Holländer: impianti per energia, gas e acqua ad alta sostenibilità

Holländer si occupa dell'installazione e della manutenzione di impianti utili al trasporto dell'acqua, dell'energia e del gas con un know how d'eccellenza
Holländer è un’azienda di Levico Terme, in provincia di Trento, che si occupa di impianti per il trasporto dell’energia, dell’acqua e del gas per tutto il nord Italia e anche all’estero. Lavora in ambito civile e industriale e il suo nome è conosciuto come sinonimo di eccellenza per ciò che concerne la qualità delle opere, la solidità dei materiali e la manutenzione efficiente. Climatizzazione, teleriscaldamento e tutto ciò che concerne il trattamento dell’aria sono appannaggio di professionisti sempre aggiornati che seguono con attenzione l’evoluzione della sostenibilità ambientale.
Un team di professionisti consolidato nel tempo
L’attività nasce nel 1974 grazie a Francesco Pohl. Ha esordito nei settori civile e alberghiero per poi interconnettersi a varie realtà del terziario e dell’industria. Oggi, l’azienda si avvale di una sessantina di collaboratori fissi ai quali se ne aggiungono altri venti, ovvero operai altamente specializzati che affiancano Holländer nei periodi di maggior lavoro, garantendo consegne rapide e sempre puntuali.
Metodologia e tecniche avanzate per garantire qualità e velocità
Holländer si distingue per una pianificazione oculata dei lavori che procede secondo fasi ben distinte. Si comincia con la progettazione preventiva, valevole per analizzare tutte le particolarità dell’impianto da costruire in collaborazione con le altre attività in corso di un cantiere, in modo da evitare di sovrapporsi e causare l’interruzione di lavori già avviati. In questo contesto si scelgono anche i materiali e si definiscono i percorsi e gli spazi a disposizione per installare le linee. Per una migliore esecuzione, l’impresa si avvale della prefabbricazione che consiste nel preparare il materiale che verrà installato in anticipo, per produrre la documentazione tecnica da consegnare al committente e che comprende le isometrie, il giornale di saldatura, l’elenco degli strumenti utilizzati e molto altro. Si tratta di una procedura complessa che impiega anche professionisti esterni (in particolare esperti di disegno CAD tridimensionale) e, se ben eseguita, come Holländer si impegna a fare, determinerà un’ottimizzazione dei lavori che avverrà nei tempi previsti, rispettando le scadenze stabilite all’inizio col cliente.
A questo corposo passaggio preliminare segue una pianificazione che ha come obiettivo l’approvvigionamento delle forniture e il coordinamento con tutti i tecnici presenti sul cantiere, per garantire performance e sicurezza degli operai.
Solo a questo punto si procede con l’installazione vera e propria che viene messa in atto da tecnici specializzati e costantemente monitorata da esperti, i quali, all’occorrenza, rielaborano in tempo reale la pianificazione in caso di emergenze o eventi eccezionali.
Una volta terminata la posa, si procederà con un collaudo che avverrà con strumentazioni sofisticate per garantire il perfetto funzionamento dell’impianto. Per fare questo, Holländer si avvale di professionisti dotati di tutte le certificazioni necessarie a effettuare il controllo qualità. Il lavoro terminerà con i suggerimenti al cliente per far sì che tutto funzioni sempre perfettamente e si stabilirà un calendario con passaggi periodici dei tecnici per la manutenzione ordinaria. Holländer è naturalmente disponibile anche per emergenze e necessità improvvise, intervenendo tempestivamente in caso di guasti.
Contattate Holländer per un preventivo e realizzare un impianto moderno ed efficiente per qualunque tipo di struttura, che sia civile, alberghiera, del terziario o industriale.