1. Home
  2. Motori
  3. Assicurazioni

Unione Provinciale dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari

LFV coordina i Vigili del Fuoco Volontari in Alto Adige, offrendo formazione, supporto tecnico e interventi per la sicurezza e la protezione del territorio

31-07-2025

Assicurazioni

Fondata nel 1955, l’Unione Provinciale dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari Alto Adige, meglio conosciuta con l’acronimo LFV, rappresenta da oltre sessant’anni un pilastro fondamentale della sicurezza pubblica nella provincia autonoma di Bolzano. La sua struttura comprende tutti i corpi volontari attivi sul territorio altoatesino, suddivisi in nove distretti che garantiscono una copertura capillare e tempestiva. Con sede a Terlano, LFV è l’ente che coordina l’attività dei vigili del fuoco volontari, organizzando non solo le operazioni di intervento, ma anche l’intera gestione amministrativa e tecnica. Grazie a questo modello organizzativo, LFV riesce a garantire un presidio efficace e costante contro i rischi legati a incendi, calamità naturali e altre emergenze.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Unione Provinciale dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari Alto Adige

Via Birreria, 18 - 39018 Vilpian (BZ)

PIÙ INFORMAZIONI

Dedicarsi agli altri con cuore e professionalità

Uno dei compiti principali di LFV è la formazione dei propri operatori volontari. La scuola antincendi provinciale di Terlano è il fulcro dell’attività formativa, dove vengono organizzati corsi specifici dedicati ai vigili del fuoco volontari, ma anche a professionisti del settore, aziende e cittadini interessati alla sicurezza antincendio. La formazione offerta spazia dai corsi base a quelli avanzati, includendo sessioni pratiche e teoriche che permettono ai partecipanti di acquisire competenze tecniche aggiornate e applicabili in situazioni reali. Questo approccio didattico è fondamentale per mantenere alta la qualità degli interventi e per promuovere una vera cultura della prevenzione. Oltre ai corsi antincendio, LFV si occupa anche della formazione per la gestione delle emergenze ambientali, come alluvioni e frane, e per la sicurezza sul lavoro, rivolgendosi a una vasta platea di destinatari pubblici e privati.

Tecnologia e coraggio, la sinergia che salva le vita

LFV non si limita alla formazione: offre infatti un supporto tecnico all’avanguardia per tutti i corpi volontari dell’Alto Adige. L’associazione dispone di attrezzature e impianti sofisticati, come sistemi per la produzione di energia elettrica di emergenza e motopompe per il pompaggio di liquidi, indispensabili nelle operazioni di spegnimento e soccorso. Un ulteriore servizio fondamentale è quello dell’abbattimento controllato di alberi pericolanti, attività cruciale per la sicurezza delle comunità durante eventi meteorologici estremi o condizioni di rischio. LFV svolge anche un ruolo attivo nella vigilanza antincendio e nella protezione ambientale, monitorando costantemente il territorio per prevenire situazioni di pericolo e intervenendo prontamente in caso di incendio boschivo o altri disastri naturali. La combinazione di tecnologie avanzate e personale altamente preparato rende LFV un punto di riferimento insostituibile per la sicurezza della provincia.

Un’organizzazione che fa la differenza durante le emergenze

L’efficacia di LFV deriva anche dalla sua struttura organizzativa ben consolidata. Gli uffici centrali a Terlano, attivi dal lunedì al venerdì, svolgono un ruolo chiave nel coordinamento e nell’amministrazione dell’intera rete di vigili del fuoco volontari. Grazie a un sistema di comunicazione fluido e a una gestione integrata delle risorse, LFV è in grado di organizzare interventi tempestivi e coordinati su tutto il territorio provinciale, anche in situazioni di emergenza estreme. La collaborazione con le istituzioni locali e i servizi di protezione civile è costante, garantendo una risposta sinergica ed efficiente ai bisogni della popolazione. Inoltre, LFV mantiene un costante aggiornamento sulle normative nazionali e regionali, assicurando che i corpi volontari operino sempre secondo gli standard più elevati.

Per scoprire come partecipare ai corsi, ottenere assistenza tecnica o entrare a far parte della rete di volontariato chiama LFV.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Unione Provinciale dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari Alto Adige

Via Birreria, 18 - 39018 Vilpian (BZ)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche