1. Home
  2. Food
  3. Enoteche e vini

Madri Leone: produzione vini pugliesi di altissima qualità

L'azienda Madri Leone a Trinitapoli in provincia di Barletta si occupa della produzione e vendita di vini bianchi e rossi di altissima qualità

03-10-2024

Enoteche e vini

L’azienda vinicola Madri Leone è stata aperta nel 2020 da Maria Emanuela Leone e Linda Leone a Trinitapoli in provincia di Barletta – Andria – Trani e si occupa della produzione e vendita al dettaglio di vino. I tratti distintivi della società vitivinicola sono la ricerca continua di nuovi vitigni autoctoni, il forte legame con il territorio e la passione per il vino.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Madri Leone

C.Da Sant'Antonio - Staz. Candida - 76015 Trinitapoli (BT)

PIÙ INFORMAZIONI

Storia dell’azienda Madri Leone

L’azienda Madri Leone è stata creata dalle sorelle Leone che, cresciute tra i filari dei vigneti, dopo aver ereditato l’impresa vinicola di famiglia decidono di aprire una nuova società, interamente al femminile. Il desiderio di abbattere gli stereotipi del settore vinicolo e la volontà di produrre vini di altissima qualità ha spinto Marilia e Linda a iniziare la produzione in loco di vini bianchi e rossi. I vigneti sono situati nelle campagne pugliesi della provincia di Barletta – Andria – Trani, dove le caratteristiche del suolo, il clima e la conformazione geologica consentono di coltivare uva a bacca rossa e bianca dalle ottime qualità organolettiche. Come specificano le fondatrici del marchio Madri Leone: “Non imbottigliamo solo vino, ma racconti di donne”, e in ogni bottiglia vi sono aromi e sapori unici, proprio come è unica ogni donna.

La produzione e vendita di vini

L’azienda vinicola Madri Leone produce diversi vini che hanno ottenuto riconoscimenti e premi dagli esperti del settore vinicolo e in futuro si prospettano nuove sfide e la creazione di altre etichette. Tra i vini più apprezzati della cantina pugliese vi è il Busa – il vino della donna protettrice, un Primitivo Puglia Igp dedicato alla figura di Paolina Busa. È prodotto con uve 100% Primitivo e si caratterizza per l’intenso colore rosso rubino e il sapore delicato e leggero. Tra gli altri vini troviamo il Valla 1936, un Nero di Troia Igp, e il famoso Delia a.C., un Bombino Bianco che profuma di agrumi e fiori bianchi, dal sapore ricco e leggermente fruttato. Nella lista dei vini dell’azienda vinicola bisogna assolutamente nominare il Saline Rosa, uno spumante brut rosé che viene anche denominato come il vino della donna in festa, per sottolineare il suo carattere frizzante.

Degustazioni ed eventi

Per promuovere la produzione di vini dell’azienda Madri Leone si organizzano delle degustazioni personalizzate. Durante il periodo estivo, gli eventi si svolgono nel giardino o a bordo piscina nella casa della famiglia Leone, mentre in inverno si potranno assaggiare i vini davanti al camino della tenuta vinicola. Tutte le degustazioni sono accompagnate da piccoli assaggi di prodotti tipici pugliesi, che esaltano i sapori unici dei vini Madri Leone. Per partecipare agli eventi presso la cantina a Trinitapoli è necessario compilare il form di contatto sul sito o contattare tramite mail l’azienda vinicola. Durante le degustazioni si potranno assaggiare alcuni prodotti coltivati in loco come le olive, le nocciole, le mandorle, le pesche e altri tipi di frutta e verdura. Tra gli eventi da segnalare troviamo la celebre proposta Ponte Lungo che prevede la degustazione di tre vini a scelta abbinati a tre piatti gourmet, invece per quella chiamata Decapite si potranno provare ben cinque vini e diverse ricette gourmet, anche per vegani o vegetariani.

Vuoi acquistare e degustare del vino pugliese di ottima qualità? Contatta subito l’azienda vinicola Madri Leone per richiedere maggiori informazioni.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Madri Leone

C.Da Sant'Antonio - Staz. Candida - 76015 Trinitapoli (BT)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche