O.C.M. è una torneria d'eccellenza con personale specializzato

O.C.M. è un'impresa che impiega strumentazione tecnologicamente avanzata per prodotti di tornitura e fresatura perfetti a uso industriale
O.C.M. di Cristallo Gioacchino è un’azienda che si occupa di tornitura e fresatura ad alto livello tecnologico, con macchine a controllo numerico. La sua attività è rivolta a piccole e grandi realtà dell’industria, con le quali ha stretto partnership importanti per la realizzazione di pezzi metallici e non che necessitano di grande precisione, come gli ingranaggi delle attrezzature usate nell’industria. La sede è a Santeramo in Colle, in provincia di Bari.
Una lunga storia che unisce la sapienza artigiana all’evoluzione della tecnica
L’attuale assetto societario dell’impresa è composto da padre e figlio. Vittorio, il capostipite, ha fondato la sua officina nel 1974 e solo nel 2003, dopo anni di esperienza come manutentore, si è unito al suo progetto il figlio, Gioacchino Cristallo, che oggi è a capo dell’impresa, grazie agli studi effettuati e alla grande esperienza tramandata in famiglia.
L’attuale sede è invece in funzione dal 2007 ed è adatta a ospitare macchinari di ultima generazione che consentono di affinare e diversificare la produzione.
La tecnologia, negli anni, ha facilitato e velocizzato il lavoro dei professionisti, tuttavia non sarebbe possibile realizzare prodotti di qualità senza le capacità manuali. All’interno del capannone, infatti, vi sono sì attrezzature computerizzate ma non mancano quelle tradizionali, anch’esse molto più efficienti di un tempo che però possono essere utilizzate soltanto da chi ha con sè un bagaglio di conoscenze all’altezza.
Tra gli strumenti più sofisticati si utilizzano quelli guidati da software CAD CAM (attraverso il quale avviene la programmazione) come il centro di lavoro verticale e il tornio a controllo a quattro assi. Il personale è costantemente aggiornato sulle ultime novità del settore e formato in modo adeguato per utilizzare gli strumenti di recente fabbricazione, nei quali O.C.M. investe con frequenza per offrire alla clientela ciò che di meglio c’è sul mercato.
Le lavorazioni di O.C.M. e i prodotti disponibili
Il lavoro di O.C.M. consiste nella produzione di pezzi per la meccanica che si ottengono asportando truciolo da materiale ferroso e non. Con questa tecnica si possono effettuare diverse operazioni, dalle classiche torniture e fresature, fino alle strozzature e alle dentature esterne.
Tra gli articoli prodotti dalla OCM si trovano, per esempio, ruote dentate e particolari meccanici utili al settore della termoforatura. Tra gli altri componenti meccanici prodotti si realizzano, su richiesta, ricambi per stampanti 3D e macchine flessografiche. Queste sono solo alcune delle possibilità che offre l’impresa, ma O.C.M. dispone di un team di ingegneri e progettisti in grado di affrontare qualsiasi compito su richiesta del cliente, col quale si confronterà per suggerire la migliore procedura di lavorazione.
Uno degli strumenti più all’avanguardia di O.C.M. è certamente l’altimetro digitale. Si tratta di un dispositivo essenziale per un’officina moderna, in quanto misura le distanze verticali, imprescindibili per assicurare la perfezione dell’esecuzione e quella tolleranza necessaria nel processo produttivo. Il macchinario presente in officina è di fabbricazione svizzera ad altissima risoluzione ed è uno dei più importanti alleati della precisione che viene garantita in tutti i pezzi realizzati dalla ditta.
Contattate O.C.M. per maggiori informazioni sui prodotti e visitate il sito ufficiale per conoscere nel dettaglio le attrezzature utilizzate e alcune delle produzioni più importanti.