1. Home
  2. Motori
  3. Servizi

CGIL Bergamo per il sostegno dei lavoratori

La Camera Del Lavoro Territoriale di Bergamo è l'associazione sindacale di categoria che offre un supporto ai cittadini lavoratori

18-07-2023

Servizi

La CGIL di Bergamo si trova in via Giuseppe Garibaldi 3 ed è un’associazione sindacale e di categoria a favore dei cittadini lavoratori, in cerca di impiego, che sono in pensione. L’ente è a completa disposizione di tutte le persone, fra cui lavoratori dipendenti e autonomi, pensionati e disoccupati, che stanno cercando un valido sostegno per districarsi tra le tante pratiche burocratiche dentro e fuori il mondo del lavoro. Presso gli sportelli e gli uffici della CGIL della città lombarda è possibile ricevere assistenze per vertenze sul lavoro, consulenze sul settore lavorativo e supporto per qualsiasi richiesta riguardo sgravi fiscali e fondi comunali.
Scopriamo nel dettaglio in cosa consistono gli obiettivi del sindacato, e perché è così importante per la comunità.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Cgil - Camera del Lavoro Territoriale di Bergamo

Via Garibaldi Giuseppe, 3 - 24122 Bergamo (BG)

PIÙ INFORMAZIONI

Breve storia della CGIL

Con la sigla CGIL si intende la Confederazione Generale Italiana del Lavoro ed è la più antica organizzazione italiana presente sul territorio, fondata nel 1944. Questo ente si prefigge lo scopo di tutelare e salvaguardare i lavoratori dipendenti tramite contratto di lavoro regolare, chi fa parte di cooperative o associazioni autogestite, ma anche i cittadini italiani che stanno cercando lavoro, i disoccupati, le persone in pensione. Oggi l’organizzazione si occupa inoltre di tutti quei lavoratori indipendenti e parasubordinati, freelance e con partita IVA che necessitano di sostegno e di tutela. L’ente di Bergamo si pone un’importante missione, quella di salvaguardare i diritti dei lavoratori in un territorio ricco dal punto di vista industriale come la città lombarda, in cui le problematiche fra lavoratore dipendente, operaio e titolare dell’impresa sono all’ordine del giorno. In questo modo, regolamentando e agendo da tramite fra le due parti, è auspicabile trovare il miglior accordo e preservare la serenità e la dignità sul lavoro di tutti.

Tutti i servizi della CGIL di Bergamo

In pratica, il sindacato CGIL ha il compito di rivendicare i diritti, sia quelli collettivi, sia individuali, dei cittadini lavoratori sul proprio luogo di lavoro, uomini e donne. Inoltre, si prefigge la missione di tutelare e salvaguardare i lavoratori in base al settore o al comparto per cui prestano la propria disponibilità, fisica e intellettuale. Al sindacato bergamasco è possibile rivolgersi per ottenere determinate spiegazioni in caso di situazioni complicate fra datore di lavoro e lavoratore dipendente, di contenziosi complessi e controversie in sede lavorativa, ma anche per quanto riguarda la compilazione delle buste paga, il TFR, il congedo di maternità. Molto spesso il sindacato di categoria CGIL, come quello di Bergamo, lavora a stretto contatto e in sinergia con i consulenti del lavoro della città, a cui è possibile rivolgersi soprattutto se si è proprietari di partita IVA o lavoratori freelance. Inoltre, il cittadino che lavora può affidarsi al sindacato in caso di impugnazione di licenziamento o di altri provvedimenti disciplinari. La persona pensionata, invece, può richiedere assistenza e consulenza nei confronti di enti previdenziali e assicurativi.

Chiama gli uffici di via Giuseppe Garibaldi n°3, dove ha sede la CGIL di Bergamo, e troverai uno staff coeso, combattivo e preparato a tuo completo servizio per tutelarti come lavoratore, disoccupato, pensionato e cittadino.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Cgil - Camera del Lavoro Territoriale di Bergamo

Via Garibaldi Giuseppe, 3 - 24122 Bergamo (BG)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche