1. Home
  2. Food

L'Isola d’Oro crea e commercializza conserve di pesce

L'Isola d’Oro promuove la pesca sostenibile e lavora ogni giorno per valorizzare la ricca tradizione marinara del Mar Mediterraneo.

12-04-2024

Food

L’Isola d’Oro è una ditta che produce e commercializza, sia in Italia che all’estero, conserve e semi-conserve ittiche. Il suo core business sono i filetti di acciughe in olio, in vaso di vetro e in scatola.
Gli scatolami di pesce vengono distribuiti a supermercati e grossisti. La produzione, e gran parte della distribuzione dei prodotti alimentari, avviene nel nord Italia, sebbene l’azienda si rivolga anche alle regioni del centro e del sud, dato che gli uffici di distribuzione sono sparsi in varie zone, senza escludere l’Europa. Non solo: l’Isola d’Oro si può considerare leader mondiale nel suo campo di operatività, in quanto spedisce negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda, in Cina, a Hong Kong e in Giappone.
La sede della ditta si trova a Parma. La sua fondazione risale al 1995 ed è dovuta a Ferruccio Zarotti e Tommaso Tommasello.

L'articolo che stai leggendo parla di:
L'Isola D'Oro

Via Emilio Lepido, 89 - 43123 Parma (PR)

  • (5)
  • PIÙ INFORMAZIONI

    Rispetto dell’ambiente e produzione made in Italy

    L’azienda si contraddistingue nel settore alimentare per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, che le ha permesso di ottenere la fiducia dei consumatori e di rendere solida la propria reputazione lavorando con impegno giorno dopo giorno.
    Inoltre, tra i suoi punti di forza rientra la lavorazione a mano dei prodotti. In particolare, si pone grande attenzione al made in Italy e al rispetto per l’ambiente. Lo testimoniano le certificazioni ottenute e riconosciute a livello internazione, tra cui l’MSC, acronimo di Marine Stewardship Council. Le è stata attribuita in quanto il pesce utilizzato viene pescato in maniera sostenibile, ovvero senza nuocere in alcun modo all’ecosistema marino. In merito alla pesca sostenibile ha ricevuto anche la certificazione Friend Of The Sea, mentre la British Retail Consortium e la International Featured Standards garantiscono che l’azienda rispetta tutti i criteri e parametri qualitativi in termini di sicurezza alimentare.
    Al momento, il team non si occupa della lavorazione e della commercializzazione del pesce di allevamento; viene trattato e venduto esclusivamente il pesce che arriva dal mare.

    Attenzione alle esigenze di un mercato variegato

    Grazie alla pluriennale esperienza nel settore, l’Isola d’Oro si distingue per il suo know-how. Propone soluzioni su misura, in linea con le esigenze dei consumatori e con la variazione della domanda nel corso del tempo, basata sui cambiamenti delle abitudini alimentari. Sebbene sia inevitabile che ciò accada, l’azienda non rinuncia ai suoi valori e si impegna ogni giorno per offrire un prodotto finito di qualità eccellente.
    Questo è possibile grazie alla prontezza della ditta nell’accogliere i feedback della clientela, che le permette di migliorarsi e innovare le conserve e semi-conserve ittiche sempre di più. L’obiettivo finale è quello di omaggiare la grande tradizione marinara del Mar Mediterraneo ed esprimere autenticità e qualità. Al contempo, si vuole spronare il consumatore a mangiare in modo responsabile e avere maggiore consapevolezza sui processi produttivi e sulla genuinità di ciò che mette sulla tavola. L’Isola d’Oro, quindi, promuove il conscious food.
    Per ulteriori informazioni contattare l’azienda via email, all’indirizzo di posta elettronica: zarotti@lisoladoro.it.

    L'articolo che stai leggendo parla di:
    L'Isola D'Oro

    Via Emilio Lepido, 89 - 43123 Parma (PR)

  • (5)
  • PIÙ INFORMAZIONI

    Potrebbero interessarti anche