1. Home
  2. Food

Osteria del Borgo: tradizione, piatti autentici ed emozioni da condividere

All’Osteria del Borgo ti aspettano piatti tipici, pasta fresca e pane fatto in casa, serviti con semplicità e accoglienza familiare

24-09-2025

Food

Dal 2007, a Galliate, l’Osteria del Borgo rappresenta un luogo del cuore per chi ama sapori autentici e genuini. Situata a due passi dal Castello Sforzesco, la sua posizione regala una cornice affascinante che accompagna e completa l’esperienza gastronomica. Non è un caso che la guida Michelin abbia segnalato l’osteria, riconoscendole la capacità di coniugare semplicità, gusto e tradizione. Entrare in questo locale significa scoprire una cucina che parla del territorio, della pianura padana e delle sue eccellenze, ma che sa anche concedersi libertà creative e variazioni sul tema capaci di sorprendere.

Un’anima autentica tra fornelli e sorrisi

L’anima dell’Osteria del Borgo è il suo fondatore, Federico Libretti. Cuoco, oste e intrattenitore, da oltre diciotto anni guida il locale con passione e competenza. Federico si occupa di tutto, dalla cucina all’accoglienza, senza mai rinunciare a scambiare battute o storie con i clienti. La sua filosofia si basa sull’uso di ingredienti freschi e di qualità, sul rispetto della stagionalità e sulla creazione di piatti autentici e personali.
La definizione di “ristorante con le braghe corte”, spesso usata da lui stesso, racconta bene questo spirito. La cucina viene affrontata con grande serietà, ma senza mai cadere nella rigidità. È un modo di accogliere che riflette il carattere del cuoco e rende l’esperienza al tempo stesso curata nei dettagli, ma familiare.

Gusto e maestria nei piatti della tradizione

Pane, pasta e dolci vengono preparati ogni giorno in casa, per garantire freschezza e qualità. La scelta di lavorare direttamente i lievitati o di tirare la pasta a mano non è un vezzo, ma un modo per ribadire il valore della tradizione. Tra i piatti che più identificano l’osteria troviamo i bigoli cacio e pepe, le lumache alla borgogna, le preparazioni con funghi porcini e il pesce, servito sia crudo, sia cotto. Grande attenzione è riservata anche alla cucina locale, con proposte come il riso al gorgonzola, prodotto tipico della zona novarese. La carta segue il ritmo delle stagioni e cambia regolarmente, permettendo di scoprire sempre nuove sfumature della cucina di Federico. A completare l’offerta c’è una selezione di vini studiata per accompagnare i diversi piatti e esaltandone i sapori.

Un abbraccio tra gusto e sorrisi autentici

L’Osteria del Borgo è un locale a conduzione familiare, che consente di mantenere un rapporto diretto e personale con ogni cliente. Le dimensioni contenute delle sale favoriscono un’atmosfera intima, ideale sia per una cena romantica, sia per un pranzo in compagnia di amici. Chi si siede a tavola non trova soltanto piatti curati, ma anche un clima conviviale fatto di chiacchiere, sorrisi e racconti. È questa dimensione informale, unita alla competenza gastronomica, a rendere l’osteria un luogo speciale, capace di far sentire l’ospite come a casa.

Tra profumi antichi e piaceri da condividere

Scegliere l’Osteria del Borgo significa concedersi un’esperienza che unisce gusto, tradizione e convivialità. La vicinanza al Castello Sforzesco invita a completare la serata con una passeggiata nel centro storico, trasformando un pranzo o una cena in un momento di relax o di scoperta culturale. Qui ogni piatto diventa occasione di incontro, ogni portata un racconto di territorio e passione. L’osteria è il luogo ideale per chi cerca sapori, un’accoglienza genuina, lontana dalle formalità e vicina alle persone.

Per informazioni e prenotazioni, chiama l’Osteria del Borgo a Galliate e lasciati guidare da un’esperienza culinaria che regala emozioni tra profumi, gusto e sorrisi sinceri.

Potrebbero interessarti anche