Alianelli: estrazione e lavorazione pietra arenaria di Gorgoglione

L'azienda Alianelli è specializzata nell'estrazione e lavorazione della pietra arenaria di Gorgoglione, utilizzata sia nel settore edilizio sia nell'artigianato
L’azienda Alianelli è stata fondata nel 1987 da Luigi Alianelli a Gorgoglione, in provincia di Matera, e si occupa dell’estrazione e lavorazione della pietra arenaria. Inizialmente nata come impresa specializzata in lavori stradali e movimento terra, nel tempo un’intuizione dei fratelli Alianelli li ha portati a sviluppare un nuovo progetto: la lavorazione della pregiata pietra di Gorgoglione.
L’estrazione e la vendita della pieta arenaria di Gorgoglione
L’azienda Alianelli ha deciso di acquistare le imponenti cave di pietra arenaria che caratterizzano il piccolo territorio di Gorgoglione e di avviare l’attività di estrazione, con l’obiettivo di far conoscere la bellezza e la versatilità di questa pregiata pietra naturale. Il faticoso lavoro di estrazione viene sapientemente diretto da uno staff di operai altamente qualificati, che selezionano esclusivamente i materiali migliori da destinare sia al mercato nazionale sia estero. Nel 2013, l’azienda ottiene la certificazione ISO 9001:2008, per la lavorazione della pietra di Gorgoglione mediante “le attività di spaccatura, segagione, tranciatura, bocciardatura e levigatura”. La pietra arenaria presenta caratteristiche uniche: altissima resistenza agli agenti atmosferici e al calore, grande adattabilità alle diverse lavorazioni e durevolezza. La pietra di Gorgoglione è particolarmente richiesta per abbellire gli spazi esterni, grazie al suo caratteristico colore giallo ocra, arricchito da venature che variano dal grigio alla terra bruciata. L’impresa Alianelli modella e lavora la pietra per creare diversi tipi di formati e finiture, da proporre in vendita a imprese edili, enti pubblici, artigiani e privati. Nel catalogo delle lavorazioni proposte dalla ditta, troviamo: pietra squadrata con finitura a spacco, a filo sega o burattata, con faccia a vista naturale, da muro, ad opera incerta, a cubetti. Tra gli altri prodotti realizzati dalla ditta, vi sono i cordoli filo sega in diverse finiture, le copertine in pietra levigata, le canalette e le caditoie. I clienti possono richiedere la lavorazione di pietre in formato speciale in base al tipo di opera da realizzare.
Le lavorazioni in pietra naturale
La ditta Alianelli, oltre ad occuparsi dell’estrazione, lavorazione e vendita per conto terzi della pietra di Gorgoglione esegue anche diversi lavori edili con questo elegante e versatile materiale. In collaborazione con le amministrazioni pubbliche, l’azienda ha già costruito diverse piazze, lungomare, pavimentazioni di centri storici, sentieri montani e bretelle di collegamento. La pietra arenaria si presta a diverse lavorazioni: pavimentazioni stradali o per esterni e interni di abitazioni private, rivestimenti di facciate, muretti perimetrali, fontane, scalinate, capitelli, archi, portali, caminetti e altri complementi di arredo di design. Per creare opere uniche con la pietra di Gorgoglione, la ditta collabora con il noto scultore Francesco Viola, che ha già realizzato diverse sculture e fontane da esposizione. Presso la sede dell’attività in provincia di Matera, i clienti possono anche acquistare aggregati naturali come il pietrame per gabbioni e il misto frantumato, usati soprattutto nel settore edile.
Movimento terra e lavori edili
L’impresa Alianelli, seppur concentrandosi sulla lavorazione della pietra arenaria, ha continuato a occuparsi di movimento terra e opere edili. Per il movimento terra e i lavori nel settore dell’edilizia dispone di un ampio parco macchine dei marchi Caterpillar, Mercedes-Benz, Volvo, Denver, Fantini, ecc. La ditta costruisce opere strutturali speciali, strade cittadine, rivestimenti in pietra per abitazioni private, edifici pubblici e strutture ricettive.
Per acquistare la famosa pietra di Gorgoglione, contatta subito l’azienda Alianelli.