizia il 5 gennaio 2023, per 60 giorni consecutivi con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima e 30 dopo l’inizio dei saldi.
  • Toscana: il via è fissato al 5 gennaio 2023, per 60 giorni. Previsto il divieto di effettuare sconti nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
  • Piemonte: dal 5 gennaio 2023 per 8 settimane consecutive saranno attivi i saldi invernali. Divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima l’inizio dei saldi.
  • Puglia: i saldi invernali iniziano il 5 gennaio 2023 e terminano il 28 febbraio 2023. Nessuna possibilità di effettuare promozioni nei 30 giorni prima di questo intervallo di tempo.
  • Sardegna: si inizia il 5 gennaio 2023, per 60 giorni. Vietato effettuare promozioni nei 40 giorni precedenti.
  • Sicilia: dal 2 gennaio 2023 al 15 marzo 2023.
  • Umbria: dal 5 gennaio al 5 marzo 2023.
  • Veneto: dal 5 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
  • Valle d’Aosta: dal 3 gennaio 2023 al 31 marzo 2023, per massimo 30 giorni e con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni precedenti all’attivazione dei saldi.
  • Provincia Autonoma di Trento: per 60 giorni, con piena libertà dei commercianti di stabilire quando iniziare.

Come prepararsi ai saldi

pcruciatti / Shutterstock.com

Ma cosa acquistare durante i saldi? I prodotti a cui si può accedere a prezzi nettamente inferiori a quelli di listino sono tantissimi. Per cogliere tutte le occasioni e non cadere vittima di truffe o ribassi di prezzo non autentici è importante prepararsi con anticipo, monitorando i prezzi già nei giorni che precedono questo periodo.

È consigliabile preparare una wishlist, per acquistare solo ciò di cui si ha veramente bisogno e non agire in maniera impulsiva di fronte ad offerte che ci sembrano imperdibili. A volte, durante i saldi si spende più di quanto effettivamente si era preventivato. Per evitare che ciò accada è bene fissare un budget massimo, in base alle proprie possibilità, da non superare mai.

Nel periodo dei saldi non bisogna essere inflessibili: gli articoli potrebbero essere presenti in colori diversi da quelli immaginati, ma a prezzi vantaggiosi. L’indecisione, di fronte ai possibili acquisti, potrebbe portare a perdere occasioni, poiché gli articoli in vendita sono presenti in quantità limitate.

Cosa acquistare ai saldi

Durante i saldi invernali è possibile acquistare articoli di abbigliamento che saranno alla moda per tutta la stagione. Perfetti i maglioni, anche con stampe, che possono essere abbinati su gonne e pantaloni. Bene anche i cappotti, soprattutto se color cammello.

Imperdibili i capi in jeans, stivali e borse dallo stile rock e glamour. È una buona occasione per acquistare blazer, mocassini e scarpe da ginnastica di buona qualità. Per non sbagliare, i colori di tendenza del 2023 saranno il verde oliva, il giallo, l’azzurro, il rosa, l’arancione, il rosso e il viola.

Infine, ricordiamo che non esiste solo l’abbigliamento, anzi è consigliabile fare rifornimento di cosmetici e prodotti di bellezza. Ma si possono anche acquistare eventuali regali per i compleanni del 2023. Insomma, è un’occasione d’oro per fare shopping e anticipare acquisti sicuri e risparmiare.

Vuoi fare acquisti nella tua città nel periodo dei saldi invernali 2023?

Scopri quali sono i migliori centri commerciali e outlet nella tua zona grazie al servizio di PagineGialle.

Potrebbero interessarti anche