La Capannina, tradizione e innovazione nel ristorante pizzeria

L'Osteria La Capannina è un locale raffinato posizionato nel centro torinese, con un'atmosfera idilliaca molto gradita dai clienti
Osteria La Capannina è stata fondata nel 1964 da Achille Gallina che, dopo aver viaggiato per l’Europa come cameriere, decise di tornare in Italia e realizzare un sogno: aprire un ristorante dedicato esclusivamente alla cucina langarola.
Attualmente gestito da Salvatore e Marco, ischitani Doc, il ristorante costituisce un’armonia perfetta fra la gastronomia tradizionale e le novità culinarie.
Cosa contraddistingue La Capannina e le sue caratteristiche
La Capannina è un locale decisamente noto, amato e frequentato a Torino, il quale accoglie con calore i suoi ospiti in un’ atmosfera romantica, tra i delicati profumi del suo caratteristico forno a legna e le eleganti note di pregevoli vini. Ogni particolare è curato meticolosamente dal personale del ristorante, in maniera tale da offrire un’ esperienza speciale alla clientela. La qualità e la gentilezza sono un elemento imprescindibile per il locale, testimoniata anche dalla scrupolosa ricerca dei prodotti migliori da proporre. Tutto il personale della Capannina mostra una notevole attenzione e riguardo assoluto per i propri ospiti, anche verso chi predilige scelte alimentari opzionali, come per esempio quelle vegane e idonee per chi è celiaco.
Cosa offre il ristorante La Capannina
Gli ambienti interni sono stati modernizzati con uno stile tipicamente retrò e sono semplici e allo stesso tempo molto pratici e confortevoli. Possiamo trovare tre deliziose sale e un gradevole spazio esterno, la soluzione ideale per usufruire di un ambiente invitante in ogni stagione e adatto ad ogni occasione, dal pranzo di lavoro ad una cena romantica, ad una serata in compagnia di amici. Il menu proposto si basa sulle pietanze tipiche piemontesi, a cui ne sono state man mano aggiunte altre, più tendenti ai sapori moderni per accontentare ogni genere di richiesta da parte degli ospiti.
Una nota di merito va ai vini presenti nella cantina del ristorante: si spazia dai più tradizionali del territorio torinese fino a quelli più sofisticati, per cercare di soddisfare pienamente le esigenze e le curiosità di ogni cliente.
Un’ ampia scelta è presente anche per le pizze, che include la variante preparata con impasto integrale.
Immancabili sono i celebri plin al sugo d’ arrosto alla piemontese, la particolarissima paella di Bra, la tagliata di fassona alla piemontese e il fantastico Hamburger di BRA, una vere chicca culinaria!
Ad arricchire l’ esperienza, di fianco al ristorante troviamo il bar La Capannina, per aperitivi e dopo cena da gustare e sorseggiare, anche sotto i portici.
Quest’ estate, inoltre, ci sono i mercoledì “La Capannina”, accompagnati da musica dal vivo e possibilità di prenotare la formula aperitivo + cena: un ottimo modo per passare una serata in compagnia.
Se vuoi realizzare un’ esperienza senza eguali, prova la Capannina, un’ atmosfera così speciale dove potrai trascorrere la tua serata indimenticabile.