Piccioli a Sanremo è la scelta migliore per lavorazione e vendita materie plastiche

Da Piccioli a Sanremo prodotti per il packaging dei fiori e delle piante di assoluta qualità, anche con soluzioni personalizzate e consegne in tutta la regione Liguria
Piccioli S.r.l. è un’azienda di Sanremo in provincia di Imperia, che lavora nel settore della produzione di materie plastiche necessarie per il packaging dei fiori e delle piante. Tra i vari prodotti dell’azienda sono compresi i sacchetti in polipropilene che hanno sostituito le classiche ceste per fiori che venivano realizzate in vimini oppure con canne di bambù.
Piccioli S.r.l. fondata nel 1985 da Antonello Piccioli nel corso degli anni ha avuto una evoluzione che l’ha portata da una produzione prettamente manuale a una maggiormente industriale, basata sull’utilizzo di macchinari e attrezzature che dispongono di una tecnologia avanzata e garantiscono una maggiore precisione nella realizzazione dei vari prodotti.
Il materiale attualmente utilizzato dall’azienda sanremese, il polipropilene, si adatta, data la sua caratteristica di semi rigidità, ad essere lavorato per produrre i coni aperti che servono per la vendita e l’impacchettamento sia delle piante in vaso sia dei fiori. Con l’utilizzo di materie prime riciclabili al 100% l’azienda di Sanremo apporta un grande contributo all’ecosostenibilità.
Le forniture dell’azienda nel settore del packaging dei fiori
Con un uso intelligente delle macchine a sua disposizione il personale dell’azienda sanremese riesce a fornire i prodotti utili nelle lavorazioni dei fiori, partendo dal cono per la vestizione del fiore fino a prodotti che permettono una soluzione più semplice nelle attività di trasporto e stoccaggio. I prodotti hanno tutti un legame molto stretto con il mondo dei fiori, dalla carta da imballo allo scotch, dallo spago alle forbici, ai guanti, ai coltelli, all’abbigliamento da lavoro e ai colori.
Una dei materiali utilizzati comunemente dall’azienda è il cono in polipropilene conosciuto come CAST, caratterizzato da una grande morbidezza che consente una saldatura con maggiore tenuta, anche se decade leggermente dal punto di vista della brillantezza. Questo prodotto viene usato maggiormente quando si trasporta e si sposta più volte un mazzo di fiori, oppure per il trasporto di grandi quantità di fogliame.
Il CAST è disponibile in 2 misure e altrettanti aspetti diversi. Il primo è quello completamente liscio mentre il secondo è del tipo microforato. Per i vari può essere saldato sul fondo in modo da evitare l’uscita dei liquidi o la fuoriuscita del vaso stesso.
Un altro materiale utilizzato dall’azienda è il polipropilene BOPP, che ha la caratteristica di essere molto più rigido rispetto al CAST e con una assoluta brillantezza. La preferenza per il BOPP rispetto al CAST quando i clienti desiderano far risaltare maggiormente il proprio prodotto grazie alla particolare lucentezza del materiale.
Altri materiali disponibili
I materiali HDPE o LDPE sono utilizzati in larga prevalenza per il packaging delle piante in vaso come ad esempio i Crisantemi e le Stelle di Natale, e sono disponibili in varie misure con fondo chiuso oppure con fori che servono per l’aereazione della pianta.
I fogli BOPP sono disponibili sia in versione liscia sia in quella traforata e vengono usati nella maggior parte dei casi per la fasciatura di Rose, Girasoli e Papaveri. La fornitura viene effettuata sia con varie altezze, da un minimo di 40 ad un massimo di 90 centimetri, e con lunghezze variabili.
Tutti i materiali sono in vendita all’ingrosso, ma l’azienda ha tenuto conto anche della possibilità di vendita al minuto che viene fatta nel nuovo punto vendita che è stato aperto nel Mercato dei Fiori a Sanremo.
Chiama Piccioli S.r.l. per avere informazioni riguardo al materiale per il packaging di fiori e piante e avrai risposte veloci e precise, consigli preziosi e consegne rapide anche a domicilio.