Redox: scrupolose analisi chimiche per conto di vari settori

Il laboratorio lombardo esegue non solo microanalisi in ambito farmaceutico, bensì anche esami sulla composizione dei metalli e tecniche cromatografiche
Redox è una struttura all’avanguardia situata a Monza, dove si effettuano analisi chimiche, biologiche, cromatografiche, oltre a varie tipologie di esami di laboratorio. Dal 1982 l’attività fondata da Roberto Andreoni offre un supporto qualificato a diverse realtà industriali, che spaziano dal settore farmaceutico fino a quello ambientale.
Controllo di prodotti farmaceutici e analisi termiche e dei metalli
Redox opera con successo nel settore della microanalisi, fornendo un contributo indispensabile per il comparto farmaceutico. Una delle aree di specializzazione riguarda proprio l’esame accurato di medicinali che devono essere introdotti sul mercato. Il controllo delle formulazioni permette di verificare in maniera precisa la composizione del farmaco. In tal senso il laboratorio svolge un ruolo fondamentale per garantire l’idoneità dei prodotti realizzati dalle case farmaceutiche. Nel corso di più di quarant’anni di attività, l’azienda ha consolidato un metodo di lavoro impeccabile, guadagnando una reputazione che oggi le consente di venire incontro alle richieste di una clientela situata su tutto il territorio italiano e anche all’estero. Grazie all’affidabilità e alla serietà del personale altamente qualificato, Redox offre un servizio di valutazione della sicurezza dei processi industriali, utile anche per fornire rapporti a enti pubblici che sono chiamati a verificare il rispetto delle normative. Inoltre, si distingue per la capacità di condurre analisi termiche e chimiche dei metalli. Con i test cromatografici vengono prese in esame miscele liquide e gassose, separando i vari componenti per arrivare a risultati ineccepibili.
Gli esami chimico-ambientali per valutare la qualità dell’aria, dell’acqua e della terra
Oltre a studiare i processi di cristallizzazione, la struttura è attrezzata per effettuare analisi della qualità dell’acqua. Per fornire un servizio sempre più richiesto al giorno d’oggi, l’azienda lombarda garantisce la possibilità di analizzare valori legati ai livelli di inquinamento atmosferico. Una volta eseguite le rilevazioni, il personale di laboratorio prende in esame i diversi fattori che permettono di determinare la salubrità dell’aria, individuando la presenza di agenti inquinanti e fornendo così dati utili per enti pubblici e privati che devono compilare relazioni ambientali. Il ruolo di Redox si rivela essenziale in tal senso, proprio in virtù della crescente attenzione nei confronti della sostenibilità e della lotta all’inquinamento. Oltre a valutare la qualità dell’aria, il personale può cercare con precisione gli inquinanti organici persistenti all’interno di liquidi e materiali utilizzati in agricoltura. Contatta Redox se sei interessato a commissionare un’analisi chimica o di altro tipo.