Oste Contadino: l'osteria tipica campana che stavi cercando

Oste Contadino è il luogo ideale per far conoscere ai turisti che visitano la Campania i sapori autentici e genuini della tradizione culinaria napoletana.
Oste Contadino è un’osteria e pizzeria situata a Mercogliano, in provincia di Avellino, che ogni giorno grazie ai suoi prodotti di qualità e una proposta culinaria davvero ampia attira sempre più ospiti. I clienti più affezionati al locale hanno avuto modo di gustare le prelibatezze della tradizione campana, ricca di sapori autentici e ineguagliabili. A ciò si aggiunge la professionalità e la cordialità del personale, che ha l’obiettivo di ottenere la massima soddisfazione di coloro che decidono di riporre fiducia nel suo lavoro, svolto con costanza e grande dedizione. Inoltre, si desidera esprimere l’amore per il cibo che contraddistingue la regione, anche ai turisti, che ad Avellino non ci sono mai stati. Il locale, infatti, si trova in una posizione ideale per i viaggiarori, di fronte alla funicolare per raggiungere il Santuario Abbazia di Montevergine.
Le proposte dell’osteria-pizzeria di montagna Oste Contadino
Appena varcato l’ingresso dell’Oste Contadino osteria-pizzeria, ci si immergerà in un’atmosfera accogliente e rilassante. La location, infatti, è molto alla mano, perché ciò che si vuole esprimere è la semplicità, che contiene l’essenza delle cose. A partire dall’accoglienza, calorosa come solo in Campania lo è, fino al servizio e ai piatti: tutto rustico ma d’impatto e chic, con l’obiettivo di lasciare un ricordo positivo ai clienti.
La proposta culinaria spazia tra antipasti di montagna, soprattutto salumi e formaggi che sono un must quando si ordina in un ristorante in provincia di Avellino; non mancano, ovviamente, il tartufo e i funghi, ma anche le marmellate fatte in casa. Come prima portata, si può scegliere tra una ricca selezione di zuppe, tra cui i borlotti al rosmarino e i fagioli cannellini con scarola. Tra i primi piatti della tradizione, troverai i ravioli di ricotta con porcini e guanciale e le famosissime candele spezzate alla genovese con burro e salvia. Se desideri gusti ancora più autentici e contadini, prova il pignatiello del contadino.
Tra i secondi piatti non può assolutamente mancare il coniglio alla cacciatora e la salsiccia napoletana con funghi porcini, ma si consiglia di ordinare una grigliata mista di carne.
A fine pasto, potrai gustarti un immancabile dessert tipico napoletano. Puoi accompagnare tutte queste prelibatezze con un buon vino.
Tra le pietanze tipiche campane però non può mancare l’unica e inimitabile: la pizza cotta in forno a legna, posizionato in sala. Oste Contadino è, infatti, anche una pizzeria, che propone la tradizionale pizza napoletana croccante e con base sottile, piena di pomodoro e mozzarella filante, al profumo di basilico, particolarmente amata dai turisti, che la prima cosa che desiderano fare appena venuti in Italia, e soprattutto nelle vicinanze di Napoli, è provare la vera pizza italiana. La Margherita, però, non è l’unica opzione tra cui si può scegliere; infatti, puoi optare per gusti più elaborati, dati da formaggi saporiti come la ricotta e il provolone, oppure dal pomodoro giallo e dal pesto di pistacchio. Troverai prodotti locali di altissima qualità: mozzarella di bufala, funghi porcini, salsiccia irpina; tutti gli ingredienti ti faranno vivere un vero e proprio viaggio sensoriale all’interno della tradizione campana.
Perché scegliere di mangiare in quest’osteria
Fare una pausa pranzo in quest’osteria ti farà comprendere quali sono i veri sapori della tradizione campana.
Cosa aspetti? Contatta subito l’osteria-pizzeria Oste Contadino e prenota un tavolo!