Bero: stampaggio di materie plastiche per vari settori produttivi

Gli stampi plastici realizzati da Bero possono avere profili raggiati o altri dettagli su misura, adattandosi alle macchine per il packaging
Bero si occupa della lavorazione di materie plastiche e metalli a disegno seguendo attentamente le esigenze di ciascun committente. Nata nel 2010 a opera di Corrado Rosa, Paolo Bertagna e Mirko Gerlando, l’azienda rappresenta il culmine di investimenti sostanziali e di un impegno costante da parte dei titolari e dello staff altamente qualificato, che si impegnano a produrre ingranaggi destinati a diversi comparti produttivi.
Un vasto stabilimento ben organizzato
Lo stabilimento di Bero si trova a Marmirolo, in provincia di Mantova. In virtù dell’esperienza pregressa nel settore maturata dai fondatori e dell’affidabilità comprovata nei quindici anni di attività, la ditta si è convertita in una realtà di prim’ordine per moltissimi clienti, concentrandosi in particolar modo su regioni fortemente industrializzate come Lombardia, Veneto e Piemonte. Lo stabilimento vanta una superficie di ben 2.000 metri quadrati ed è gestito secondo principi di efficienza e ottimizzazione. Ogni passaggio viene infatti seguito con grande cura da parte di figure professionali specializzate che si impegnano costantemente nel controllo qualità. Nei quattro reparti in cui si articola la struttura, ossia dentatura, fresatura CNC, pantografi e tornitura, viene impostata un’organizzazione rigorosa dei processi al fine di assicurare il rispetto di standard qualitativi elevati.
Dal prototipo all’ingranaggio finito: una produzione personalizzata
Nello stabilimento produttivo il team di Bero si dedica alla realizzazione di componenti e ingranaggi in plastica e metallo destinati agli operatori di svariati settori. Gli ambiti principali di riferimento sono l’industria alimentare, farmaceutica e chimica. Una particolare attenzione viene inoltre riservata alle aziende che producono impianti per il personal care. All’interno dell’ufficio tecnico lavorano progettisti che riescono a personalizzare anche i più piccoli dettagli degli elementi che verranno poi prodotti. Grazie alla flessibilità del metodo di lavoro, l’azienda può realizzare componenti in materiale plastico e metallico in volumi variabili, che spaziano dalla piccola fino alla media e grande serie. Tutto parte dalla creazione di prototipi: l’ufficio tecnico si impegna a sviluppare campioni che vengono sottoposti alla revisione del cliente per verificare che tutti i requisiti siano rispettati. Le misure e le forme geometriche che possono essere realizzate sono moltissime. Nella gamma di prodotti rientrano guide, distanziali, stelle e convogliatori in plastica o in acciaio. Questi elementi trovano svariati campi di applicazione. Con maggiore incidenza vengono impiegati nei macchinari che completano le operazioni di packaging. Gli ingranaggi di Bero sono indispensabili in tal senso per il funzionamento di attrezzature quali riempitrici, tappatori, etichettatrici, fardellatrici e nastri trasportatori.
Innovazione, sostenibilità e flessibilità: le parole chiave
Per le imprese interessate a commissionare la creazione di componenti di varie forme e dimensioni, Bero è un punto di riferimento. Le attività di stampaggio, fresatura e incisione di materie plastiche sono gestite in maniera meticolosa, grazie alla specializzazione degli addetti ai vari passaggi e all’impiego di attrezzature tecnologicamente avanzate. I principi a cui si ispira l’azienda comprendono un focus particolare sull’innovazione tecnologica e sulla flessibilità produttiva. Alla capacità di trasformare qualsiasi materiale in base alle specifiche necessità si affianca infatti un parco macchine di ultima generazione, che permette di lavorare con efficienza e contenere i costi. Tutto ciò si unisce a un impegno concreto nei confronti della sostenibilità ambientale attraverso l’adozione di pratiche ecologiche. Contatta Bero per commissionare la realizzazione di ingranaggi e componenti.