Pallotta: una lunga tradizione di eccellenza nell'edilizia civile e industriale

L'azienda Pallotta, a Terni, è un punto di riferimento per la realizzazione di progetti civili e industriali di alta qualità
Con una storia lunga più di 160 anni, l’azienda Pallotta rappresenta una realtà davvero unica nel panorama ternano. Giunta ormai alla sesta generazione, questa impresa di famiglia è specializzata sia nelle costruzioni civili e industriali, sia nella realizzazione di rivestimenti refrattari per i complessi siderurgici. Oltre all’indubbia qualità di ogni servizio, la continuità e la coerenza nella gestione aziendale le consentono di essere un punto di riferimento per Terni e le zone limitrofe, garantendo sempre un elevato livello di trasparenza e chiarezza verso i propri clienti.
Pallotta: i servizi su misura, dalla progettazione alla realizzazione
L’azienda Pallotta è specializzata nella costruzione di strutture civili e commerciali, con un’esperienza consolidata nella realizzazione di edifici residenziali, impianti produttivi e infrastrutture pubbliche.
Ogni fase del progetto, dalla scelta dei materiali al completamento dell’opera, è caratterizzato da un elevato standard qualitativo e da attenzione ai dettagli.
Tra le sue competenze principali vi è il settore dell’edilizia industriale come magazzini, capannoni e strutture logistiche. L’azienda Pallotta è in grado di progettare e realizzare edifici su misura, rispondendo in modo preciso alle necessità dei clienti, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza.
A tal proposito, l’impresa si occupa della manutenzione Global Service, servizio fondamentale per i complessi siderurgici. Tale settore, infatti, necessita di una gestione costante delle strutture al fine di garantire produttività ed efficienza operativa. Questa prestazione, in particolare, include il controllo, la revisione e l’ottimizzazione delle attrezzature, assicurando così che ogni impianto funzioni al meglio delle sue capacità.
Un altro servizio che l’azienda Pallotta propone riguarda i rivestimenti refrattari, ossia tutti quei materiali progettati per resistere a temperature estremamente elevate, essenziali in ambienti industriali come quelli siderurgici. Con oltre 70 anni di esperienza in questo campo e un team ingegneristico interno altamente qualificato, l’impresa è in grado di progettare, realizzare e installare soluzioni refrattarie su misura per ogni esigenza. Per assicurare la massima qualità e affidabilità di ogni prodotto, l’azienda sottopone sia questi sia i materiali primari a rigorosi test e controlli attraverso il proprio laboratorio.
Pallotta: la combinazione vincente fra tradizione e sostenibilità
La lunga storia dell’impresa Pallotta si intreccia con la cultura costruttiva locale, come testimonia il restauro del campanile del Duomo di Terni. Realizzato nel 1859, è ufficialmente il primo progetto documentato dell’azienda.
Da allora, la ditta Pallotta ha saputo evolversi, mantenendo sempre alti standard di qualità e professionalità. Coniugando perfettamente tradizione e innovazioni tecnologiche, l’impresa porta avanti un forte impegno anche verso la sostenibilità. Dalla progettazione alla realizzazione degli edifici, passando per la manutenzione degli impianti, ogni fase del processo costruttivo ha un occhio attento sull’impatto ambientale derivante. Ne sono un esempio sia le pratiche ecologiche che riducono l’impronta di carbonio, sia l’utilizzo di materiali isolanti ad alta efficienza energetica.
A tal proposito, Pallotta si dimostra particolarmente attiva anche nel campo della ricerca e dello sviluppo. La presenza di un laboratorio interno e di uno staff competente, garantisce che ogni progetto sia realizzato con soluzioni all’avanguardia. Inoltre, grazie a calcoli termici avanzati e programmi di simulazione l’azienda è in grado di progettare strutture sempre più efficienti dal punto di vista dell’energia.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni o vieni a visitare la nostra sede a Terni.